Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000019 |
Con quale impazienza passarono la notte dal 31 dicembre al primo gennaio, ed il giorno seguente! Con quale ansietà aspettarono la sera per udire quanto loro avrebbe detto il buon padre!. |
||
A007002405 |
- Stabilito il loro piano, quei signori, avendone in mano il potere, aspettarono il momento per cominciarne la facile esecuzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009493 |
E chi è di noi, fratelli cari, che non si senta il cuore rallegrato dalle più dolci speranze in pensare che quivi sarà uno dei luoghi, dove Maria apre i tesori delle sue misericordie? I discepoli di Gesù Cristo hanno sempre riposte le loro speranze nella protezione della Madre del loro divino Maestro, e da Lei si aspettarono e ricevettero mai sempre ogni ajuto che loro fosse necessario: e Maria mostrò [1046] sempre mai d'essere l'ajuto dei cristiani, Auxilium Christianorum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002974 |
Egli non era ancora rientrato in casa e lo aspettarono fino a notte senza voler manifestare il proprio nome. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005645 |
Aspettarono un quarto d'ora e dopo se ne andarono via. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004426 |
Ma i nostri non aspettarono di avere tutte le comodità per mettersi al lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000288 |
I giovani, benchè fosse notte e tempo cattivo, l'aspettarono per baciargli la mano e, come [59] si esprime il Direttore, "udire una parola dal nostro buono e portentoso Padre".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000973 |
Aspettarono Don Bosco dalle quattro alle sette, e poi, perduta ogni speranza, andarono in refettorio per la cena, ritardata già di un'ora; ma non passò più d'un quarto che si corse ad annunziar loro il sospirato arrivo. |
||
A016001057 |
Aspettarono alla porta della chiesa il termine della funzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002829 |
Tutti aspettarono dopo il celebrante, col quale tennero circolo in una saletta attigua. |