Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001141 |
Calmato quel primo sussulto del cuore, incominciammo con somma gioia a ragionare su varii argomenti e andammo intanto alla sua casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002054 |
Alcuni, che conoscevano quel monello, lo chiamarono per nome ed egli perciò erasi calmato alquanto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000654 |
Il freddo si è calmato Abbiamo avuto circa un metro di neve che adesso va fondendo.. |
||
A009006832 |
Dopo qualche tempo però, essendosi calmato, uscì fuori egli stesso, e invitò chi stava nell'anticamera a entrare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001844 |
Nel riferirne al Beato il Maestro disse che era un giovane d'ingegno non comune e di carattere fermo e capace di molta virtù, quando, calmato il bollore dell'indole, si mettesse a far bene; domandava perciò se fosse opportuno, senza mostrar di cedere, chiudere un occhio, [279] lasciando fare e cercando di coprire e aggiustare le cose alla meglio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007034 |
Da essa scorgo che il suo cuore è tutto esacerbato per la perdita del compianto marito, ma si è alquanto calmato per dar luogo alla rassegnazione [874] ai divini voleri cui, da volere o non volere, è d'uopo sottomettersi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001096 |
Come si fu calmato l'entusiasmo anche da parte dei giovani, ultimi a rientrare in calma, l'avvocato concistoriale rese grazie in nome del Cardinale Procuratore al Santo Padre e implorò la spedizione delle Lettere Apostoliche. |
||
A019001444 |
Oggi che il tempo ha calmato le passioni e ristabilito i valori, dobbiamo ammettere che da una parte e dall'altra la questione fu invelenita più del dovuto e possiamo anche affermare che non erano i più alti di ingegno coloro che si sforzarono di rendere definitiva una discordia necessaria, ma superabile, tanto è vero che è stata superata non appena la Nazione ha avuto coscienza della sua forza e del suo destino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001162 |
· Calmato il carrettiere, ripreso aspramente da d. Palazzolo, lo confessa [II 227-8].. |