Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000398 |
Per andare in cerca di un tacchino, non badarono che lasciavano in piena balìa del primo che fosse passato tutta la frotta degli altri affidati alla loro custodia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000104 |
In tale stato incominciai ad essere in balìa di un sogno che non era sogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000608 |
che lasciano un'immensa moltitudine di ragazzi in balìa di se stessi. |
||||||
A014001623 |
Allora la poveretta inesperta si trovò isolata in balìa di persone congiurate a' suoi danni: Un giorno, per dimostrarle che i suoi parenti avevano ragione di non permetterle l'abbandono dell'ebraismo, la sua carceriera in presenza di lei domandò a una signora: - Se Ella avesse una figlia che volesse farsi protestante, ne sarebbe forse contenta? Non farebbe di tutto per impedirglielo?. |
||||||
A014001736 |
Travolto dalla politica e caduto in balìa delle sette, fece l'iconoclasta fin verso il tramonto della sua vita. |
||||||
A014001775 |
Cadere in balìa di municipi, massime nei piccoli centri, dove i partiti si accapigliano per dei nonnulla e si dilaniano con danno dei terzi, poteva [315] essere fonte di continui guai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001102 |
Orbene io pensai che se, usciti dal carcere, si lasciavano ancora in balìa di sè, neri potevano noti fare cattiva fine, mentre, occupandosi di loro, radunandoli la domenica, vi era forse ancora modo di ritrarli dal vizio.. |
||
A016004597 |
Non per mezzo della terra, come avvenne a Nadab ed Abiu che vivi furono da quella ingoiati tra le fiamme; non per mezzo di morbo pestilenziale, o mortalità crudeli, o col darlo in balìa a spietati nemici che duramente lo trattino; no, io stesso lo sterminerò dalla terra: ego delebo hominem quem creavi a facie terrae. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002039 |
Or ecco scatenarsi il vento, divenir furioso e sollevare una grossa burrasca; la nave in balìa delle onde n'era così squassata, che il naufragio sembrava imminente: il capitano stesso dichiarò in seguito che aveva ormai perduta ogni speranza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000779 |
Che babilonia era da temersi là dove ogni gruppo, non più vincolato nel corteo, si sarebbe trovato in balìa di se stesso entro uno spazio relativamente assai limitato! Ma anche a questa eventualità erasi pensato e provveduto. |