Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000617 |
Versata in una scodella la minestra bollente, Margherita chiamava dentro il bandito o i banditi, e li conduceva in un angolo oscuro della stanza, ove la fiammella proiettava l'ombra dell'asta della lucerna. |
||
A001000971 |
Il Cristo sull'asta della bandiera vada avanti, nelle mani del prete il Vangelo: poi acque avvelenate, agguati d'ogni maniera, terreno che copra voragini ove cada il nemico, i comuni responsabili per non aver messo a fuoco e per non essersi ritirati, tele inchiodate per impedire la cavalleria, rotture di ponti e di strade, barricate nelle città, olio ed acqua bollente, tizzoni accesi, cenere gittata dalle finestre, le pesti tutte infernali che si possono cavar dall'inferno, inventarne di nuove, avanzare, se si può, lo scaltrimento di Pluto".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004946 |
Di qui D. Bosco procedette alla chiesa di forma basilicale, detta dei quattro coronali, a visitare i sepolcri dei santi martiri Severo, Severino, Carpoforo e Vittorino, uccisi sotto Diocleziano; passò a S. Giovanni avanti la porta latina, presso la quale sta una cappella edificata sul luogo ove S. Giovanni Evangelista fu immerso nella caldaia d'olio bollente; s'inoltrò fino alla chiesina del Domine quo vadis, così chiamata perchè apparve in quel punto il Divin Salvatore a S. Pietro che usciva da Roma, per sottrarsi, pressato dai fedeli, al furore della persecuzione: - Signore, dove vai? gridò l'Apostolo stupito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006278 |
[778] In que' tre giorni di allegrezza passati in Acqui i giovani visitarono la bella cattedrale a cinque navate, le varie chiese, le antichissime sorgenti solfuree d'acqua bollente e i dintorni della città; videro gli archi rovinati dell'acquedotto romano, le terme de' fanghi e l'antico castello dei Marche si del Monferrato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004149 |
Mi valgo dell'occasione che Lei esce fresca fresca dagli esercizii, cioè bollente d'amor di Dio e del prossimo, per fare una improvvisata maiuscola alla buona nostra mercantina. |
||
A009007186 |
A Roma Giovanni fu liberato dalla caldaia dell'olio bollente in premio della sua verginità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003041 |
Ieri ebbe più febbre e prima una notte affannosa con sogni paurosi, che lo facevano gridare, ed alla sera si manifestò l'eruzione copiosa, Ha la mano sinistra coperta quasi da foruncoli, tutta spelata e dice se la sente come se l'avesse immersa in una pentola bollente. |
||
A010012975 |
Un giorno dicesti che amara una lacrima e lieto un sorriso ci appresta il Signore; mi scese il tuo pianto bollente nel cuore, ma il giorno del gaudio, se apparve, qual fu?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003035 |
Fremette il bollente Don Cagliero, ma si contenne e non fiatò con nessuno, tranne che con Dori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003725 |
Il maestro elementare Don Ermenegildo Musso aveva indotto qualche giovane a sciocche e strane penitenze, come a lasciarsi introdurre ortiche sotto lo sparato della camicia o a lasciarsi colare da una candela accesa sulla pelle della schiena gocce di cera bollente. |