Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001313 |
Ho già studiato quegli avanzi di logica e di etica, che si sono omessi nel decorso dell'anno; leggerei volentieri la storia sacra di Giuseppe Flavio, che mi suggerisci: [428] ma ho già cominciato a leggere la storia delle eresie, onde verrà a mancarmi il tempo. |
||
A001001561 |
Il chierico Giacomelli pertanto condusse il suo amico a visitare gli avanzi colossali della magnifica Badia de' Benedettini, il maestoso tempio gotico e le tombe di alcuni antichi principi di Savoia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001192 |
Rammenta Agilulfo Duca di Torino e poi Re d'Italia morto nel 615, che convertito dall'arianesimo usava tutte le sue forze nel far prosperare ne' suoi stati la vera religione, scacciando gli eretici, disperdendo gli ultimi avanzi dell'idolatria, fondando con S. Colombano il celebre monastero di Bobbio ed erigendo la chiesa di S. Giovanni Battista in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000460 |
Nel 1847 esistevano ancora in Torino gli avanzi medioevali delle antiche Università, ossia corporazioni di arti, di mestieri e di commercio, colle loro confraternite ed un sacerdote per moderatore. |
||||
A004001020 |
Aveva istituita in casa una specie di compagnia, detta dei tozzi di pane, i cui membri si proponevano di servirsi a preferenza di tutti gli [191] avanzi del pane, lasciati nel pasti precedenti, anche dagli altri, prima di spezzare una pagnotta ancora intera. |
||||
A004002023 |
V. S. in coscienza può determinarsi come crede per esserne veramente padrone, e se vuole che io Le avanzi un mio sentimento, nel presente stato di cose, penso che Ella farebbe bene a cedere ogni cosa, non già ad alcun individuo, ma bensì ad uso degli Oratorii colla facoltà però di servirsene prima d'ogni altro Ella medesima, finchè potrà prestarsi, come spero, per cotesta opera del Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002138 |
Giunsi a Marignano quattro giorni dopo la battaglia ivi avvenuta e vidi ancora orridi avanzi di quella giornata. |
||||
A006005269 |
E appunto tutte queste mani e piedi troncati, quei teschi sfracellati, quelle membra a pezzi, di cui vedete seminate queste rive, [868] sono avanzi miserabili di tutti i nemici, che vollero combattere la Chiesa. |
||||
A006006477 |
Di più il Vesuvio facendo in quegli stessi giorni terribili e spaventevoli eruzioni con lava, cenere, bitume, pietre e fuoco orribile, coprì e distrusse gli avanzi delle abitazioni e seppellì nelle voragini e nei rottami, coloro che non poterono per tempo fuggire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007737 |
Godo immensamente che l'edificio della chiesa di Maria SS. Ausiliatrice avanzi, e spero con l'aiuto di Dio che presto giunga al suo compimento. |
||
A008009484 |
Chi visita gli avanzi di Roma pagana, sentesi preso da meraviglia nel vedere i magnifici residui di un sì gran numero di templi consacrati ai dei dell'impero, e sì vicini gli uni agli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001607 |
Vi dice espressamente l'Apostolo: Qui sanctus est, sanctificetur adhuc, qui iustus est, iustificetur adhuc: chi è buono e virtuoso, si avanzi maggiormente in bontà ed in virtù; chi è santo, aneli a maggior santità e si faccia più santo. |
||
A011001635 |
DON BARBERIS. Mi permetterà, sig. Don Bosco, che avanzi ancora una parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005377 |
Quelli di prima classe ne hanno fin troppo da mangiare, e se si mettessero in un canestro tutti gli avanzi del pranzo e si mandassero qui all'Oratorio, credo che ce ne sarebbe da far stare allegri e soddisfarne molti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001398 |
- È vero, rispose il Conte dopo un istante di riflessione e con accento commosso; non sono più giovane, e mi cagiona grande rammarico il dover dare a Dio gli ultimi avanzi della mia vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000397 |
Pur troppo ciò, che vien chiamato previdenza, è cagionato da mancanza di fiducia nella divina Provvidenza; pur troppo si risparmia ogni, si risparmia domani, agli avanzi degli anni addietro si aggiungono gli avanzi dell'anno seguente, cresce nell'animo l'amor al danaro, e lo spirito dell'avarizia; pur troppo che coll'accrescersi della fortuna il cuore si fa sempre più duro verso i poverelli, e a poco a poco dal suo stesso danaro un Cristiano è tirato all'inferno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004819 |
Ideato da un fervoroso apostolo del Sacro Cuore, affidatane la malagevole impresa a sacerdoti, che dal celeste Patrono e dal Fondatore attinsero i documenti della vita intima di Gesù Cristo, non indarno speriamo, ch'Egli, siccome un giorno in Sionne, aprirà in questi memori avanzi del Castro Pretorio la fonte vaticinata da Isaia, vivida in sempiterno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000485 |
Come nelle Catacombe romane i pellegrini sostano accanto ai loculi aperti dei primi cristiani senza turbarsi alla vista di funerei avanzi, ma provando invece fremiti di tenerezza, così al vuoto sepolcro, che per otto lustri aveva tenuto in grembo le morte spoglie di Don Bosco, la folla guardava visibilmente assorta in soavi pensieri. |
||
A019000486 |
Vi furono perfino prelati che si spaventarono di quell'opera che stava iniziando il povero prete venuto dall'Astigiano, e uomini eccelsi che, [120] come il Marchese di Cavour, padre del propugnatore dell'unità italiana, non nascosero le loro vive preoccupazioni: quei monelli adunati e accarezzati da Don Bosco, furono definiti avanzi di galera, destinati a creare in un temuto prossimo domani un movimento, che avrebbe avuto del sovversivo ed avrebbe dato del filo da torcere. |