Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000227 |
Non bevette più, lo depose, e si recò immediatamente a quella pratica di pietà. |
||
A002001299 |
Gli fu apprestata e bevette ancora una tazza di caffè; ma D. Bosco conobbe che non vi era nessuna speranza di salvarlo, essendo smosse le vertebre del collo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001554 |
D. Bosco fece portare tante bottiglie quante erano necessarie perchè tutti potessero rimaner soddisfatti: si toccarono i bicchieri, egli stesso bevette qualche sorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003331 |
- Ah! mi farai un gran piacere E gliene portai; bevette e mi ringraziò più volte come di un benefizio ricevuto.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000932 |
Il 5 gennaio la Regina Madre Maria Teresa quasi improvvisamente erasi ammalata, e benchè nella notte fosse crucciata da una gran sete non bevette per potersi comunicare il giorno dell'Epifania; ma non si potè alzare. |
||||
A005001943 |
Il giovane bevette il brodo e mangiò la carne, che certo doveva essere mezzo cruda e mezzo cotta e forse troppo -più del necessario. |
||||
A005004611 |
Rua perciò dovette cenare con una mela, una pagnottella ed un bicchiere di vino; D. Bosco pure mangiò un pezzetto di pane e bevette un sorso di quel vino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002108 |
Egli bevette e confortato da' miei squisiti rinfreschi venne in soccorso di quelli, che già fuggivano, fece loro coraggio, e combattendo con loro intrepidamente in breve i nostri giunsero alla vittoria. |
||
A006002625 |
Digiunerò tutti i sabbati in onore di Maria SS., tutte le vigilie comandate e la quaresima tutti i giorni; e quando mi verrà data qualche cosa dilettevole al gusto, l'offrirò alla Madonna col privarmi di tutta o almeno di una parte: e quando mangerò qualche cosa di buono farò il confronto tra quel cibo e il fiele che bevette il nostro Signor Gesù Cristo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002998 |
Ebbe una notte assai buona, dormì bene e stamane bevette la tapioca di Buzzetti con molto suo gusto e nostra soddisfazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002512 |
Al suo apparire si fece in quel mare di gente profondo silenzio; un fremito di commozione passò per tutta l'udienza, che ne bevette avidamente le parole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003064 |
- Essi non avevano bibite; ma l'acqua fresca c'era ed anche un po' di zucchero, ed egli bevette, chiese schiarimenti sull'andamento della casa e ringraziando se n'andò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003314 |
Facendosi questa lettura, tutti notavano l'indifferenza e la tranquillità del Santo nell'ascoltare la litania delle sue lodi; anzi nel punto più bello, avendo il bicchiere in mano, bevette come se nulla fosse. |
||||
A017005138 |
Quella famiglia intuì che in quel prete ci fosse qualche cosa di singolare e rapita a' suoi modi di tanta bontà e dolcezza nel ringraziare e nella breve conversazione tenuta, conservò religiosamente la panca su cui sedette D. Bosco e il mestolo, detto in dialetto cazza, a cui D. Bosco bevette.. |
||||
A017006546 |
Questo Vittorio dopo di essere stato in Collegio militare (studiando per artiglierie) fu posto al servizio di un naturalista protestante, il quale un giorno avendolo ripreso, subito il giovane sconsigliato e superbo pensò togliersi la vita diluendo in un bicchiere di acqua molte scatole di fosfori: bevette e subito si sentì colto da dolori, vomiti e spasimo tale che sembravagli scoppiare. |