Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000879 |
Le grida del popolo, che animava i più coraggiosi che sembravano in lena di salir molto alti, o i battimani e i fischi ai più deboli che non potevano reggersi su quel tronco liscio ed unto, andavano alle stelle. |
||
A001001162 |
Gli applausi e i battimani furono indicibili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000587 |
E le risa e i battimani scoppiavano fragorosi quando il banditore annunziava i premii guadagnati da certi numeri. |
||||||||
A003000793 |
Il popolano, attaccato ad antiche usanze, si prendeva in questo giorno un gusto matto di mandare una sega a qualche amico o farla chiedere a questi da qualche semplicione, o eziandio da qualche furbo che non avvertiva il giorno e lo scherzo, e questi era poi accolto dai burloni, con battimani e grida poco piacevoli. |
||||||||
A003001144 |
Carlo Alberto non poteva uscire di palazzo senza essere assordato dalle grida di plauso e dai battimani. |
||||||||
A003001801 |
Il Bersagliere gridava, suonava la tromba; ma le risa e i battimani della gente non lasciavano udire più nulla. |
||||||||
A003002312 |
I battimani si succedevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000362 |
Nell'uscire dalla porta maggiore della Cattedrale, benchè due file di carabinieri gli facessero ala fino alla carrozza e vi stesse schierato uno squadrone di cavalleria e un battaglione di guardie nazionali, pure Egli fu accolto da una furiosa tempesta di fischi, urla e minacce, che soffocavano gli evviva, i battimani e altri segni di rispetto che gli venivano dai Cattolici. |
||
A004002594 |
D. Bosco invitava anche a pranzo solenne qualcuno, al quale, inconscio, aveva preparato un titolo onorifico, ed alle frutta fra il suono della banda musicale e i battimani dei convitati gli indirizzava qualche affettuosa parola e gli presentava la croce di cavaliere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002365 |
Battimani e sonore risate accoglievano quella risposta.. |
||
A006002553 |
Gli altri compagni sparsi qua e là erano accorsi a vedere, abbandonandosi a risa e a battimani prolungati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001224 |
Allora scoppiavano battimani! erano salve di gioia, evviva, cappelli e fazzoletti agitati per l'aria già elettrizzata; seguiva un discorso, indi nuovi battimani; poi un dialogo; indi battimani, poi una poesia, indi altri battimani; poi una nuova musica e replicati battimani.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005805 |
Dopo, un furioso battimani, ed un evviva così alto, che pareva che si sfasciasse il cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005570 |
Il Teologo Borel, che si trovava a letto gravemente ammalato nel vicino Ospizio del Rifugio, sentendo nell'Oratorio il risuonare della musica e le grida di evviva e i battimani, capì che era arrivato Don Bosco e, approfittando dell'essere solo, poichè in quel momento nessuno lo custodiva, si alzò e si vestì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008520 |
Vide, ma non disse nulla, e volse subito lo sguardo agli alunni ed ai confratelli, che, con un gran battimani, gridando: - Evviva Don Bosco! Evviva Don Bosco! - gli corsero attorno, andando a gara per avvicinarlo e baciargli le mani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002678 |
Appena si affacciò, le grida di Viva Don Bosco e i fragorosi battimani si dovettero udire fino da chi sa dove, nè si ristabilì il silenzio, se non quando il Beato, salito sulla cattedra, fe' cenno di voler parlare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001426 |
- Grazie! Grazie! - gridarono tutti a una voce con una nuova tempesta di battimani.. |
||||
A012005477 |
Il passo discusso era questo, che si leggeva nel numero del 9 agosto: "S'entra nel magnifico Collegio di Don Bosco, del miracoloso Don Bosco, che ha l'abilità di mantenere nei suoi varii istituti novemila fanciulli! E i fanciulli salutano con battimani e viva i Ministri. |
||||
A012005866 |
S'immagini l'aspettazione generale! Egli ascese in cattedra, salutato da un entusiastico battimani, come avveniva tutte le volte che dava in questo modo la "buona notte" alla comunità intera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000928 |
I modi veramente belli e dignitosi dell'Arcivescovo americano li avevano conquisi; ogni volta che egli attraversava il cortile o si affacciava dall'alto, forti battimani si levavano da ogni angolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001267 |
Fra evviva, battimani e armonie musicali Don Bosco attraversò il cortile, avviandosi lentamente verso il portico, sulla cui arcata centrale campeggiava questa iscrizione: Caro Padre, la Francia li onora, Torino ti ama. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000138 |
- Un caloroso battimani rispose alle sue parole; poi tutti accompagnarono fino all'uscita i due venerandi Pastori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000785 |
Salutata da squillo di trombe, da tripudio d'organo, da fragore di battimani e di evviva, procede a sbalzi, ondeggiando come nave su quel mare di teste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012156 |
· Invitava a pranzo qualcuno al quale, inconscio, consegnava un titolo onorifico fra il suono della banda musicale e i battimani dei convitati [IV 491] [XIV 105]; [XVII 166].. |