Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001454 |
Il vostro benestare e le vostre consolazioni consolano me e la vostra amantissima zia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003847 |
La mia famiglia non era ricca, ma godeva di sufficiente benestare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001809 |
Quando questa pubblicazione uscì, pendeva presso la sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari una pratica di Don Bosco per ottenere il benestare circa la proroga del Capitolo Generale. |
||
A013002881 |
Sulla lettera, con la quale gli si chiedeva il suo benestare, Don Bosco scrisse queste parole, che dovevano servire di traccia a Don Rua per la risposta: " Non expedit: un assuntore di fatto ci toglierebbe l'autonomia". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001960 |
É vero che in forza del concordato fra Pio VII e Napoleone 1 chiunque avesse acquistato beni dai religiosi non si doveva più inquietare; ma il Barone, delicatissimo di coscienza, avrebbe voluto un'assicurazione tangibile di benestare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000500 |
Tuttavia chi non vede qui riflesse le idee formulate poc'anzi da Don Bosco nelle sue norme sul sistema preventivo? Qui pure egli dovette stendere l'abbozzo, che l'altro rimaneggiò; indi a cose fatte lesse e diede il suo benestare. |