Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002209 |
Don Bosco, a cui stava sommamente a cuore che quell'opera di beneficenza allargasse al possibile la sua sfera d'attività, lanciò calorosi appelli dovunque sperava di trovare aiuti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003267 |
Nelle altre lettere non occorrono espressioni che vadano oltre i ringraziamenti anche calorosi; soltanto in quella del cardinal Oreglia, dopo le giustificazioni per il ritardo a ringraziare, si leggono due periodi che dovettero essere due spine per Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001195 |
Quando il treno si mosse, i saluti furono calorosi, ed egli con la sua bonarietà e grazia si affacciò a ringraziare nei presenti anche tutti i loro concittadini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003035 |
Dall'Argentina si leva giubilante la voce dell'ispettore Don Costamagna con calorosi auguri e una bella notizia: "Impossibile ci è, Carissimo e Veneratissimo Padre, manifestare il giubilo nostro in questo momento che tutti raccolti con Monsignore possiamo gridar da lontano, sì, ma di gran cuore: Viva il nostro amatissimo Padre! Ah voglia il Signore conservarcelo fin dopo il cinquantenario! Abbiamo impressa testè la vita di Magone, in Castigliano, ed è tanta l'avidità con cui tutti, specie i giovani, la leggono, che non ci sono ormai copie sufficienti per tutti. |