Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001140 |
Ascoltata la prima Messa, [350] presa colazione e incaricato di fare molti complimenti al nostro professor Banaudi, me ne partii il giorno 12 dello stesso mese, Domenica delle Palme, osservando, via facendo, molte belle valli e bei paesi, che quasi sembravano città, fra i quali annoverai Roseo, Bricherasio, S. Secondo, Bibiana, la quale ultima forma tre parrocchie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003594 |
Del resto gli eretici di Torino non facevano che battere le orme dei loro antenati, i quali, per tacere di molti, altri assassinii, il giorno 9 di aprile dell'anno 1374, in Bricherasio, con una grandine di colpi trucidarono barbaramente il beato Pavonio da Savigliano domenicano, perchè predicava contro la loro dottrina e convertiva gran numero di Valdesi alla Chiesa Cattolica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001634 |
Così, fra le altre madri, narrava a D. Rua la contessa di Bricherasio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008234 |
Il lunedì mattino dopo aver nell'Oratorio fatta la predica, cantato il Te Deum e salutati i giovani che partivano, Don Bosco si recava a Bricherasio; e di là scriveva a D. Rua:. |
||||||||||
A008008239 |
Io l'ho dimenticato: fanne un pacco e portalo alla ferrovia, se è possibile di questa sera coll'indirizzo: - Al Sac. Bosco - Bricherasio, presso il Conte Viancino.. |
||||||||||
A008008242 |
Bricherasio, 31 luglio 1867,. |
||||||||||
A008008263 |
Come abbiam visto, il Venerabile aveva notificato a Don Rua da Bricherasio: "Vo scrivendo lettere per ringraziare e per ricorrere". |
||||||||||
A008008368 |
IL Venerabile, che nel mese di luglio agli esercizi dei secolari nel Santuario di S. Ignazio aveva consolato molti penitenti, tornava da Bricherasio per andare alla villa di Trofarello, ove la prima settimana di agosto si doveva tenere un corso di esercizii spirituali per i Salesiani. |
||||||||||
A008008442 |
Allorchè si recava a Mirabello, più volte D. Bosco saliva a Lu, accolto sempre con religioso entusiasmo dalla popolazione; ovvero si portava a Fubine per visitare un'altra famiglia dei Conti di Bricherasio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003438 |
Intanto il Conte di Viancino, avendo saputo quanto fosse spossato di forze il Servo di Dio, avealo invitato a tornare nella sua villeggiatura di Bricherasio per riposarsi. |
||||||||
A009003443 |
Quando Cinzano andò a Bricherasio, voleva rispondere alla venerata di Lei lettera ed a quella della signora di Lei moglie. |
||||||||
A009006667 |
Il 14 giugno lo troviamo a Bricherasio nella villeggiatura del conte di Viancino. |
||||||||
A009009714 |
Il 2 ottobre scriveva a D. Rua da Bricherasio:. |
||||||||
A009009719 |
Manda un programma di Lanzo al sig. Cesano, notaio e segretario di Bricherasio, il cui figlio è accettato per la pensione maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004030 |
L'invito per la distribuzione dei premi col programma Valsalice si mandi anche alSig. Conte e Contessa Viancino a Bricherasio. |
||||||||
A010004104 |
Dal 16 al 28 settembre ebbero luogo a Lanzo due corsi di Esercizi Spirituali, presieduti e predicati da Don Bosco; che, poi, andava a Bricherasio, presso il Conte di Viancino:. |
||||||||
A010004109 |
Manda un programma di Lanzo alSig. Cesano, Notaio e Segretario [379] di Bricherasio, il cui figlio è accettato per la pensione maggiore. |
||||||||
A010004130 |
Il giorno dopo mandava a Bricherasio Don Durando, che recava al Conte i suoi cordiali ringraziamenti;. |
||||||||
A010014382 |
Nutro sempre in me il caro pensiero di recarmi a Bricherasio: tanto più adesso che ha la Cappella in suo palazzo, e che la mia camera, veda quale padronanza! è preparata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001460 |
La Contessa Bricherasio emula della virtù di V. S. mi diede il 5° e così l'opera dei graniti [125] è terminata, ma non è terminata la mia gratitudine, nè saranno terminate le benedizioni del cielo che invocheremo ogni giorno sopra di Lei e sopra la sua famiglia.. |
||
A011002586 |
11° Per istrada o al termine del viaggio scrivi qualche bigliettino ai principali benefattori, come Marchese e Marchesa Passati, Mamma [395] Corsi e famiglia, Contessa Callori, Contessa Teresa Bricherasio Via La Grange 20, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002146 |
Ho scritto alla M.a Bricherasio, perchè sia priora della festa di Maria Ausiliatrice. |
||
A012003295 |
La Contessa Bricherasio prepara, ed è pressochè terminato, uno stupendo e completo paramentale in bianco; e farà parte del corredo della prossima spedizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007262 |
Scriverò alla Contessa Bricherasio per la Chiesa di S. Gio.; ciò farò anche ad altri. |
||
A013007373 |
Bricherasio che te ne porti specialmente per la Chiesa di S. Gio. Scriverò lo stesso al Marchese Passati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004943 |
La Contessa Bricherasio è tuttora inquieta pel suo affare che Ella credeva ultimato Abbia adunque la bontà di leggere le due lettere del prev. di Fubine e poi se avvi qualche cosa a fare me lo dirà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001446 |
era andato a Bricherasio per la festa dell'allora Beato Fedele da Sigmaringa. |
||
A017007125 |
La signora contessa di Bricherasio mi ha comunicato l'atto delle signore fiorentine relativo al tappeto caritatevolmente offerto alla chiesa di Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002133 |
La Contessa Bricherasio è tuttora inquieta pel suo affare che essa credeva ultimato.. |