Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000268 |
Se, interrogando qualcuno di essi, cadeva in sospetto che potesse scusarsi con qualche bugia, prima di averne la risposta ripeteva: Ricordati che Dio ti vede. |
||||||||
A001000295 |
Non vedi che è una bugia e le bugie dispiacciono al Signore? - Ovvero all'udire che erano stati obbedienti concludeva: - Sì, sono contenta; trattate bene la nonna e Dio vi ricompenserà. |
||||||||
A001000384 |
Infatti si tollera talora in essi, o tutt'al più si punisce con fiacchezza, la bugia, le risse, il parlar poco misurato, le disobbedienze; mentre una piccola jattura materiale è punita con una tempesta furiosa di parole e di percosse, che soventi volte sono cagione di scandalo e offesa di Dio. |
||||||||
A001000409 |
- Ma non vedete che quell'uomo era tanto sfrontato da aggiungere la bugia?. |
||||||||
A001000410 |
- E chi ti disse che fosse bugia? Potea benissimo averti fatto uno scherzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002084 |
D. Bosco lo confortava: - Vieni pure: e necessario pel bene dell'anima tua: non è bugia dire che vai a passeggio: sta tranquillo che la Beata Vergine ti aiuterà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001825 |
- Ma dovevo io dire la bugia? Mi hanno interrogato e ho dovuto rispondere secondo verità.. |
||
A004001826 |
- Hai ragione, la bugia non va detta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004083 |
Ma nel discendere le scale cambiò proposito e pensò: Sono tutte storie! Non volendo però aver aria di rifiutare il consiglio dell'amico, entrò in sagrestia, da questa passò nella cappella della Madonna e quivi stato un po' di tempo in ginocchio, per colorare la bugia che voleva dire a Zucca, ritornò in camerata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000975 |
D. Bosco proseguì: - Eppure in questi giorni avete udite alcune osservazioni sopra certi fatti della vita di Savio Domenico, vostro compagno, e, fra le altre cose, che io era incolpato di aver detto una bugia. |
||||
A006003782 |
E non diceva bugia, perchè il professore Pettiva una sera obbligato a dare una lezione di musica ed essendo piuttosto tardi, avendo in mano un foglio che conteneva la lettera del Papa, l'aveva dettata perchè la volgessero in italiano. |
||||
A006005715 |
Ma per certi giornali la bugia è loro vita, e la bestemmia e calunnia è loro mestiere e guadagno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004814 |
Si incomincia dalla bugia e si finisce col calunniare i compagni quando non si sa come scusarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000148 |
Il nostro poltrone, dopo di aver detta la bugia ciceroniana, finalmente si alza.. |
||||
A012002553 |
Il popolo per altro, che nulla seppe e [237] nulla potè sospettare, non avvertì nemmeno l'assenza di un Vescovo, perchè il celebrante, vestendo l'abito paonazzo e usando la bugia, fu bonamente creduto Vescovo. |
||||
A012005734 |
Uno va e si confessa di una bugia, e sempre tutte le volte che va si accusa di bugie; ogni volta che si confessa ha sempre da accusarsi di disturbi in chiesa, di disubbidienze o mancanze di rispetto agli assistenti, di discorsi cattivi, di scherzi e facezie scandalose, di male abitudini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006901 |
Un chierico non dica mai una bugia. |
||
A014006917 |
Con mezzi termini delusi la loro domanda, perchè la negativa assoluta sarebbe stata una vera bugia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010835 |
· Eppure io era incolpato d'aver scritto una bugia (nella biografia del Savio) [VI 148].. |