Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000686 |
È vero che questo è un sogno, ma già altre volte furono fatali questi sogni; quindi noi non badando nè a sogni, nè ad altro, badiamo alla sentenza del Divin Salvatore, il quale ci dice di star preparati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002316 |
- Il da farsi, disse, va continuamente aumentando e, se non badiamo, resteremo oppressi sotto il peso di tante cure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006196 |
Ma soprattutto badiamo a impedire il male morale, i disordini di qualsivoglia sorta, sia tra i giovani che tra di noi medesimi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000431 |
Infine la chiusa fu fatta da lui con queste parole: - Il Santo Padre mi disse che se vogliamo far sempre fiorire le nostre istituzioni, badiamo d'introdurre fra noi e di propagare fra i nostri giovani queste tre cose:. |
||
A013006034 |
Per quel racconto storico del 3° secolo badiamo che ci sia niente da ledere la tenera e mobile mente della gioventù in morale; neppure la politica del giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004088 |
E badiamo bene che l'esagerazione di Don Bosco aveva la sua base, poiché egli calcolava tutta la gioventù maschile e femminile dei collegi, degli oratori, delle Missioni e anche tutta quell'altra, a cui giungeva il suo benefico influsso per il tramite dei Cooperatori e delle Cooperatrici. |