Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000168 |
Per quattro anni i battaglioni austro-sardi impedivano all'esercito francese i valichi delle Alpi. |
||||
A001000169 |
Senonchè nel 1796 il generale Bonaparte, sconfitti gli alleati austro - sardi, penetrava in Piemonte, conquistava la Lombardia, Venezia e poi Genova; toglieva al Papa le tre Legazioni e la Marca d'Ancona, e mandati i suoi eserciti ad [3] invadere gli altri Stati italiani, partiva per l'Egitto. |
||||
A001000203 |
Nel 1799 l'esercito austro-russo, ritolta ai francesi la Lombardia, occupava il Piemonte in nome del Re di Sardegna, trattandolo però come paese dì conquista, cosicchè non fu mai visto tanto squallido come in quell'anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000099 |
Gioberti co' suoi odiosi libelli, riusciva a farli qualificare come una sêtta Austro - Gesuitica nemica della patria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005527 |
Santità Vostra per venerare il Supremo Gerarca della Chiesa con quello stesso affetto, riverenza ed ammirazione che la Regina dell'Austro venne ai piedi del grande Salomone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000150 |
Sebbene l'ossequiosissimo scrivente non appartenga a questa Rispettabile Nazione Austro - Ungarica, pure si fa coraggioso di ricorrere alla Eccellenza Vostra per ottenere un favore che non riguarda lui personalmente, ma sì al bene della civile società.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002080 |
Le pagine di questo capo, mentre rifletteranno gli ultimi bagliori della sua operosità; offriranno anche un saggio della sua riconoscenza; vi si farà luogo pure a una digressione su quello che si scriveva e si diceva del Santo italiano in un paese chiuso entro lo scacchiere etnico dell'Impero Austro - ungarico.. |