Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000287 |
L'orecchio che ascolta, e l'occhio che vede, amendue sono opera del Signore [21] ". |
||||||
A001001118 |
- Guarda qui un momento, dissero due compagni al Comollo; ascolta che belle cose! costui ne dice tante, che fa ridere assai - Il Comollo con una strappata si licenziò dai due poco delicati amici, dicendo: - Costui dirà dieci parole per farvi ridere, ma l'undecima è cattiva e vi darà scandalo; d'altronde mio zio mi ha molto raccomandato di non mai fermarmi ad assistere nè ai ciarlatani, nè ai saltimbanchi, nè ai giocatori di bussolotti, nè ad altri pubblici spettacoli; perchè egli diceva: In questi luoghi uno può andare coll'anima innocente, ma sarà un miracolo se ne ritorna nel medesimo stato". |
||||||
A001001166 |
In molte cose dipórtati come ignorante e ascolta tacendo e domandando. |
||||||
A001001419 |
Ma prima di lasciarci, ascolta alcuni ricordi di un tuo amico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000343 |
Notava che il crescere e moltiplicarsi del peccato nel cristianesimo è cagionato in parte dal popolo che non ascolta o non pratica, ma in parte anche dai predicatori che non adempiono a dovere il loro ufficio, preparandosi collo studio della teologia, della Scrittura, dei SS. Padri, della storia ecclesiastica, e colla preghiera ed il buon esempio.. |
||||
A002001476 |
Il messo della Curia venne al Rifugio, e dopo un lungo preambolo avendo fatto cadere il discorso sull'importanza dell'Oratorio, D. Bosco non tardò a parlare con entusiasmo di ciò che stavagli sommamente a cuore: - Sì! Coll'aiuto di Dio, esclamava, potremo fare qualche cosa: là s'innalza la mia casa, e vicina a questa, la mia chiesa ove faremo magnifiche funzioni; qui scorgo radunati i miei preti e i chierici che or non sono, ma verranno e mi aiuteranno; in questo luogo vedo una moltitudine senza numero di giovanetti che mi circonda, mi ascolta, mi obbedisce e si fa buona! - Il Curiale dopo averlo udito con mesta sorpresa, ne riferì a coloro che lo avevano mandato. |
||||
A002002049 |
- Ma dove vuoi andare? Ascolta almeno una parola!... Perchè fai così?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000206 |
- Bene, ascolta: domenica ti aspetto con i miei figli... vieni, ti divertirai; poi io ti cercherò padrone... ti farò stare allegro.. |
||||||||||||
A003000324 |
D. Bosco predicando, ogni volta che gliene presentavano l'occasione e qualunque fosse il ceto delle persone che lo aspettavano con vivo desiderio, era sempre ascoltato come si ascolta un santo.. |
||||||||||||
A003000452 |
Il Signore dice che chi ascolta la voce del confessore ascolta Dio stesso. |
||||||||||||
A003000462 |
- 6, Ascolta le confessioni di quelli che si dirigono a lui spontaneamente; terminate le confessioni, il Direttore o un altro Sacerdote celebrerà la Santa Messa, cui terrà dietro la spiegazione del Vangelo (o un racconto tratto dalla Storia Sacra o dalla Storia Ecclesiastica). |
||||||||||||
A003001715 |
Voce ascolta d'un giovane stuol:. |
||||||||||||
A003002500 |
Questa regione è il Novarese, in cui c'è un'enorme diversità dì pesi da un luogo all'altro Ascolta ancora: in un paese dove ci sia vareità nelle misure del panno, delle campagne, del grano, della meliga, [624] del vino e simili non troveresti in ciò un pericolo grande di ingannare e di essere ingannato nelle compre o nelle vendite?. |
||||||||||||
A003002970 |
Il Signore dice che chi ascolta la voce del confessore ascolta Dio stesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000357 |
"Ascolta, caro figlio, il detto mio. |
||||||||
A004001408 |
Giungendo a Torino mi disse: - Ascolta, caro Brosio; se tu studierai, prenderai la patente di maestro e così diverrai insegnante... Pensa che io ti amo e molto come figlio, e ti prometto che finchè D. Bosco avrà un tozzo di pane lo dividerà sempre con te. |
||||||||
A004002409 |
A' suoi per regola e a tutti gli altri per consiglio, suggeriva di assistervi ogni giorno, ricordando quelle parole di S. Agostino, che cioè non sarebbe perito di mala morte chi ascolta divotamente e con assiduità la santa Messa. |
||||||||
A004003322 |
Non è come lo stolto, pel quale ogni parola è flagello [33] tanto mal volentieri ascolta le ammonizioni.. |
||||||||
A004003622 |
La buona Margherita dice tosto in dialetto piemontese: Se t' veuli nen scouteme mi, scouta almen '1 can; seurt nen; vale a dire: Se non vuoi ascoltare me, ascolta almeno il cane; non uscire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000565 |
- Ebbene ascolta, soggiunse D. Bosco; e gli raccontò per filo e per segno le due visioni. |
||||||||||||
A005002701 |
nell'America: sia per la comunione dei santi, sia perchè, supplicandosi per coloro che non vivono in comunione colla Chiesa, la preghiera dei Cattolici è ascoltata da Dio con quella premura colla quale un padre ascolta la voce de' suoi proprii figliuoli. |
||||||||||||
A005003322 |
In fine gli disse: Ascolta, mio caro Giuseppino! Voglio che importuniamo tanto la Madonna, finchè ti faccia guarire. |
||||||||||||
A005003732 |
Il buon prete si volse al giovane con amorevolezza e parlò così: - Ascolta, o Pietro, questo signore ha scritto un libro in cui dice ripetutamente che un buon Cattolico si può salvare nella sua religione; dunque niun Cattolico deve abbracciare altra credenza per salvarsi. |
||||||||||||
A005004220 |
Ascolta dunque: se le cose di tua coscienza sono aggiustate nel passato, preparati soltanto a fare una buona confessione esponendo quanto ti è accaduto di male dall'ultima volta che ti sei confessato. |
||||||||||||
A005004813 |
Chi lo ascolta a parlare, egli è costretto a dire in cuor suo: - In quell'uomo avvi qualche cosa di sovra umano che non apparisce negli altri uomini".. |
||||||||||||
A005005197 |
La virtù dell'ubbidienza è quella che ci assicura di fare la divina volontà: Chi ascolta voi, dice il Salvatore, ascolta me, e chi disprezza voi disprezza me.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000237 |
A quella voce d'Apostolo, a quella affettuosa eloquenza che gli prorompe dal cuore, piegasi obbediente l'irrequieta gioventù e gli si assiepa d'attorno e ne ascolta riverente i consigli.. |
||||||||||||
A006001783 |
- Ascolta: facciamo le cose regolarmente. |
||||||||||||
A006004046 |
- Parli pure anche qui, ma sia spiccio: questa che ci ascolta è tutta gente di confidenza.. |
||||||||||||
A006004327 |
Degli innocenti e de' convertiti afferma lo Spirito Santo ne' proverbi al Capo I: "Chi ascolta me, avrà riposo senza paura, e sarà nell'abbondanza, scevro dal timore dei mali".. |
||||||||||||
A006004580 |
D. Bosco lo mandò a chiamare, e: - Ascolta, gli disse: da te che hai giudizio ho bisogno di un piacere. |
||||||||||||
A006005494 |
A tali mie parole, colui che mi aveva condotto alla ruota, mi disse: -Ascolta me: la lingua forata significa i discorsi cattivi; gli occhi guerci coloro che interpretano e apprezzano stortamente [902] le grazie di Dio preferendo la terra al cielo; la testa ammalata è la noncuranza de' tuoi consigli, la soddisfazione de' proprii capricci; i vermi sono le malvagie passioni che rodono i cuori: vi sono anche dei sordi che non vogliono udire le tue parole per non metterle in pratica. |
||||||||||||
A006006076 |
Ascolta dunque. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000077 |
Ascolta l'amico dell'anima.. |
||||||||||||||||
A007000893 |
Io che fui spettatore di quella scena, so chi è costui e lo conosco perchè ho visto quando gli fu da quello sconosciuto presentato il biglietto; egli è qui presente che mi ascolta; ma non lo dirò a nessuno, finchè egli sia morto. |
||||||||||||||||
A007001116 |
Chi scrive queste memorie in quel momento era distratto, [173] conversando col suo vicino di tavola: e D. Bosco gli disse: Ascolta e sta attento a ciò che dice D. Bourlot.. |
||||||||||||||||
A007002296 |
- Ebbene ascolta; e chinandosi continuò a dirgli in un orecchio: per stare qui, bisogna che tu non faccia questa e quell'altra cosa. |
||||||||||||||||
A007002668 |
- Ebbene ascolta; sono tre anni e mezzo che tu sei in peccato mortale.. |
||||||||||||||||
A007004126 |
3° Nascendo dissensioni tra le persone di servizio ed i giovani od [526] altri del Seminario, ascolta ognuno con bontà; ma per via ordinaria dirai separatamente il tuo parere in modo che uno non sappia quanto si dice all'altro, ad eccezione che intervengano circostanze che persuadano diversamente.. |
||||||||||||||||
A007004163 |
Prima di partire, o caro Emanuele, ascolta due parole di un amico dell'anima tua.. |
||||||||||||||||
A007004814 |
Se mi ascolta, se si persuade che è cosa dannosa, se lascia questo capriccio, ecco il capello tagliato. |
||||||||||||||||
A007006569 |
Presolo allora per mano gli dissi: - Mio caro Saracco: tu vai a casa e il Signore ti benedica; ma ascolta; prima di partire confessati che sarà meglio per te.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000372 |
- Se qualcuno non mi ascolta si perderà e la colpa sarà tutta sua.. |
||||||||||||||||||
A008003110 |
D. Bosco si ferma e lo ascolta. |
||||||||||||||||||
A008003110 |
Per la scala ne incontra un altro, il quale desidera parlargli, e D. Bosco si ferma e lo ascolta. |
||||||||||||||||||
A008004550 |
- Vieni, ascolta con divozione la S. Messa, e poi ci parleremo: e spera.. |
||||||||||||||||||
A008007696 |
- Come, non capisci? disse il pastore: Ascolta adunque e saprai tutto. |
||||||||||||||||||
A008007696 |
I luoghi sterili ed aridi sono quei luoghi dove non si ascolta la parola di Dio e solo si cerca di piacere al mondo. |
||||||||||||||||||
A008008434 |
Non ho prontamente risposto alla compita di Lei lettera, ma ho immediatamente fatto quanto in essa raccomandava; e se Dio ascolta [915] le nostre preghiere, la persona per cui scriveva sarà stata benedetta dal Signore e sollevata ne' suoi bisogni.. |
||||||||||||||||||
A008008572 |
Uno di essi disse all'altro: -Ascolta, voglio studiare un modo che piacerà anche a te, sul come diportarci in questa persecuzione.. |
||||||||||||||||||
A008008577 |
Appena i soldati si furono allontanati, questo sconsigliato andò subito a trovare il suo compagno e l'incontrò mentre già era condotto al martirio: -Guarda, ascolta! prese a gridargli dietro: e gli si avvicinò e gli narrò come si fosse liberato dalle mani dei persecutori. |
||||||||||||||||||
A008009351 |
Apro la Sacra Scrittura, che è il libro di Dio; e beato colui che l'ascolta e lo adempie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000386 |
Ascolta il confessore. |
||||||
A009000403 |
Il mondo t'inganna: ascolta Dio che ti tiene preparato un gran premio. |
||||||
A009000473 |
Ascolta i tuoi superiori e non la sbaglierai.. |
||||||
A009009443 |
Quanto al collaudatore Petrali, non ismentì la sua riputazione: niente di teatrale e profano nella sua musica; continua è in lui la vena dell'ispirazione; egli sempre sa accoppiare il sublime al popolare, presentando all'intelligenza di chi ascolta nuove armonie, difficoltà musicali, mirabili effetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003493 |
Più in là v'è la Samaritana che ascolta le parole di vita che il Nazzareno le porge, scoprendole i misteri delle sue colpe passate. |
||||||||||||||
A010011124 |
OGNI DOMENICA ascolta la parola di Dio ed assisti alle altre sacre funzioni.. |
||||||||||||||
A010011125 |
OGNI GIORNO ascolta, e, se puoi, servi la santa Messa e fa' un po' di lettura spirituale.. |
||||||||||||||
A010011250 |
Quando ti è fatta qualche relazione, ascolta tutto, ma procura di rischiarare bene i fatti prima di giudicare [185]. |
||||||||||||||
A010011276 |
4° Nascendo dissensioni o contese tra le persone di servizio, tra gli assistenti, tra i giovani allievi od altri, ascolta ognuno con bontà, ma per via ordinaria dirai separatamente il parer tuo in modo che uno non oda quanto si dice dell'altro.. |
||||||||||||||
A010011318 |
... Quando ti è fatta qualche relazione, ascolta tutto, ma procura di rischiarare i fatti, e di ascoltare anche le parti prima di giudicare.. |
||||||||||||||
A010014045 |
- Ecco, ascolta bene le cose, continuò sorridendo il fratello [1260]; io son sotto le armi,... ma non farò il militare, perchè sono di prima... e di terza categoria!.... |
||||||||||||||
A010014166 |
- Son tutti figli tuoi! Ascolta, parlano di te e dei tuoi antichi figli e loro superiori, morti da tempo; e ricordano gl'insegnamenti, avuti da te e da loro [248].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001649 |
E Gesù risponde: Chi è mia madre? chi sono i miei fratelli? Mia madre e mio fratello è chi ascolta la parola di Dio (S. LUCA, 14, 26). |
||||
A011001837 |
Nella lettera, di cui ti ho parlato, egli dava in insolenze contro Don Rua, il che fa vedere come non sia per nulla obbediente e che ascolta soltanto i suggerimenti dell'interesse: vero spirito [277] di subordinazione non pare che ne abbia. |
||||
A011003918 |
C'è il frequentare la Messa, fonte di mille benedizioni per chi l'ascolta divotamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001096 |
Ascoltami, caro D. Tomatis: un Missionario deve esser pronto a dare la vita per la maggior gloria di Dio; e non deve poi essere capace di sopportare un po' di antipatia per un compagno, avesse anche notabili difetti? Dunque ascolta quello che ci dice S. Paolo: Alter alterius onera portate, et sic adimplebitis legem Christi. |
||||||||||||||||||||||||
A012001531 |
Non v'è? Ma io dico: Non è forse lo Spirito Santo che dice: Obedite praepositis vestris el subiacete eis? Obbedite ai vostri Superiori e state loro soggetti? Non è forse Gesù Cristo che parlando dei Superiori, disse: Qui vos audit, me audit? Chi ascolta voi, ascolta me? E quanti altri tratti della Sacra Scrittura potrei ancora recarvi, ma che per brevità non voglio ora ricordare! Ora dunque se i Superiori credettero molto opportuno di stabilire questa regola, hanno il diritto di essere obbediti, e voi lo stretto dovere di obbedire.. |
||||||||||||||||||||||||
A012001573 |
Ma che volete! Quando uno in mezzo ai suoi compagni non ascolta più la voce dei Superiori e fa il mestiere di lupo rapace, io non posso in coscienza tenerlo qui a fare del male agli altri: in questo caso voi sapete che non si transige: quando c'entra lo scandalo dei compagni io non posso tollerarlo. |
||||||||||||||||||||||||
A012004391 |
A persone distinte e influenti, che si presentarono a contrariarlo, disse che nelle cose della vocazione si ascolta soltanto la voce della coscienza e la parola del proprio direttore spirituale. |
||||||||||||||||||||||||
A012004853 |
- Ascolta bene quello che sono per dirti. |
||||||||||||||||||||||||
A012005140 |
In questa sera, essendomi io proposto di tenere un breve sermoncino, lascerò assolutamente da parte tutti gli argomenti atti a trarre le lagrime da chi parla e da chi ascolta, e che in questa circostanza m'impedirebbero di continuare il discorso. |
||||||||||||||||||||||||
A012005146 |
Amatissimi figli, ascoltate: Dio vi vede, Dio vi ascolta perciò a Lui solo sia onore e gloria. |
||||||||||||||||||||||||
A012005421 |
5° Ascolta la bella storia. |
||||||||||||||||||||||||
A012006074 |
Ma Savio mi disse con vivacità: - No; aspetta un momento e ascolta. |
||||||||||||||||||||||||
A012006196 |
Il biasimo può fare un gran danno in colui che l'ascolta, anche nelle cose di studio e intorno alle disposizioni dei Superiori. |
||||||||||||||||||||||||
A012006393 |
Dacchè sono qui, ho goduto poca salute, il clima mi ha trattato male, il caldo mi umiliò, però oggi va meglio, e cammino, parlo sempre e dovunque di D. Bosco e dei suoi degnissimi Figli e lascio innamorato di essi chi mi ascolta.. |
||||||||||||||||||||||||
A012007257 |
OGNI DOMENICA: Ascolta la parola di Dio ed assisti alla altre Sacre funzioni.. |
||||||||||||||||||||||||
A012007259 |
OGNI GIORNO: Ascolta, e se puoi servi la santa Messa e fa un po' di lettura spirituale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005009 |
- La mia vita, disse in sentenza, sempre secondo il cronista, voglio che sia tutta per il bene di chi ora mi ascolta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000320 |
Scrive l'abate Mendre: "Don Bosco si esprime abbastanza stentatamente in francese; ma anche in questa parte la divina Provvidenza, di cui egli pronunzia così spesso il nome adorabile con un'unzione che va diritto al cuore di chi lo ascolta, la divina Provvidenza, dico, gli viene mirabilmente in aiuto. |
||
A015003354 |
Tosto si fa silenzio, e non si guarda e non si [515] ascolta che lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000638 |
Il buon prete ascolta tutti, s'interessa di tutti e invoca su tutti la protezione di Maria Santissima Ausiliatrice. |
||||||
A016001079 |
Il suo è un predicar al cuore, e il cuore lo ascolta, non l'orecchio; infatti scorrono lacrime di commozione sui volti e dopo non si parla d'altro a casa. |
||||||
A016001477 |
- Dica pure, replicò Don Bellamy, sempre come uno che ascolta cosa di poca o niuna importanza. |
||||||
A016004599 |
Egli in braccio di sue passioni, in preda alle sue disonestà; più non sente nè ascolta [599] la voce del suo Signore che lo chiama, più non vede la vendetta divina che già già gli pende sul capo; più non si accorge dell'inferno che tien già apperte le sue fauci per ingoiarlo vivo vivo; e solo desidera, solo vuole, solo brama, solo segue dove il vuole, dove il guida la voluttuosa sensualità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000477 |
Quando certe volte mi narra le vicende del suo passato, sorride; ma chi lo ascolta, si sente stringere il cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001302 |
Sono tre; ma ascolta e intendi. |
||||||||||||||
A018001443 |
Nella terza del 28 marzo Don Bosco assiste, ascolta, intercala qualche sua parola, ma senza dire [289] nulla di rilevante, se non fosse l'augurio che si presentassero circostanze favorevoli per l'apertura di una casa salesiana nella città di Cuneo.. |
||||||||||||||
A018001915 |
La porta stava spalancata, e che vide mai! Don Bosco in estasi, atteggiato come persona che ascolta. |
||||||||||||||
A018001917 |
Don Lemoyne, ascoltando dalla suora dopo la morte di Don Bosco la narrazione del fatto, dimostrava una sempre più viva compiacenza, e alla fine esclamò: "Sapete, suor Felicina, che mi contate una cosa tale quale io pure vidi nella casa di Foglizzo? La stessa posa delle braccia sollevate in alto, il volto sorridente, celestiale, raggiante di luce bianca, [378] in atto di chi ascolta, affermando tratto tratto con cenni del capo, come appunto voi dite, e poi congedarsi con riverente inchino e segno di croce. |
||||||||||||||
A018002503 |
Essendogli stata presentata da Don Bonetti un'immagine di Maria Ausiliatrice, la guardò ed esclamò: - Ho sempre avuta tutta la fiducia in Maria Ausiliatrice! - Di nuovo a Don Bonetti: - Ascolta. |
||||||||||||||
A018002753 |
Egli entra nella chiesa di S. Filippo, loro parrocchia, si trattiene un po' in preghiera, quindi si confessa, fa la comunione e ascolta la Messa. |
||||||||||||||
A018003347 |
Occupiamoci anche noi delle cose nostre; in his quae Patris mei sunt oportet me esse, in qualche parola di edificazione sull'opera fondamentale del Salesiano Istituto, tanto più liberi chè non è presente l'artefice, essendochè la dignità cristiana prescrive di rispettare chi parla e chi ascolta, e non mettere alla prova l'umiltà e la modestia di chi è presente; e valga a provarlo le belle parole di San Pier d'Alcantara al laico che lo serviva curandogli certe piaghe: Andate adagio, fratello, poichè sono ancor vivo, e non prendetevi libertà di sorta. |
||||||||||||||
A018003350 |
È la fede che ha fatto nascere quell'opera, che l'ha trasfusa nei suoi figli i quali la conserveranno se a Dio piace e se ascolta i nostri voti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001664 |
Dunque Don Bosco è in cielo! Che felicità, che ventura per Lui, e per i Salesiani qual onore! Ora più che mai Don Bosco aiuterà i suoi figli che lasciò: più che mai ora li amerà! Assai più vale Don Bosco in cielo che a Torino o a Roma: di lassù Egli vede in un sol momento i suoi cari sparsi per la terra, e tutti li ascolta, e per tutti s'interessa, e più può presso Dio. |
||||
A019001910 |
Il primo tema del Kyrie ben trovato e che nei suoi ritorni si ascolta assai volentieri, esposto dal primo basso, appare breve, ma incisivo ed insinuante. |
||||
A019001914 |
Con felice unità di criterio l'Antolisei, come già è stato osservato, qui si seme un'altra volta del tema del Kyrie, tema che si ascolta volentieri, anche perchè la frase è incisiva e penetrante, tale da poter essere appresa e ricordata dall'ascoltatore con commozione e diletto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001455 |
· Ascolta tutti e perde il treno [VIII 347].. |
||||||
A020006604 |
· Ascolta, mio caro Giuseppino!... importuniamo la Madonna finché ti faccia guarire [V 602].. |
||||||
A020007263 |
· Suggeriva di assistervi ogni giorno, ricordando quelle parole di S. Agostino, che cioè non sarebbe perito di mala morte chi ascolta con assiduità la santa Messa [IV 454].. |
||||||
A020007773 |
· La musica dei ragazzi si ascolta col cuore e non colle orecchie [XV 76] (nota).. |