Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004224 |
Fortunatamente corse D. Bosco, e postosi paciere tra le parti belligeranti, riuscì, non senza difficoltà a stabilire la pace con vicendevole soddisfazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001737 |
Secondo la verità l'Imperatore d'Austria fece un trattato colle potenze occidentali, ma ciò impedirebbe a D. Bosco di presentarlo come il Dio delle tragedie greche; ed ecco pertanto come il nuovo Loriquet espone il fatto: "alla vista dello spargimento di tanto sangue umano l'Imperatore d'Austria si offerì mediatore tra le potenze belligeranti..". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010084 |
Vestitosi delle migliori sue vestimenta, profumatosi bene il codino, che già gli era ben cresciuto, si presentò in mezzo ai due belligeranti, e con eloquenza da Demostene e da Cicerone, tentò di farli desistere dal brutto pensiero di guerreggiare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004291 |
Sventuratamente questi istituti si trovavano nei siti dove succedettero le ostilità dei belligeranti. |