Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001072 |
Cogli evviva patriottici incominciaronsi a udire da ogni parte le grida: Fuori il barbaro; abbasso, l'Austria. |
||
A003001313 |
Quando ebbe con sè preti e chierici raccontando ad essi le vicende dei primi anni dell'Oratorio, una volta diceva: "Un giorno un gran numero di giovani esterni si presero il barbaro piacere di venire a battaglia qui vicino al nostro Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002594 |
Egli d'altra parte vedeva in que' giorni con alto rammarico perfidi scrittori, per mezzo di Epiloghi, di Sommarii, di Compendii, di Storie patrie e via dicendo, fare barbaro scempio della Storia Italiana, rimettere in luce viete e già le mille volte confutate calunnie contro i Papi, dipingerli siccome nemici d'Italia, travisare, torcere in cattivo senso, o tacere i fatti più gloriosi, per dare in quella vece come storiche verità prette invenzioni od opinioni di cervelli balzani, purchè fossero di sfregio al Papato; anzi gli stessi Romani Pontefici, che erano in grido dei più benemeriti della penisola, tradurre quali fautori di sue sciagure e simili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012614 |
- Ma vuole che io potessi supporre che chi ha esteso cotesta legge abbia concepito quell'articolo in modo così stretto, per non dire così barbaro, da voler proibire ogni questua e perfino d'andare in cerca della carità per mantenere tanti poveri figli del popolo?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002172 |
Infatti sotto di lui a Piedicavallo i protestanti fecero de populo barbaro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005095 |
Colà i Salesiani sono attesi, e l'Arcivescovo di Buenos Aires non aspetta che il loro arrivo, affinchè vadano colà a prendere cura degli adulti, e dei fanciulli Indi, i quali secondo il barbaro loro costume spesso abbandonano i loro figli in mezzo ai campi quando sono troppo numerosi, o cagionano qualche molestia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001690 |
Vi assisteva il Generale con tutto il suo stato maggiore ed i battaglioni in ordine di grande parata... Era la prima volta che s'immolava l'Ostia di pace in quei deserti; la prima volta che lo stendardo della Croce benediceva quelle terre percorse dal barbaro e infelice selvaggio! Dopo la santa Messa si cantò un solenne Te Deum e si prese possesso delle terre patagoniche e si battezzarono sessanta Indi, che furono incorporati nell'esercito. |
||
A014003641 |
A sua volta il Vespignani, insigne rappresentante del classicismo romano, nella relazione al Cardinale Vicario scriveva: "In Roma, sede delle belle arti, non ha trovato mai favore lo stile assolutamente gotico come quello che trae origine dal barbaro e solamente è stato adottato ora nella costruzione degli attuali tempi evangelici".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001391 |
Salutò coloro che stavano già dentro, depose il suo bagaglio e quindi con maniera disinvolta estrasse un giornale e cominciò a parlare un linguaggio barbaro, mezzo francese e mezzo italiano, frammischiato ancora di vocaboli appartenenti ad altre lingue, - Signori, hanno udito la sorprendente notizia? Il Conte di Chambord è guarito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003908 |
Ignoravano lo spagnuolo; ma lì preparò Don Milanesio, che nelle missioni date lungo il corso del Rio Negro ne aveva appreso il barbaro idioma. |
||
A017003915 |
Un barbaro e scandaloso spettacolo erasi svolto alla Boca. |