Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001479 |
- Minchione che siete, gridai forte, bruciate le vostre gambe e non le mie lo pago per esse le imposte, e non voglio che alcuno me le tocchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006478 |
Ancora presentemente (I gennaio 1862) vi sono paesi e città che hanno i pozzi e le fontane vuoti d'acqua, le campagne bruciate, i terreni e le seminagioni secche per mancanza di pioggia benefica che da tanto tempo si attende indarno dalla mano del Creatore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012008195 |
[73] Dice la Crusca: " Questo nome suol darsi in Toscana a quelli Svizzeri che nella stagione dell'inverno ci vengono a esercitare la loro industria di far bruciate, ballotte, pattona, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006256 |
Proclamate le elette al cospetto di tutta la Comunità che aveva assistito alla solenne funzione e bruciate le schede, in intonato il Te Deum e quindi sciolta la radunanza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001755 |
Le lettere francesi poi ove si possa, vengano bruciate; ma se mai taluno volesse stamparne, mi raccomando che siano lette e corrette da qualche conoscitore di quella lingua, francese, affinchè le parole non esprimano un senso non voluto e facciano cadere la burla od il disprezzo sulla religione in favore di cui furono scritte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005006 |
� Le lettere scritte in francese vengano bruciate [XVII 266].. |
A020006334 |
Le lettere francesi poi, ove si possa, vengano bruciate ( Testamento paterno ) [XVII 266].. |