Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001768 |
Infine l'ispettore scolastico, accampando informazioni pervenutegli da Torino, brigava d'accordo coi liberali del paese per mandar a vuoto il disegno; ardì perfino scrivere al municipio contro Don Bosco lettere diffamatorie, elle il sindaco sdegnò di lasciar leggere in consiglio.. |
||
A014003370 |
Infatti, morto nel 1890, lasciò un testamento così poco giudizioso, che il municipio, pur riconoscendone le benemerenze a pro del paese, non ardì nemmeno decretargli una lapide commemorativa, come, taluno aveva proposto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000930 |
La signorina si rodeva, ma non l'interruppe né dopo ardì proferire parola. |
||
A015003581 |
- Non si ardì replicare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000736 |
Al nome che richiamava gli eroici ex - combattenti di Patay, nessuno ardì far valere diritti di precedenza, ma tutti s'inchinarono con rispetto al venerando vecchio, che entrò. |
||||
A016000886 |
Colui non ardì scuoterlo, ma stette fermo in quella posizione e s'addormentò egli pure. |
||||
A016001630 |
Benchè non fosse possibile ignorare che il ragazzo non proveniva dall'Oratorio, si ardì per fine massonico introdurre questa asserzione nel rapporto all'ufficio d'igiene e ci volle tutta l'influenza del dottore Albertotti, medico dell'Oratorio, per far cancellare simile infamia; ma questi la venne a conoscere assai tempo dopo, sicchè la calunnia potè entrare liberamente, nel dominio della stampa e si dovettero pubblicare energiche smentite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002224 |
Don Pozzan ardì chiederne la ragione al Direttore generale delle Poste imperiali; si potè così sapere che tale ostracismo dipendeva dalle opinioni religiose del periodico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001822 |
Così, quando nel 1865 Don Bosco, vedendo vacanti in Italia, a causa dei rivolgimenti politici, cento otto Sedi vescovili, ardì scrivere al Papa augurandosi uno scambio di trattative tra la Santa Sede e il Governo per riparare a un simile danno delle anime, il Papa gradì una tal sollecitazione, come gradì che Don Bosco ne parlasse con Giovanni Lanza, ministro dell'Interno. |