Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000957 |
Più tardi parlando con D. Gamba suo parrocchiano esclamava: - Se allora io avessi potuto prevedere quali erano i fini della divina Provvidenza su quel giovanetto, certamente avrei accettato il grato incarico a costo di qualunque sacrificio, non badando a' miei studi o ad altro, per poter dire: Ebbi la fortuna di essere maestro di D. Bosco!. |
||||||
A001001036 |
Ma Savio, semplice artiere, possessore di una sola giornata e mezzo di terreno, costretto a guadagnarsi il vitto col proprio lavoro, fornito di così poca istruzione da poter notare appena i propri conti, riceveva le Letture Cattoliche, le portava di qua e di là anche in altri paesi, non badando a viaggi, a fatiche, e tante volte anche a spese".. |
||||||
A001001044 |
- Egli adunque, non badando alle conseguenze delle sue parole, disse che, per far piacere agli amici, si sarebbe volentieri misurato con quel ciarlatano nel giuocare, saltare e in qualunque altro esercizio ginnastico. |
||||||
A001001204 |
Non pochi giovani, non badando alla loro vocazione, vanno in seminario senza avere nè spirito, nè volontà di buon seminarista. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000849 |
Io mi slanciava senza [230] metodo e senza regole oratorie compassate, badando solo ad essere capito, ed a colorire un po' quelle particolarità che al popolo per lo più dánno nel genio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000658 |
Ma egli non badando a nessuno continuava come prima; e senza desistere di quando in quando dava del piede a coloro che lo importunavano. |
||
A003002381 |
A tutti raccomandava sovente che recitassero le preghiere con divozione, che pronunciassero distintamente le [588] parole, badando anche al senso delle medesime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000982 |
Con grande franchezza ed affetto invitava i peccatori a penitenza; e ciò che era da dirsi per [177] la riforma dei costumi lo esponeva senza ambagi, non badando a nessuno. |
||||
A004003136 |
Fatte sgombrare quelle stanze D. Bosco dovette dar mano alle riparazioni e al ripulimento di quei locali [31], non badando a far altre spese; e vi collocò subito nuovi inquilini di sua fiducia, per assicurarsi che non avrebbe più ai fianchi nessun vicino pericoloso. |
||||
A004003777 |
Almeno una volta per settimana darà un'occhiata per assicurarsi della nettezza della testa, badando che niuno abbia capigliatura troppo lunga, perchè tal cosa influisce molto a ingenerare pidocchi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004039 |
A questo annunzio: - Aspetterò, rispose D. Bosco, finchè il signor Segretario possa ricevermi; - e deciso di fermarsi tanto che fosse necessario per essere ricevuto, con impareggiabile tranquillità non badando nè al caldo, nè al bisogno [665] di rifocillarsi, nè alla sete, rimase in aspettazione fino alle sei della sera. |
||||
A006004103 |
- Lei, signor Abate Bosco, si lascia trasportare da troppo calore e da indiscreto zelo; e si mette in compromesso, non badando che parla al Ministro.. |
||||
A006004195 |
Stabilito quest'affare, D. Bosco non badando ai suoi incomodi dolorosi andò a S. Ignazio per gli esercizi, risoluto di occuparsi nel sacro ministero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003246 |
Tale motivo è più che sufficiente perchè D. Bosco non badando ai proprii bisogni mandi anch'esso a quel parroco, Teol. Arpino, quanto può raggranellare nella sua borsa; Cioè 200 lire, oltre molti biglietti ritenuti e pagati alla Commissione della Lotteria, aperta in favore di quel nuovo tempio".. |
||||||
A007004151 |
Ma il Galantuomo non badando a tali miserie, dopo la prefazione, con varii bellissimi racconti e massime importanti, una raccomandazione ai fedeli per l'opera delle lampade da tenersi accese innanzi agli altari ove sta il SS. Sacramento, con dodici riflessioni una per mese, che esponevano verità osteggiate dagli eretici e dai mondani, pubblicava un solenne appello al popolo.. |
||||||
A007005298 |
- Io in questi giorni passati, disse, vedeva così chiaramente i peccati di ciascuno di voi, come se li avessi avuti tutti lì scritti, davanti agli occhi, dimodochè alcuni i quali, facendo la confessione generale, volevano dire essi stessi i peccati, non badando alle mie interrogazioni, mi imbrogliavano le cose. |
||||||
A007007002 |
3° Ogni settimana darà un'occhiata per assicurarsi della nettezza della testa dei giovani, badando che niuno abbia capigliatura troppo lunga, perchè tal cosa influisce molto a generare insetti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002489 |
Io scesi a terra, non badando al pericolo, mi avvicinai e vidi che avevano gli occhi, le orecchie, i capelli o persino il cuore pieno d'insetti e vermi schifosi che li rosicchiavano, e cagionavano loro grandissimo dolore. |
||
A008008114 |
A lui era pure affidata la tipografia, quando il Direttore di questa si trovava per mesi in viaggio, ed egli ne disimpegnava tutti i complicati doveri, senza trascurare i suoi propri, non badando alla sua sanità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000686 |
È vero che questo è un sogno, ma già altre volte furono fatali questi sogni; quindi noi non badando nè a sogni, nè ad altro, badiamo alla sentenza del Divin Salvatore, il quale ci dice di star preparati.. |
||
A010008981 |
Egli risponde che i Canoni gli dànno diritto di accettare chiunque vuole entrare nella sua Congregazione e che avendo preso Consiglio a Roma (non so da Chi) gli fu detto, esso non dover impedire le vocazioni, non badando che il più de' miei chierici, anzi tutti quelli che entrano nella sua Congregazione senza il mio beneplacito a fermarvisi dentro alcuni anni, finchè loro ne torna un qualche utile, non è già per vocazione allo stato religioso; ma o perchè trovano la disciplina di Don Bosco meno severa; o preferiscono di farla da Maestri ed assistenti nella sua Congregazione, che non da scolari nel mio Seminario, o per motivi pecuniarii, od anche per un cotale disprezzo dell'Autorità che dirige il Seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000836 |
Non si è ancora parlato dell'oratorio di san Giuseppe, ove alcuni nostri confratelli si recano tutte le domeniche e nella quaresima pel catechismo, non badando alla lunghezza del cammino ed alle intemperie delle stagioni. |
||||||||
A012003030 |
Paternamente egli si era occupato della casa loro assegnata, badando che fosse igienica, allegra e ben provvista di tutto il necessario. |
||||||||
A012004747 |
Don Lemoyne, badando unicamente al sogno, non pensò a scrivere la seconda parte della predica, che troviamo invece riassunta da Don Barberis nel modo che segue.. |
||||||||
A012005629 |
Quel confessore, non badando forse al male che faceva, gli rispose: - Hai ragione, figliuol mio. |
||||||||
A012006926 |
V. S. parte da una base incongrua, cioè di quello che valevano e gli hanno offerto nel 1872; ed io convengo come tutti convengono, che allora e terreni e case se valevano cento, ora valgono solamente cinquanta. [657] V. S. pone come prezzo di valore le contribuzioni dirette, non badando che i pesi gravitano sui frutti e mai sul capitale; e vuol dire che le contribuzioni dirette si pagarono col frutto del alquiles. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000685 |
Don Bosco, saputo questo, s'informò della questione e badando più al bene delle anime che ai dissensi dell'Arcivescovo, si presentò a lui e gli mostrò come in forza dì antichi diritti la ragione stesse dalla parte dei Bertullesi. |
||||||||
A013001601 |
Ripeto che la cosa più importante in queste radunanze e direi la cosa al tutto necessaria è il segreto assoluto sia con gli esterni che con i confratelli, i quali non siano del Capitolo, e questo fintanto che gli atti vengano mandati a Roma per l'approvazione; badando anche a essere circospetti nel parlare fra noi, quando altri ci possono udire. |
||||||||
A013003390 |
Il giovanetto allora non badando alle mie interrogazioni volse lo sguardo attorno e cambiando parole si mise a cantare:. |
||||||||
A013004900 |
Ecco la prima: mettere la proprietà come fondo sociale (egli la valutava a più di tre milioni), quindi emettere un certo numero di azioni, delle quali una terza parte avrebbe ritenuta per sè, un'altra terza parte data a Don Bosco e il rimanente distribuito a chi ne volesse acquistare, uomini o donne senza distinzione, badando solo che fossero persone oneste. |
||||||||
A013005344 |
Molti furono illusi, e non badando a questa massima cercarono il meglio e non poterono nemmeno più fare il bene, perchè come dice un altro proverbio: Il meglio è nemico del bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002440 |
Per tutti questi motivi Don Bosco, fermo nel proposito di dare alle cose della Congregazione in Francia un avviamento spedito e sicuro, lasciata da parte ogni altra considerazione nè badando a disagi fisici, si rimise in cammino a quella volta. |
||||
A014003822 |
A dir vero egli, non badando a sè e a' suoi incomodi, avrebbe voluto partire lo stesso; ma i medici si opposero, e allora mandò in sua vece Don Rua. |
||||
A014005550 |
Una casa centrale è definitivamente stabilita in Patagones, e malgrado la strettezza dei mezzi e scarsezza di personale in cui ci troviamo, pure trattandosi di provvedere alla salvezza di tante migliaia di anime che altrimenti rimarrebbero prive del beneficio della Santa Fede, non badando a' sacrifizi e disagi, partirono già otto dei nostri missionarii, cui tenevano dietro le nostre suore Figlie di Maria SS. Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000359 |
Quella sera, noli badando alle rimostranze de' suoi, volle sbrigare alcune faccende che lo tennero in piedi fino all'ora della cena. |
||||
A015000634 |
Essa, non badando ai modi, gli diede l'elemosina, come soleva con tutti i poveri. |
||||
A015005840 |
Il Sac. Giovanni Bosco, visto l'unanime desiderio di S. E. Rev.ma e della più eletta parte della cittadinanza di Firenze e considerati i pericoli che quivi purtroppo, come in altri siti, corre la gioventù, non badando a serie difficoltà che si frapponevano, spedì tosto tre religiosi della Società Salesiana per dar principio all'Oratorio festivo e alla scuola, riserbandosi ad incominciare pure a ricoverare poveri orfanelli appena si possa avere un locale adatto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002016 |
Si studi il modo di diminuire il lavoro, badando che vi sia esattezza in tutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000387 |
Quindi li provvedeva della biancheria personale, ne visitava le camere, badando che ogni cosa fosse netta e in ordine, e per questi servizi aveva destinata una sua fantesca; mandava pure una sua cuoca per cucinare le vivande, confezionandone talune ella medesima.. |
||||
A018001633 |
L'opera insomma è riuscita in ogni singola e minuta sua parte e fornisce una novella prova dei progressi fatti in questi ultimi anni dall'egregio fabbricatore, il quale, più che al guadagno badando alla perfetta riuscita dei suoi lavori, non risparmia fatiche e sacrifizi, pur di riuscire nell'intento e far sempre nuovi passi nel cammino del progresso; nel che dà prova di un vero e ben inteso patriottismo, serbandosi [327] fedele alla tradizione e alla scuola italiana, e accettando nel tempo stesso le utili innovazioni moderne da qualunque parte vengano".. |
||||
A018002278 |
Ciò vedendo, il chierico, riflettuto un momento, andò a dirlo a Don Bosco, il quale a tutta prima gli rispose che non si sentiva di sostenere quella fatica; ma poi dopo un istante di silenzio ripigliò: - Eppure è l'ultima volta che potrò confessarli! - L'altro, non badando nè alle parole nè all'accento di esse, prese a sconsigliamelo. |