Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001289 |
Nei quattro anni che rimase ancora nel seminario lesse e studiò tutta la Bibbia, i Commentarii sulla Santa Scrittura dì Cornelio Alapide e del Tirino e prese estesa cognizione anche dei Bollandisti. |
||||
A001001344 |
D. Cagliero, per cavarsi d'impiccio in quelle strettezze di tempo, scrive un biglietto a D. Bosco, il quale risponde a volta di corriere, indicando volume e pagina dei Bollandisti. |
||||
A001001361 |
Così egli, guidato da giusti criteri ed arricchito degli studi del Bercastel, dell'Henrion, del Fleury, del Rorhbacher, del Salzano e de' Bollandisti, si disponeva a comporre la sua piccola storia ecclesiastica ad uso dei giovani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000350 |
Allo studio della morale e della sacra eloquenza D. Bosco accoppiava eziandio quello della storia ecclesiastica, per il che vegliava gran parte della notte: ebbe la pazienza di leggere per intero anche l'Orsi, mentre attentamente consultava i Bollandisti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001758 |
Altra volta giunse un carretto di libri tolti ai frati Cappuccini e fra quelli eranvi i volumi de' Bollandisti. |
||||||||||
A005002281 |
Ho pure letto le opere del Surio e dei Bollandisti nel giorno 12 di maggio ed appendice pag. |
||||||||||
A005003164 |
Sovratutto non rifiniva di meditarla sui Bollandisti, opera che sopra ogni altra gli era cara. |
||||||||||
A005003169 |
Non è vero! Leggano i Bollandisti ed altre opere importantissime, che si conoscono solo pel titolo, e vedranno!... Quel che manca è la volontà di lavorare! Qualunque fatica è poca, quando si tratta della Chiesa e del Papato.. |
||||||||||
A005003175 |
"Ciò che formava l'argomento di interessantissimi trattenimenti, scrive D. Paolo Albera, era per lo più ricavato dai Bollandisti. |
||||||||||
A005004827 |
D. Bosco visitava tutto con ogni diligenza per servirsene nel correggere la vita da lui già scritta di S. Pietro, guidato dalle opere di Sartorio, di Cuccagni, e dai Bollandisti, 29, 30 giugno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000049 |
Anglesio - I Bollandisti - La confessione - Sospetti di un nascondiglio - Un'altra raccomandazione di Farini per un giovane da ricoverarsi - Scherzo della Provvidenza - Si stura una bottiglia; i brindisi -La fine della perquisizione - Verbale e prova d'innocenza - I fiscali partono: gioia dei giovani - Preghiere in tutti gli Istituti per D. Bosco - Delirio di un giovane al falso annunzio che D. Bosco è prigioniero - D. Bosco avvisa D. Cafasso degli ordini ministeriali al Fisco - D. Bosco compra un foglio che sparla di lui - Continue visite di condoglianza all'Oratorio - Articoli dell'Armonia e della Gazzetta del popolo - Don Bosco pensa ad ampliar L'Oratorio -Parlata al Capitolo di questo disegno - Trattative per comperare casa Filippi - Generosa offerta del Cavalier Colla - Ragione del coraggio di D. Bosco in simili ampliamenti. 198. |
||||||
A006000679 |
Da tutta la sacra Bibbia, dalla Storia Ecclesiastica e da moltissime storie profane di popoli antichi e moderni; dalle vite dei Santi, dei filosofi, degli artisti celebri; dalle opere del Magister sententiarum, Giovanni Gersone, celebre cancelliere dell'università di Parigi; dai Bollandisti, e da altri moltissimi autori aveva raccolto un tesoro inesauribile di fatti e sentenze che egli esponeva mirabilmente ogni volta che facevano pel suo argomento.. |
||||||
A006003395 |
Gli uomini del Fisco intanto continuavano a togliere libri dagli scaffali, ed uno di loro preso in mano un grosso volume dei Bollandisti, domandò a D. Bosco: - Che cosa sono questi libracci?. |
||||||
A006003403 |
- Oh! già!... già!...: diacine...: non creda poi che noi sicuramente...! - E i Bollandisti furono rimessi al loro posto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003001 |
gli atti del martirio di S. Clemente I, di S. Alessandro I sono saltati di passo, mentre sono tenuti autentici dai Bollandisti, Surio, Ruinart ecc... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007109 |
Per testo ho tenuto gli annali del Padre della Storia Ecclesiastica, il Card. Cesare Baronio, colle osservazioni dei Bollandisti, e l'Abate Luigi Cuccagni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002852 |
Ci fa strabiliare la notizia che egli desiderasse ardentemente di ristampare i Bollandisti. |
||||
A011002853 |
- Poi proseguì: - Io desidererei ardentemente di ristampare i Bollandisti, e l'ho detto in varie circostanze. |
||||
A011002853 |
Si discorreva del Migne, della sua Patrologia e dei Bollandisti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011672 |
· Intraprendere queste stampe mi piacerebbe (Corona Patrum, Bollandisti), [XI 438].. |