Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001085 |
Qui sarebbe lungo riferire le molestie che ebbe a soffrire Giovanni, e gli attacchi fatti più volte al povero Giona dalla madre, dal Rabbino, dagli altri parenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000598 |
Mentre però difendeva gli Oblati, dovette pensare a sè, contro fieri attacchi preparati nei covi delle sétte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001733 |
Si diedero parecchi attacchi parziali che in parte furono favorevoli ai Piemontesi; ma il terzo giorno (23 marzo 1849) si venne ad una battaglia campale presso un borgo detto la Bicocca".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002696 |
"Io era stata colpita da un colpo di paralisia che mi lasciò morta per metà con minaccia di ulteriori attacchi. |
||
A009005144 |
Don Bosco lo trovò travagliato dai primi attacchi di una seria polmonite, sicchè non poteva uscir di casa e stava disteso sopra un sofà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005606 |
Lo scandalo è incominciato, ma non è ancora terminato; essendo impossibile che Don Bosco non abbia un partito che lo difenda dagli attacchi violentissimi di monsignor Nardi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005442 |
Il livore settario tentò bene di sfogarsi con attacchi calunniosi sui giornali; ma si dovettero fare i conti con un atleta gagliardo Don Lasagna parlava e scriveva con tanta efficacia, che gli avversari ammutolirono. |
||||
A012005467 |
Un terzo assalto e con due attacchi simultanei venne dato da quelle colonne pochi giorni dopo nel numero del 9-10 maggio: attacchi mascherati entrambi, ma l'uno in un senso e l'altro in un altro. |
||||
A012008375 |
[211] Ajassin è termine piemontese che vuol dire " callo"; si usa per significare persona che ci si attacchi ai panni e ci dia noia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000161 |
Gli attacchi si ripeterono a più riprese fin dopo la Purificazione, quando il Servo di Dio, tornato da Roma, lo andò a trovare.. |
||
A013002144 |
Un colpo ben dato impedisce ulteriori attacchi... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001528 |
Noi preghiamo il Signore che conservi la V. E. in buona salute pel bene di S. Chiesa, e perchè ci aiuti a condurre la Pia Società Salesiana in uno stato normale in faccia alla Chiesa, e così sostenersi in mezzo agli attacchi da cui incessantemente è fatta segno.. |
||||||
A014001684 |
Don Bosco osservò: -Abbiamo già troppe cose per le mani senz'andarci a cercare altre occupazioni; tanto più che queste divagano e fanno sì che il cuore si attacchi a certe imprese esteriori, che forse lusingano l'amor proprio, e si trasandino poi le cose nostre. |
||||||
A014001731 |
Gli rispose per le rime il cattolico Corriere di Torino [200], che con trasparente allusione alla recente campagna giudaica, mossa come questa da Nizza, disse il giornale avversario "periodico di Torino che vedeva solamente la luce del sabbato" e proclamò Don Bosco "troppo grande per temere da simili attacchi e per aver bisogno di difesa". |
||||||
A014006188 |
Attacchi dei " Petit Provencal". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001138 |
Tali si possono considerare gli attacchi giornalistici, tre dei quali si sono già dovuti menzionare nei capi antecedenti; ma ne rimangono ancora.. |
||||
A015003250 |
Da quel giorno gli attacchi del male cessarono e il giovinetto riacquistò il suo benessere, né della grave infermità gli rimase la minima traccia [436].. |
||||
A015008139 |
BOSSUET (Sur l'éminente dignité des pauvres, Parigi, 1659) dice: "Se gl'ingiusti pregiudizi del secolo impediscono ai ricchi di comprendere in questo mondo che pesante fardello sia l'abbondanza, allorché arriveranno là dove sarà di nocumento l'esser troppo ricchi, allorché compariranno dinanzi a quel tribunale, dove bisognerà rendere conto non solo dei talenti impiegati, ma anche dei talenti sotterrati e rispondere a quel giudice inesorabile non solo dello speso, ma anche del risparmiato e messo da parte, allora, signori, conosceranno che le ricchezze sono un gran peso e si pentiranno indarno di non essersene scaricati." E altrove ( Sur l'impénitence finale, Louvre, 5 marzo 1662): "Chiunque abbia gli occhi aperti da intendere la forza di quell'oracolo pronunziato dal Figlio di Dio: Nessuno può servire a due padroni, potrà facilmente capire che, a qualunque oggetto il cuore si attacchi, sia esso proibito o permesso, se vi si dà interamente, non é più di Dio; e che quindi vi possono essere attaccamenti dannabili a cose le quali sarebbero di lor natura innocenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001955 |
Poi partirono attacchi dalla provincia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003517 |
Dal 7 marzo aveva sferrato contro Don Bosco e contro le sue Opere una serie dì attacchi che si andarono succedendo fino al 29 maggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001610 |
Con una biblioteca ben fornita e ordinata, con schedari, indici e rubriche, e, quel che più valeva, con una memoria formidabile, con inesorabile copia di fatti e di argomenti che colpivano come frecce, la sua polemica non conosceva esitazioni o mezzi termini, ma vibrava colpi spietati dovunque si annidava un'insidia e contro chiunque movesse attacchi alla fede e alla morale cristiana o alla gerarchia cattolica. |
||||
A018002718 |
Il signor Giosuè Collina da Tossignano nel circondario di Imola dal 1881 pativa ogni quindici o venti giorni attacchi epilettici, che talora si ripetevano due o tre volte in uno stesso giorno. |
||||
A018007335 |
Dobbiamo anche aggiungere che da qualche anno non solo aveva smesso i suoi attacchi, ma aveva fatto conoscere a Don Bosco stesso il rincrescimento del suo prossimo passato. |