Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001634 |
L'egregio e pio Sacerdote D. Bosco, animato da una veramente evangelica carità, prese a raccogliere nei dì festivi in Torino quanti giovani incontrava, abbandonati e [320] dispersi per le piazze e per le contrade nel lungo e popoloso tratto tra Borgo Dora e il Martinetto, e a ricoverarli in un sito appropriato, sia per un onesto loro trattenimento, che per la loro istruzione ed educazione cristiana. |
||
A004002100 |
Egli tuttavia di quando in quando vi interveniva, e con quanta gioia e con quante grida di evviva egli era ricevuto dai giovani! In queste sue visite egli soleva far la predica, e dopo le funzioni procurava di avere a sè i ragazzi, e rivolgeva a ciascuno un consiglio particolare molto appropriato e conveniente all'indole, quasi fosse stato sempre loro amico intimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001796 |
Questo è il vero motto appropriato per indicare le vostre visite che sono un lampo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002577 |
Egli appena erano entrati nella stanza cominciava a calmarli con un sorriso e dando loro uno di quegli sguardi che andavano fino al cuore; poi con qualche lepidezza, che solamente lui sapeva dire in modo appropriato, acquietava in loro ogni passione e li faceva ridere; quindi li invitava a sedere e ad esporgli quanto desideravano che egli sapesse. |
||
A006003157 |
Diremo solo in generale che tanto per la varietà delle materie, quanto per lo stile piano, perfetto, ameno, in cui sono generalmente dettate queste opericciuole, esse sono il pascolo più appropriato ai presenti bisogni del popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008606 |
Fra i mezzi a conseguire il santo e benefico scopo, oltre allo zelo ed alla scienza di cui va fornito il lodato istitutore D. Bosco, non dubitiamo doversi annoverare come principalissimo, quella benemerita Congregazione di giovani sacerdoti, chierici e laici che egli seppe con ottimo consiglio raccogliere e stabilire per dedicarsi a quella santa missione, con ben appropriato regolamento, che ci parve informato da spirito di cristiana sapienza ed evangelica carità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002095 |
Tutto, tutto ben appropriato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006865 |
A tal destinazione il disegno di Antonelli, poco dissimile da quello di Santa Maria del fiore a Firenze, e che fu da questo imitato, sarebbe perfettamente appropriato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007516 |
Io opinerei che in questo incontro, cioè nel parteciparsi a vicenda le disposizioni della S. Congregazione, Ella stessa parlasse all'Arcivescovo circa i preti sospesi; questo é il caso in cui mi pare bene appropriato: quid ultra debui facere et non feci? Se la sospensione perdurasse ancora, nella lettera che scriverà all'E.mo Prefetto, ne faccia quesito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001350 |
La carità di Don Bosco ebbe presto una nuova occasione di manifestarsi nel campo, che era a lui più appropriato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001201 |
E quanto mai appropriato è per voi un tal frutto dell'Anno Santo che può anche dirsi "Anno Santo Salesiano"! (Applausi vivissimi).. |