Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001027 |
Per il numeroso concorso dei giovani, che le ultime feste ascese anche al N. di 200 e per la stagione estiva, riconoscendo la necessità di trasferirsi in Oratorio più grande del presente per non avere da dimettersi da quest'opera di riconosciuto grande vantaggio della gioventù; e giudicando che l'Oratorio del Cimitero di S. Pietro in Vincoli sia per diversi riguardi molto adattato agli esercizi di pietà che si praticano nel loro Oratorio; incoraggiti che la natura di quest'opera sia per ottenere il gradimento delle EE. SS. LL. Illustrissime tanto intente ad ogni maniera di promuovere in questa città il comun bene civile e morale:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001373 |
Cosi il numero totale dei ricoverati ascese a 15. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000600 |
Un altro oratore ascese dopo il primo e gridò: - D. Bosco non è un amico dell'Austria! È un filantropo! È l'uomo del popolo! Lasciamolo in pace! Non andiamo a gridare nè viva, nè morte, e rechiamoci altrove. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000980 |
Le [150] Vite dei Romani Pontefici, che si alternano con altri opuscoli di grande utilità, sono giunte alla vita del Sommo Pontefice sant'Urbano I, il quale ascese sulla cattedra di S. Pietro l'anno 226 dell'era volgare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002698 |
Dopo le confessioni ascese in camera ove gli portarono la cena. |
||
A007006192 |
Ritornato indietro ascese sopra alcuni scalini che mettevano alla soglia della casa, e rivolto al popolo ringraziò tutti insieme di quanto avevan voluto fare per lui, benchè ancora non lo conoscessero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001698 |
E il numero degli alunni ascese a 900.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002524 |
Una gran croce in forma di X, formata di cenere, si estendeva su tutto il pavimento e l'Arcivescovo incominciò colla punta del pastorale a scrivere sopra una traversa di essa l'alfabeto greco e sull'altra l'alfabeto latino, quindi per una scaletta mobile ascese successivamente ad ungere dodici piccole croci distribuite tutt'intorno sulle pareti dell'edifizio ed innanzi ad ognuna di esse si accese una candela. |
||
A009003685 |
Il numero degli allievi inscritti ascese a 122. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001561 |
Dopo le orazioni egli ascese sulla cattedra della "buona notte" e parlò così.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002350 |
Il danno per i nostri in tegole rotte, vetri infranti e sciupio di roba non ascese a mille lire. |
||
A012005866 |
S'immagini l'aspettazione generale! Egli ascese in cattedra, salutato da un entusiastico battimani, come avveniva tutte le volte che dava in questo modo la "buona notte" alla comunità intera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005978 |
Finito il Vespro, ascese il pulpito Don Bosco e pel primo vi annunziò la parola di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000919 |
Nella mistica quiete di quel sacello, allorchè il celebrante ascese l'altare, si sentivano quasi i cuori degli astanti palpitare col suo durante il divino Sacrifizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001458 |
Vi ascese pertanto nel gennaio del 1936.. |