Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001169 |
Pescarmona del cappello, il vicario gli diede il suo proprio mantello, altri gli comprò il colletto e la berretta, altri le calze, e una buona donna raccolse i denari necessarii per fornirlo, credo, di un paio di scarpe. |
||
A001001273 |
Tra le altre mi ricordo che, avendo io una berretta sproporzionatamente alta, per cui varii compagni mi davano un po' [405] di baia, e ciò rincrescendo a me e a Bosco, che veniva sovente meco, me la aggiustò egli stesso, avendo seco l'occorrente ed essendo molto abile a cucire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001085 |
Il Teologo, che era di naturale sanguigno, si tolse la berretta di capo, e gettandola dispettosamente per terra: - Ecco lì, esclamò, sono subito andati a raccontargli tutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000224 |
Usciva però dall'Oratorio in berretta, mentre poco lontano lo aspettava un suo fidato col cappello: e ciò faceva perchè i giovani di Valdocco non conoscessero la sua assenza e tenessero per certo trovarsi egli in casa.. |
||||||||
A004000651 |
Allora tutte, l'una dietro l'altra, fanno altrettanto, e non cessa il giuoco finchè rimane una berretta. |
||||||||
A004000651 |
Che fanno? Comincia una a scendere pian pianino a basso, rovista colle zampe nel botteghino aperto, ne trae una berretta, se l'acconcia in testa e risale sull'albero. |
||||||||
A004000651 |
Dopo parecchie ore d'inutili sforzi, il povero mercante, non sapendo ormai più quel che si facesse, si mette le mani nei capelli quasi per disperazione, e getta rabbiosamente a terra la berretta, che ancor teneva in capo. |
||||||||
A004000651 |
Le bertuccie veduto quell'uomo colla berretta in capo, tratte dal loro istinto, lo vogliono imitare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004496 |
Nessuno deve prendere veste, berretta, collare degli altri; neppure frugare negli armadi: quando occorre qualche cosa si chieda a chi n'è incaricato.. |
||
A005004503 |
12. Dopo le funzioni non si accalchi per la scala; ma ognuno col proprio compagno, deponga al numero assegnato la berretta, la veste ed il collare, e consegni al distributore la cotta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002551 |
Tale altra mandava uno in porteria a vedere se era giunto un tal forestiero, un altro a cercare un compagno col quale diceva aver da parlare, un terzo a riconoscere se il prefetto era in ufficio, un quarto a prendere una berretta, a recare una lettera, ovvero a chiedere ad un professore le pagine della scuola. |
||||
A006003314 |
Quei fiscali presero a mettergli le mani indosso; quindi le sacoccie, il taccuino il portamonete, la sottana, i calzoni, il corpetto, gli orli degli abiti, lo stesso fiocco della berretta fu soggetto alle indagini, vale a dire alla visita domiciliare, a fine di trovare, come essi dicevano, il corpo del delitto. |
||||
A006004755 |
Egli portava ancora in capo la bianca berretta da notte e discorreva e rideva [783] cogli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000512 |
Allora io mi tirai giù la berretta da notte, ma quella mano misteriosa mi faceva passare il pennello sul naso e sulla bocca molestando le narici, cosicchè non mi lasciò dormire e chiudere occhio per un solo istante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000642 |
L'economo stava osservando che fosse mantenuto il silenzio e dava ordini per la mossa delle squadre, quand'ecco un torso di cavolo colpirlo con impeto nella berretta. |
||
A008003220 |
Il Venerabile stesso lo accompagnava nella visita delle scuole, dei laboratorii, tenendo sempre per rispetto la berretta in mano, come non mancava di baciargli l'anello in presenza de' suoi giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004497 |
E Don Provera, facendo frettolosamente girar la berretta che teneva in mano:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003123 |
Fu sospeso qui in Roma dal Card. Vicario pro tempore anche l'Apostolo di Roma S. Filippo Neri! Egli accettò l'intimazione colla berretta in mano e disse: - Così va bene; adesso conoscerà il popolo che buona pelle sono io. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006812 |
In quanto poi al vestiario che io portava (compresa la berretta) è quello che io posso portare abitualmente in Roma e fuori, è quello che vien prescritto quando si deve presentarsi al S. Padre, ed è pure consigliato dalla convenienza quando si fa visita a qualche dignità come Arcivescovo, ecc.; è quel vestito che Ella mi vide in più occasioni, e che usai colla massima riservatezza quando mi sono recato ultimamente a Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004092 |
Infine Don Bosco in berretta e ferraiolo pronunziò un discorso durato tre quarti d'ora [322]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002141 |
Egli parlò dal palco, in piedi, con la berretta in mano, dinanzi ad un uditorio affollatissimo, esponendo lo scopo della sua opera, tutta indirizzata al bene dei fanciulli. |
||||||
A015003563 |
Egli, di ritorno da Madrid, dove in qualità di Ablegato pontificio aveva portato la berretta cardinalizia per l'Arcivescovo di Sivilia monsignor Gioachino Lluch, cotanto benevolo ai Salesiani di Utrera, si fermò a Torino appositamente per far visita a Don Bosco, che lo condusse a vedere la chiesa di San Giovanni e gli fece dire la Messa della comunità. |
||||||
A015003676 |
- In così dire si tolse la sua berretta di testa e la pose a Don Unia; quindi: - Ora va dove io ti mando! gl'ingiunse.. |
||||||
A015003679 |
Paure, dubbi, pensiero di tornare a Roccaforte si dileguarono sotto quella magica berretta in un baleno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004645 |
Ricevuti [612] poi che ebbe gli ultimi Sacramenti, trovavasi presso a mandar l'ultimo respiro: aveva gli occhi fissi nel Crocifisso, che gl'era posto avanti, quando si vede cavar la mano e recatalasi alla testa trarsi la sua berretta di tela che teneva in capo; gli fu subito aggiustata ed egli con nuovo sforzo volle trarsela. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002943 |
La berretta gli fu già presa tre o quattro volte. |
||||
A017003989 |
- Il chierico Festa a Don Trione che gli riferiva la cosa, compiè la narrazione, dicendo che, messasi in testa una berretta del Santo, si era sentito meglio.. |
||||
A017003990 |
Questo particolare della berretta ci richiama alla memoria un altro fatto consimile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001254 |
Il 9 dicembre la giovinetta, sentendosi oltremodo sfinita, domandò che le si ponesse sul capo una berretta di Don Bosco, conservata in casa. |
||||||
A018001254 |
Pochi minuti dopo disse alla mamma che stava meglio e che le togliesse pure la berretta. |
||||||
A018001254 |
Presa la berretta e piegatala, gliela posarono sulla testa. |
||||||
A018002546 |
Aveva il crocifisso nelle mani e scoperto il capo; la sua berretta stava là alla sua destra sopra un inginocchiatoio, sul quale si ergeva un crocifisso fra due ceri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000493 |
Accanto al capo giaceva [123] la berretta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000653 |
Giacché hai la testa rotta, prendi la mia (berretta) [XV 571].. |
||||||||||||||||
A020001146 |
Berretta (Berrettino). |
||||||||||||||||
A020001148 |
· Torso di cavolo sulla berretta di D. Savio: espulsione del giovane [VIII 82].. |
||||||||||||||||
A020001149 |
· Con la sua berretta toglie dubbi a Unia [XV 571].. |
||||||||||||||||
A020004254 |
· Torso di cavolo sulla berretta di d. Savio: espulsione [VIII 82].. |
||||||||||||||||
A020007441 |
Berretta in testa: migliora [XVII 651] [XVIII 252].. |
||||||||||||||||
A020010127 |
Pastrano sostituito [XVI 119] (cappello [XVII 435], berretta [447]). |
||||||||||||||||
A020012113 |
· Giacché hai la testa rotta, prendi la mia (= berretta) [XV 571]. |
||||||||||||||||
A020012601 |
· Li accoglieva inginocchiato per terra e li accompagnava per casa sempre con la berretta in mano [III 533].. |