Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000694 |
Margherita Bosco, la madre di Francesco, la nonna di Antonio, di Giuseppe e di Giovanni, aveva oltrepassati gli ottant'anni di sua vita, e aggravandosi [171] le sue abituali infermità, vide appressarsi con occhio sereno il termine de' suoi giorni. |
||
A001001425 |
Vedendo venirgli meno il polso, m'accorsi appressarsi il momento, che egli doveva abbandonare il mondo ed i suoi compagni: perciò presi a suggerirgli quel tanto, che venivami a proposito in simili circostanze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000955 |
D. Bosco ebbe pertanto la consolazione di veder uomini, i quali avevano dimenticato Iddio per un lungo corso di anni, appressarsi ai Santi Sacramenti con disposizioni capaci di animare altresì le persone già innoltrate nella virtù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002234 |
Mentre quei canarini fuggivano all'appressarsi troppo di qualche spettatore, non si spaventarono all'avvicinarsi di Don Bosco, ma gli volarono sulle spalle, sulle braccia e sulla mano, e si lasciarono accarezzare da lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005157 |
Il medesimo Divin Salvatore ci diede col fatto evidente prova di questa verità, quando compieva in terra la sua divina missione invitando con parziale affetto i fanciulli ad appressarsi a lui: Sinite parvulos venire ad me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007110 |
Il medesimo Divin Salvatore ci diede col fatto evidente prova di questa verità quando compieva in terra la sua divina missione, invitando con parziale affetto i fanciulli ad appressarsi a Lui: Sinite parvulos venire ad me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001732 |
E quelli che oggi fanno le loro divozioni e domani si ubbriacano, digiunano al sabato e poi mangiano carni al venerdì, e via via di questo passo, un poco del Signore, un poco del demonio, non possono essere da Dio benedetti e tremano all'appressarsi dell'ultima ora.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001016 |
Gettate che furono le ancore, ecco appressarsi al bastimento un vaporino, dal quale scese un prete, che, lanciatosi su per la scaletta, montò rapido a bordo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003097 |
Al nuovo Papa il Beato si studiava di appressarsi con gli scritti, giacchè nemmeno allora riusciva a trovar la via per presentarglisi in persona. |
||
A013003551 |
I demoni avrebbero voluto appressarsi; io stava in guardia col bastone alzato, quando Enria vedendomi così agitato mi svegliò e mi tolse così di vedere il fine di quell'avvenimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000738 |
In casa Colle il Servo di Dio si trovava a suo bell'agio, tanto era lo spirito di cristiana pietà che aleggiava là entro; infatti espresse così il dolce ricordo della dimora fattavi [97]: "Il mio paradiso terrestre é sempre la mia camera o meglio la camera datami da Loro nel mio passaggio per Tolone." All'appressarsi del gran giorno scrive il 26 maggio: "Tutti i Salesiani Li attendono per il 31 corrente nella mattinata. |
||
A015002728 |
Poi, pur provvedendo nel senso indicatogli, all'appressarsi della festa di San Gioachino che cade il 19 agosto, scrisse, come se nulla fosse, al Procuratore: "Mando qui gli augurii nostri pel Santo Padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001073 |
Nel segreto dell'anima il giovane signore sentiva già da qualche anno una voce indistinta che lo chiamava ad una vita di maggior unione con Dio e allora gli sembrava di presagire confusamente l'appressarsi del momento in cui doveva trovare chi gli avrebbe fatto da guida nell'ardua decisione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000977 |
La persona che le dava il braccio, la consigliava di appressarsi anche lei per vedere se mai la sua benedizione la liberasse dall'artritide che da parecchi anni la tormentava; ma lungo la strada non era facile giungergli a fianco per quei ragazzi che quasi continuamente lo attorniavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000755 |
Orbene la sera del 19 luglio, coricatasi, prese placidamente sonno, cosa che non le avveniva più da tempo, e sognò di vedere appressarsi a lei Maria Ausiliatrice e Don Bosco per consolarla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000486 |
Fatta questa doppia comunicazione, si disse commosso nell'appressarsi all'apertura della bara che racchiudeva i resti mortali di colui che tanta orma di sè aveva lasciato nella società moderna, affascinando la sua generazione e quelle che sarebbero venute dopo e perpetuando il suo nome nei secoli. |