Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000070 |
DIALOGO VI. Litro, Ettolitro, Decalitro paragonato colla Pinta, Boccale, Brenta, Emina, Coppo Battista brentatore, (Camp. L.co) Pietro mugnaio, (Mistralletti) Un militare (Camp. G.pe) 206. |
||||||||||
A003002410 |
Si discorse delle misure di capacità, dicendo del boccale e del litro, della brenta e dell'ettolitro, e così del resto. |
||||||||||
A003002555 |
Quel litro che tu mi mostri è della capacità del coppo, dell'emina del quartino, del boccale, della pinta? ecc.. |
||||||||||
A003002557 |
Sarà poi lo stesso a dire litro, quartino, pinta, boccale, brenta? dimmi questo che mi preme assai.. |
||||||||||
A003002807 |
Per l'avvenire invece della pinta e del boccale si userà il litro.. |
||||||||||
A003002808 |
Questo mi consola già assai: per l'avvenire invece della pinta e del boccale userò il litro... il litro che tiene tre quartini... il litro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004343 |
- Così fecero, come attesta la figlia, allora piccina, la quale soggiunge: "Mio padre, l'anno prima di morire, mi disse: - Questo boccale non deve restare nelle mani de' tuoi fratelli. |
||||
A014004343 |
Il marito durante il pasto gli versava da bere tavola accanto alla bottiglia del vino c'era un boccale di cotto, come costumavasi allora, per l'acqua, bianco e cerchiato d'argento. |
||||
A014004343 |
Il prete disse: - Conservate questo boccale per mio ricordo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010124 |
· Conservate questo boccale per mio ricordo (reliquia) [XIV 682].. |