Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004325 |
Le loro tavole ricchissime erano coperte con tovaglie di raro lavoro, sulle quali brillavano candelabri, anfore, tazze, vasi di fiori indescrivibili, piatti con preziose vivande; tesori di valore inestimabile. |
||
A006006206 |
Data la benedizione solenne, e venuta la sera, tutte le case brillavano con una bella luminaria; la musica suonava in mezzo alla piazza; e la festa ebbe termine col getto [1027] di molti razzi a varii colori e l'ascensione di alcuni palloni areostatici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006274 |
I suoi occhi brillavano pel fuoco della febbre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002539 |
Le stelle che incoronavano il capo della statua di Maria, il piedestallo di questa, un M posto sull'ultimo cornicione, e la ringhiera brillavano per centinaia di fiammelle; questa illuminazione si rinnovò tutte le sere dell'Ottavario.. |
||
A009005612 |
Su tutte le finestre interne della casa e sui poggiuoli brillavano lumi disposti a disegno e formanti iscrizioni in onore di S. Francesco di Sales [563] e per l'arrivo di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002642 |
I giovani, entrando in chiesa, videro la grande icona contornata da una larghissima fascia di velluto cremisi, sul cui fondo brillavano vagamente disposti quei cuori, che tutti insieme dicevano alla Vergine la riconoscenza di tanti e tanti fedeli per grazie da Lei ricevute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003117 |
- La sera seguente nella seconda accademia il paragone della cicala diede lo spunto a un geniale discorso letto (la un sacerdote e a lui grazioso dialogo di tre giovani, che a nome dei loro compagni dicevano: - Don Bosco non è che, una cicala che grida di aiutarlo a salvarci l'anima, e noi siamo i suoi cicalini che vogliamo corrispondere ai suoi inviti. - In una fantasia di colori brillavano su trasparenti i nomi di trentotto località, dove sorgevano le principali case salesiane.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003350 |
Un'altra sala racchiudeva i valori e vi brillavano in bacheche e vetrine oggetti d'argento e d'oro, parecchi dei quali tempestati di gemme; inoltre, astucci, cassette, cassettini, i così detti necessaires, adorni d'argento e di pietre preziose; infine orologi e gioiellerie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001507 |
Nello sfavillìo delle luci brillavano i marmi multicolori dei due altari, delle pareti circostanti, delle cappelle e delle gallerie; le due cupole, illuminate da lampade nascoste, parevano inondate di luce. |