Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002244 |
L'Istituto medesimo si assume speciale cura di collocare onestamente quelle che ne escono, e che vi hanno tenuta una buona condotta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000486 |
Il Protettore dà opera per assistere e correggere i suoi protetti, ma non si assume alcuna obbligazione pecuniaria, nemmeno presso i rispettivi padroni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003790 |
E Protettore è un benefattore che si assume l'importantissima carica di collocare a padrone i figliuoli della Casa, di invigilare che non siano padroni presso di cui, o a cagione di essi o a cagione di qualche compagno, abbia ad essere in pericolo la loro eterna salute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001337 |
Essa tuttavia persiste nelle sole lire 8000; inoltre mi comunicò uno scritto di Lei, contenente quanto Ella esige dalla Comunità, ma desidererebbe pure che fossero determinati per iscritto i doveri che ella si assume. |
||||||
A008001340 |
Circa ai doveri che Ella si assume, la consiglierei a comprendervi una scuola serale nei mesi d'inverno. |
||||||
A008003450 |
Il Teol. Valinotti si assume l'obbligazione di tacitare ilSig. Paravia nella sua domanda d'indennità di spese di lite, degli interessi che gli possano spettare sull'anzidetta somma, come risulteranno essere al Paravia dovuti dall'epoca della giudiziale sua domanda fino al giorno in cui D. Bosco incaricava ilSig. Avv. |
||||||
A008005522 |
Il Sac. Giovanni Bosco si assume l'amministrazione dello stabilimento di Vigna Pia proponendo quanto segue:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001483 |
3° Il donatario si assume tutte le spese che potranno occorrere per alzare, ampliare e riattare i locali, provvedere le suppellettili; pagherà le tasse di ogni qualità e farà tutte le spese necessarie alla manutenzione, uso e conservazione dell'edifizio.. |
||||||
A009006410 |
[643] Per quanto spetta al Governo Pontificio, l'esponente si assume di compiere le incombenze che potessero riferirsi a tale pratica, persuaso di non incontrare difficoltà, trattandosi di cose di utilità pubblica, civile e religiosa.. |
||||||
A009008800 |
80 fino agli anni 18 compiuti, trascorsa la quale età, cessa la diaria, ed il sig. Don Bosco si assume il carico di provvedere esso stesso all'avvenire di questi giovani presso di sè o altrove, siccome nella sua saviezza sarà per ravvisare meglio convenire.. |
||||||
A009009140 |
Un Comitato di nobili e benemeriti signorini si assume lo spaccio de' biglietti e la direzione della serata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004404 |
Ho l'onore di partecipare alla S. V. che essendosi ritirato dalla cartiera dì Mathi ilSig. Domenico Varetti, la Direzione e responsabilità diretta passa alSig. Giuseppe Buzzetti che ne assume la Direzione e l'amministrazione. |
||
A013007121 |
Ma non si assume alcuna responsabilità o spesa pel Convitto, fuorché quella delle imposte e riparazioni che le leggi addossano ai proprietari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006151 |
Ad unico fine di promuovere la maggior gloria di Dio ed il decoro di nostra Santa Cattolica Religione, la Congregazione Salesiana, rappresentata dal sottoscritto Superiore generale, assume l'incarico di proseguire e compiere a proprie spese la costruzione in Roma della Chiesa Parrocchiale al Castro Pretorio, da dedicarsi al Sacro Cuore di Gesù, in omaggio al glorioso Pontefice Pio Nono di sempre cara memoria, con le seguenti condizioni:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003684 |
In quei paesi però, come in America, ove il titolo di Parroco si assume dal Superiore della Congregazione anche per varie parrocchie accumulativamente, con facoltà di mandare socii idonei a rappresentarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010532 |
· Condona a D.B. il debito di 3.000 Lire e si assume l'obbligo di 5.000 verso il Seminario di Torino [V 45].. |