Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001594 |
La chiesa nuova è arrivata all'ultima pontata e prima dell'inverno si coprirà colle tegole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005322 |
Intanto vedevamo un gran numero di altra gente che saliva essa pure, sparsa su per i fianchi del monte e arrivata alla cima, veniva accolta da quelli che la aspettavano, fra grandi feste e prolungati applausi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006978 |
Era dunque arrivata alla Curia di Torino comunicazione di quanto aveva deciso la S. Congregazione dell'Indice in merito al Centenario di S. Pietro, con il foglio delle osservavazioni del Consultore, da noi già trascritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007900 |
Malattie nei poveri che vogliono ad ogni modo diventar ricchi, malattie ne' ricchi che stanchi di tanta fortuna invidiano la sorte dei poveri, e fanno tutto il possibile per diventare tali; malattie negli scolari che vogliono sapere più dei loro maestri, e che perciò mancano dalla scuola, e lasciano che i libri studino da sè; malattie anche ne' maestri che non sanno più come frenare la gioventù appena è arrivata ai 12 anni; malattie in alto, malattie in basso, malattie dappertutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004897 |
L'accortezza diplomatica del Santo aveva adunque tutelato l'indipendenza del Papa e provvisto alla salute di tante anime, e, come si può dedurre dallo svolgersi degli avvenimenti, era arrivata a stabilire una segreta intesa col Ministro. |
||
A010008517 |
Nessuno era ad attenderlo, perchè la lettera non era ancor arrivata, e si credeva che sarebbe giunto la sera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000749 |
Intanto intrattenne Don Berto, domandandogli della Congregazione e dandogli una notizia: quel giorno stesso dall'Ordinario di Torino era arrivata una lettera, nella quale, messa da banda la questione dei chierici, si lamentava che Don Bosco ricevesse in casa preti suoi senza chiederne a lui licenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000438 |
Sebbene siamo soliti di riferire testualmente nel corso della narrazione soltanto le parlate di Don Bosco, pure ci sembra cosa utile far luogo qui, in via eccezionale, alla relazione di Don Rua, arrivata per buona sorte fino a noi quale la raccolse chi la udì; essa è condotta con l'accuratezza che il primo successore del Beato metteva in tutte le cose sue, e poi dovette essere preparata sotto la diretta ispirazione del Servo di Dio. |
||
A013001044 |
Andato a rifocillarsi, Don Baccino gusta un po' di cibo, ed ecco annunziarglisi che una famiglia arrivata poc'anzi da lontano per far le sue divozioni, chiede di confessarsi e ricevere la comunione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000261 |
Una terza lettera, trasmessa da Don Costamagna e arrivata a Torino per Natale, era di monsignor Yeregui, che prima ancora di prendere possesso della sua diocesi di Montevideo aveva sentito il bisogno di manifestare i sensi dell'animo suo al Superiore dei Salesiani in America. |
||
A015003581 |
Dalla locanda il signor Paolo Noél fece avvertire Don Bosco che sua moglie era arrivata viva, come egli aveva promesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000999 |
Fatta una leggera refezione, il Santo passò dalle educande, che trovò pure in lacrime, perchè la notizia vi era già arrivata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000979 |
Frammezzo alla corrispondenza di quei giorni, arrivata in scarsa misura fino a noi, troviamo una lettera interessante del rosminiano Padre Flechia e la relativa risposta. |
||||
A017002978 |
In una stia lettera non arrivata ancora a destinazione, ma già scritta il 5 maggio e spedita da Buenos Aires, monsignor Cagliero diceva a Don Lazzero: "Il nostro caro Don Bosco sarà certo di ritorno dalla Francia carico di spoglie opime e sante, ma ferito nella sanità, spossato dalle fatiche come i [457] grandi commilitoni di Gesù Cristo. |
||||
A017003494 |
Quell'Onorevole che, quantunque prete spretato, favoriva volentieri i Salesiani, vi s'impegnò con calore e tanto fece presso il Ministero, che ne strappò l'assicurazione che la petizione dei Veterani non sarebbe arrivata alla Camera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001782 |
Don Viglietti, e non seppe mai spiegarsi come gli fosse balzata in capo quell'idea, le mosse incontro, dicendole [359] con un certo suo tono familiare, che avrebbe voluto essere burbero: - Come? Che fede è questa? Andar a prendere la benedizione di Don Bosco proprio nel giorno di Maria Ausiliatrice e andarvene tal quale siete arrivata! Via quelle grucce, camminate senza e andate ad appenderle nella sacrestia. |
||||
A018001915 |
A tal vista la suora si avvicina e arrivata a due passi da lui, dice: - Viva Gesù! Padre, è permesso? - Nessuna. |
||||
A018002579 |
Arrivata appena in tempo vicino alla salma, ne prese la mano e se la accostò agli occhi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000429 |
La sua Storia d'Italia ha avuto già da trenta a quaranta edizioni, la sua Storia Sacra vent'anni fa era già arrivata alla 70a o 77a, i suoi libri di preghiera Il Giovane Provveduto e la Figlia Cristiana avevano visto già forse allora la 600a edizione, e le popolari Letture Cattoliche che, già vent'anni fa erano arrivate ad una tiratura di dieci milioni di esemplari e il Bollettino Salesiano che si pubblica in tante lingue e che, secondo una memoria di anni addietro, tirava già 300.000 esemplari ogni mese, - adesso molto di più! - sono cose veramente meravigliose e, si può dire molto bene, miracolose.. |
||||
A019000771 |
Il tempo era stato misurato con tanta esattezza e lo snodarsi del corteo si era svolto con tanta precisione, che l'avanguardia dei due gruppi di Valsalice era arrivata al momento giusto per prendere contatto con la retroguardia dei tre gruppi [189] sfilati da Via Diaz e Corso Cairoli. |
||||
A019002331 |
Un giorno gli si presentò una bambina di tre anni che non voleva recitare il Paternoster intero, ma arrivata alla seconda parte Dateci oggi il nostro pane quotidiano, si fermò e non ci fu mezzo di farla continuare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002086 |
· Due titolari, arrivata l'ispezione, ebbero tempo d'andare in classe [XIV 90].. |