Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000996 |
Questo bravo uomo, conoscendo come la casa del Pianta, non fosse luogo troppo adatto, per studiare con raccoglimento, invitò Giovanni ad approfittare della quiete di sua abitazione, e questi non mancò di recarvisi moltissime volte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000113 |
Falliti i moti del 1821, i capoccia mandarono nuovi consigli ai loro adepti: "La sconfitta può agevolarci i mezzi di combattere: basta eccitare sempre gli spiriti e approfittare di tutto.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002149 |
Non potendo, come vorrei, dimostrare la mia gratitudine alla S. V. Ill.ma e Rev.ma ed a' suoi diocesani, e per le offerte e per avere efficacemente protetto la lotteria, sarà mia premura di accogliere colla massima amorevolezza tutti quei giovani del Biellese che interverranno all'Oratorio, e nulla risparmierò per quelli che vorranno approfittare delle scuole e della religiosa istruzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000185 |
La parte che terrei come annessa allo stabilimento, non potrebbe vendersi per tre anni, in fine di cui se mi trovassi in grave bisogno e non potessi approfittare di quel sito altrimenti sarei libero di poterlo alienare, con preferenza di 25 franchi per tavola sopra i prezzi vigenti, qualora si voglia acquistare dall'Istituto della Carità.. |
||||||||||||
A005000801 |
La Misericordia divina ci attende; i tesori celesti sono aperti, faccia Iddio che tutti ne sappiano approfittare.. |
||||||||||||
A005000838 |
Più volte venne invitato da qualche dama ad approfittare della propria vettura dovendo uscire contemporaneamente; e D. Bosco ringraziando non accettava; e se qualche volta accettò l'invito, fu quando era accompagnato da qualcheduno de' suoi, oppure da un altro uomo.. |
||||||||||||
A005001241 |
Ma sopratutto sappiamo approfittare del Sacramento della Penitenza come di un gran mezzo istituito da Gesù Cristo per comunicare alle anime nostre i meriti della sua passione e morte; per rompere le catene con cui lo spirito maligno tiene incatenate le anime nostre; per chiuderci l'inferno ed aprirci le porte del Cielo. |
||||||||||||
A005001552 |
Turchi e altri loro compagni erano saliti a Sant' Ignazio sovra Lanzo per approfittare dei santi Spirituali Esercizi. |
||||||||||||
A005002099 |
Fra le altre cose toccò, come si suole, del punto gravissimo del dover approfittare della misericordia del Signore, che veniva ad essi offerta, perchè non forse Dio li castigasse col non lasciare più loro tempo di approfittarne un'altra volta. |
||||||||||||
A005004297 |
Così accomodati gli studenti in modo che senza disturbo potessero approfittare delle lezioni, anche agli artigiani impartivasi l'istruzione necessaria elementare mentre imparavano la loro arte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001568 |
Saputo che doveva ritornare, lo invitò a trovarsi nel tal luogo e all'ora tale per approfittare della sua vettura. |
||||||
A006001728 |
"Gli autori della rivoluzione (dice D. Bosco) seppero approfittare di quell'entusiasmo (per Pio IX) a fine di spargere di nuovo in tutta l'Italia il pensiero di fare un regno solo cacciando dalla Lombardia gli Austriaci, che erano formidabili rivali ai ribelli".. |
||||||
A006001761 |
Io non dirò che l'autore non potesse talvolta approfittare maggiormente delle notizie storiche che la scienza moderna ha accertate, studiando meglio le fonti; non dirò che tutti i giudizi di lui sopra i fatti a me paiano indubitabili, nè i fatti tutti esattamente narrati; ma mi corre obbligo di soggiungere che non poche delle troppo esaltate scoperte della critica moderna rimangono tuttavia dubitabili anch'esse, e versano assai volte sopra circostanze non essenziali all'intima verità della storia; e soggiungerò che i più fra i giudizi dell'autore mi paiono conformi insieme a civiltà vera e a sicura moralità. |
||||||
A006002138 |
Dimorai a Milano un giorno festivo; e poichè da qualche tempo non aveva più avuto la comodità di aggiustar gli affari dell'anima mia, volli approfittare di quell'occasione per fare le mie divozioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005314 |
La novella chiesa pertanto deve aver capacità ed essere abbastanza spaziosa da poter soddisfare al bisogno dei giovanetti ed anche degli adulti che ne volessero approfittare. |
||||
A007006016 |
In vista di questi gravi ed ognor crescenti bisogni, mi sono deliberato di tentare la costruzione di una Chiesa abbastanza spaziosa per raccogliere quei giovanetti, che da più angoli della città sogliono intervenire e in pari tempo fosse aperta agli adulti di qualunque età e condizione che zie volessero approfittare; anzi da potersi erigere in parrocchia quando in progresso di tempo l'autorità ecclesiastica lo stimasse opportuno.. |
||||
A007007800 |
Egli è per questo che mentre noi raccomandiamo questa lotteria ai benemeriti nostri concittadini, invitiamo eziandio le persone caritatevoli dimoranti fuori di Torino a venire in auto di un'opera, che oltre ad essere diretta a promuovere in genere Il bene della classe più bisognosa della società, si estende ancora a favore di chiunque ne voglia approfittare, a qualunque città, paese o provincia egli appartenga.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002844 |
Nei tempi addietro l'attuale chiesa bastava, ma ora non più, e fa mestieri di dar mano alla costruzione di un'altra più spaziosa che soddisfaccia al bisogno dei giovani di questa casa, di quelli che intervengono dai varii punti della città ed anche degli adulti che ne vogliono approfittare. |
||||
A008007639 |
Le scrivo poche parole per approfittare degli amici, Can. |
||||
A008009526 |
Dal piano di regolamento ivi annesso ognuno può conoscere con quali mezzi e in quale misura potrà tornare a grado di concorrere ad opera che, diretta a promuovere il bene della classe più bisognosa della società, si estende a favore di chiunque ne voglia approfittare, a qualunque città, paese, o provincia egli appartenga.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003232 |
Solo nel silenzio il Signore concede le sue grazie, perciò ciascuno di noi in questi giorni si faccia un impegno di approfittare di questi santi esercizi. |
||
A009010181 |
Che se ancora in seguito le molteplici e straordinarie sue occupazioni non gli permisero di effettuare la sua venuta e realizzare i suoi santi disegni, ciò non gli impedì di costantemente adoperarsi, con tutti quei mezzi che erano a sua disposizione e di approfittare di ogni opportunità d'occasioni per procurare il bene delle nostre popolazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001296 |
Ed illustrando il pregio e la bellezza delle anime che sanno mantener intatta la virtù dell'innocenza, esortava gli alunni a voler essere puri di mente e di corpo a costo di qualsiasi sacrifizio, e ad approfittare della visita di Don Bosco e delle buone parole che gli sarebbero uscite dal labbro, per fare e mantenere il santo proposito.. |
||||||
A010002555 |
Di tale offerta venne tosto consapevole la Commissione incaricata della distribuzione dei Sussidi ai più bisognosi fra i danneggiati dal grave incendio, perchè ove fosse il caso ne potesse approfittare.. |
||||||
A010002989 |
In un momento che il caro sig. Don Bosco non sia tanto travagliato dai suoi malori, voglia approfittare di quell'istante per augurargli un buon capo d'anno per parte mia, Gli dica che non voglia scordarsi di quella" volpe ", [267] a cui egli ha già fatto tanto bene. |
||||||
A010008741 |
Chi volesse prendervi parte ed approfittare della Ferrovia Torino - Ciriè avrebbe qualche agevolezza e la partenza sarebbe pel convoglio delle 8, 30 mattino di quel giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006932 |
D. Francesco Basso per affittarmi la sua casa elesse ragioni per due anni che ancora durano, secondo la contrata vigente con V. S.; voleva approfittare più o meno di questa sua utilità, che secondo lui era necessità, e lo abbiamo lasciato nella sua buona fede. |
||
A012007451 |
Chi volesse prendervi parte ed approfittare della Ferrovia Torino-Ciriè avrebbe qualche agevolezza, e la partenza sarebbe pel convoglio delle 8.30 mattino di quel giorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001447 |
E noi che l'abbiamo conosciuta e che ci siamo raccolti in questo luogo, sappiamo approfittare di tanta ventura. |
||||
A013003244 |
In quella solenne occasione, mi sono dato premura di raccogliere le principali notizie che potessero interessare il cristiano con animo di pubblicarle a vantaggio spirituale dei nostri giovanetti studenti ed artigiani ed anche degli altri semplici fedeli che ne volessero approfittare.. |
||||
A013005844 |
La prego poi di un favore: ed è di dire al P. Abate, ai suoi correligiosi, a Lei, di voler approfittare delle nostre case, capitando nei nostri paesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000434 |
Sappiatene approfittare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002681 |
1° Di approfittare dei favori spirituali, senza eccezione, quando questi si riferiscono al vantaggio spirituale dell'anima nostra, come sono le sante indulgenze;. |
||
A015007408 |
Nel corso dell'inverno, a Dio piacendo, farò una gita a Lucca ed a Roma e farò modo di sostare a Firenze ed approfittare della sua carità e così avere la consolazione di celebrare almeno una Santa Messa nella sua cappella affinché [Dio] colmi di sue celesti benedizioni Lei e tutta la sua famiglia grande e piccola, come Ella dice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000177 |
Perciò tutti i terziari possono associarsi ai cooperatori salesiani, come ogni cooperatore si può ascrivere fra i terziari o francescani o domenicani e così approfittare di due sorgenti di grazie, di benedizioni e di sante indulgenze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007519 |
Il mese di maggio che noi siamo soliti consacrare a Maria sta per cominciare ed io stimo di approfittare di questa occasione per parlare a' miei cari figliuoli e confratelli ed esporre loro alcune cose che non ho potuto dire nella conferenza di S. Francesco dì Sales.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000894 |
É dunque perciò, di continuo, immanente in ciascuno e proprio incessante il richiamo: approfittare di questo grande dono e non lasciarlo inerte, negletto, scoperto con le nostre imprecisioni; approfittare, invece, con precisione, di questo tesoro magnifico, di questo tesoro di cui abbiamo una misura adeguata proprio in quel Sangue che, quale prezzo, il Divino Redentore, ha pagato: il prezzo appunto del Sangue suo, della Sua Vita, della Sua Croce. |