Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001501 |
Che a Satan frange e tronca gli artigli;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002360 |
La [582] sua umile abitazione è un asilo sempre aperto in ogni ora a qualunque sia giovanetto, che ricorra a lui per campare dai pericoli del mondo corrotto, per liberarsi dagli artigli della colpa, avere dei consigli, ottenere aiuto in qualche onesto intento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001449 |
Al contrario se è fuori di gabbia, vola dove vuole, ma da un momento all'altro può cadere negli artigli del falcone infernale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001179 |
Sì, credono che voi siete il figlio dell'eterno Padre, del Dio vivente, padrone assoluto di tutto il creato: vi credono vero figlio di Maria da cui nasceste per liberarci dagli artigli dell'infernal nemico...... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003576 |
Come colomba candida, - se sta nascosa al nido, - difesa è dagli artigli - dello sparviero infido - nè teme il cacciator, - securi in te riposano - i figli del tuo cuor.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000714 |
Ma come sottrarsi agli artigli de' suoi istitutori? e poi dove trovar ricovero? I genitori erano morti, nè aveva parenti che non fossero eretici. |
||||
A014000719 |
Se mai venite a conoscere che qualche giovanetta inesperta corre pericolo dell'onestà, voi datevi sollecitudine di allontanarnela e strapparla per tempo dagli artigli dei lupi rapaci. |
||||
A014001600 |
Un congiunto della neomonaca è giunto testè a Torino e in unione all'autorità giudiziaria ha attivato delle indagini per scoprire il luogo dove è rinchiusa la ragazza per strapparla agli artigli della nera setta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016003057 |
Ma la loro grandezza si erige sopra la loro fede; non sono gli appoggi del mondo che vengono in loro sussidio, non la protezione dei potenti, non l'aiuto dei governi; eppure le loro opere sono così grandiose, che i governi d'Italia e di Francia non hanno saputo far nulla di somigliante e Napoleone III diede a Veuillot la grande testimonianza del suo timore; il Governo italiano che odia il Clero e la Chiesa rispetta gli istituti di Don Bosco, a quel modo che talora le belve feroci lambivano riverenti e rispettavano il martire offerto alle loro zanne ed ai loro artigli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006527 |
Le dirò di passaggio che non è questa la prima Cooperatrice Salesiana che sappia trarre dagli artigli di satana e di genitori snaturati ed empii qualche tenera giovanetta; ne hanno avute già altre le Suore. |