Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001296 |
- E lo presenta alle loro labbra perchè lo bacino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004693 |
Questa fonte sgorga da [837] un piccolo bacino scavato nel pavimento e lo riempie, senza mai versare, nè mai diminuire, per quanta se ne attinga.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002575 |
La questua dimostrò la verità di quest'ultimo asserto; infatti, messosi Don Bosco in giro col bacino; dal Vescovo all'ultimo dei presenti tutti diedero con larghezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000064 |
Tre giorni dovemmo rimanere ancorati in questo porto, anzi ci [21] toccò entrare nel bacino e porci al secco, onde cambiare l'elice. |
||
A015000069 |
[22] Il domani (lunedì 7) lo passammo ancora in secco; ma a notte, terminati i lavori dell'elice, si diede corso all'acqua del mare nel bacino per quattro cataratte, che mettevano con tale impetuosa corrente da darci una viva immagine di quelle che il Signore ruppe per inondare il mondo!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000494 |
In continuazione delle parti molli del dorso e dei lombi erano pure in buono stato quelle che cingevano e mantenevano unite le ossa del bacino, a cui si vedevano annessi i due femori abbondantemente avvolti da muscoli mummificati. |
||
A019000496 |
Lo eseguirono in modo che tronco, bacino e cosce si mantenessero in unico pezzo; gli altri pezzi staccati furono protetti con una soluzione e vernice alcoolica di lacca o gomma di benzoino. |