Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000257 |
Queste verità, che Margherita aveva apprese alla più grande scuola pedagogica che sia al mondo, nella Chiesa, alle istruzioni parrocchiali, furono la costante sua legge, interpretata dal materno amore cristiano e resa sempre più amabile dagli esempi persuasivi di sue virtù.. |
||||||||||||||
A001000468 |
Sorpreso della speciale sua attitudine alla pietà e allo studio, aggiungevagli spiegazioni alle verità già apprese dalla madre, avvertivalo sui mezzi necessari per conservare nell'anima la grazia di Dio, istruivalo con precisione sul modo di accostarsi con frutto al Sacramento della Penitenza e sulla necessità della mortificazione cristiana, per praticare la quale fa d'uopo vegliare continuamente sulle proprie azioni anche minime, acciocchè non siano guaste dalla superbia. |
||||||||||||||
A001000523 |
Era in età di dieci anni o in quel torno, e, preso un bel merlo, lo chiuse in gabbia, lo allevò e lo addestrò al canto, zufolandogli egli all'orecchio per lunghe ore alcune note finchè non le avesse apprese. |
||||||||||||||
A001000754 |
Leggere era quanto ritenere, perchè ogni cosa restavagli scolpita ed indelebile nella mente: tanto che in un mese apprese il Donato a menadito. |
||||||||||||||
A001000876 |
In brevissimo tempo divenne capace di mettere i bottoni, fare gli orli, le cuciture semplici e doppie; poi apprese a tagliare le mutande, i corpetti, i calzoni, i farsetti, talchè raccontava poi scherzando a' suoi amici dell'Oratorio: - Mi pareva di essere divenuto un valente capo-sarto. |
||||||||||||||
A001000877 |
Egli frequentando la bottega di un certo Evasio Savio, eccellente cristiano, apprese il modo di lavorare alla forgia, colla mazza e la lima. |
||||||||||||||
A001001078 |
Nello spazio di pochi mesi apprese a fare il segno della santa Croce, il Pater, l'Ave Maria, il Credo ed altre verità principali della fede. |
||||||||||||||
A001001100 |
Castelnovese, parroco in Orbassano, il quale l'apprese dalla bocca stessa del vicario di Castelnuovo, presso cui stette vicecurato per parecchio tempo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000322 |
Quindi apprese eziandio a servire la S. Messa. |
||||||
A002000756 |
Benchè però non possa allettarvi colla bellezza del dire, mi consola assai il potervi con tutta sincerità promettere che scrivo cose vere, le quali tutte ho io stesso vedute, o udite, o apprese da persone degne di fede, del che ne potrete giudicare anche voi che pur ne foste in parte testimonii oculari.. |
||||||
A002001286 |
Esse divennero famigliari a centinaia di migliaia di fanciulli artigiani sparsi in tutto il mondo, i quali certamente non le avrebbero mai apprese senza l'opera di D. Bosco. |
||||||
A002002023 |
Infatti con maggior facilità e profitto potevasi spiegar loro il catechismo, avendo quelli studiate prima e apprese da se medesimi le verità della fede, e premunirli simultaneamente contro quella libertà, che col sorgere dei nuovi tempi sarebbe stata concessa all'eresia ed in generale al mal fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000160 |
Animati da questa prima prova, i giovani poco dopo ne diedero un' altra sulle materie apprese alla scuola serale. |
||
A003001337 |
Non fu difficile il suo cómpito per l'attenzione e l'ingegno dell'allievo, e per il richiamo alla mente di quelle lezioni già apprese alla parrocchia, sicchè dopo quindici giorni ei, per le mani dello stesso D. Bosco, faceva la sua prima Comunione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001049 |
Il parroco intanto venuto in sospetto, interrogò D. Bosco e con grande meraviglia apprese come egli non si fosse accorto di aver mangiato dell'amido. |
||||||
A004002667 |
Egli pensava: Che tuoni ancora in questa stagione! - Ma non vedendo il lampo, apprese il suo pericolo, essendo di stanza il più prossimo alla fabbrica nuova. |
||||||
A004002854 |
Ed egli corrisponde a questo amore, si persuade di quanto il maestro asserisce, ama tutto ciò che il maestro insegna, a lui piace quello che piace al maestro, si affeziona per tutto il tempo della vita alla verità e alla dottrina da lui apprese, e sentesi perfino inclinato alla stessa professione, anche sacerdotale o religiosa del suo educatore, e lo ama come il padre dell'anima sua.. |
||||||
A004003282 |
Un Curato nella bottega di un sarto, il cui figlio apprese massime cattive nella sua dimora alla Capitale, confuta le obbiezioni di questi, provando come la Chiesa abbia diritto di far leggi e quanto grandi siano i vantaggi che provengono all'umana società dai cinque comandamenti registrati dal catechismo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000021 |
Sono tutte cose pubbliche da me stesso udite e vedute o apprese da persone, della cui fede non avvi luogo a dubitare.. |
||||
A005003330 |
Il signor Pirotti dopo che ebbe pranzato corse in porteria, e con grande suo dispiacere, apprese che D. Bosco era venuto e non gliene avevano dato avviso. |
||||
A005004676 |
L'ora della levata e del riposo, i dormitori e l'assistenza, un Santo per protettore a ciascuna camera, tutto insomma portava l'impronta del nostro Ospizio, e D. Bosco apprese con soddisfazione di aver piantata in Torino l'opera di Tata Giovanni senza neppure conoscerla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001334 |
Era il coronamento della cristiana educazione, perchè i giovanetti, venuti dalle campagne e dalle officine non avevano apprese le maniere per diportarsi garbatamente in società.. |
||||
A006001624 |
Quindi egli, o mentre camminava, o nelle fermate, istruiva e dilettava gli alunni col racconto delle cose apprese sui libri. |
||||
A006005570 |
Visto quest'ultimo spettacolo tolsi gli occhi per un istante da quella lente, per mezzo della quale tante cose aveva apprese, commosso eziandio delle applicazioni morali, che mi erano state suggerite dal mio amico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002572 |
O immacolata Madre di Dio e Madre nostra, proteggeteci tutti, perchè aderendo costantemente alle massime apprese dal cattolico insegnamento, e corrispondendo [257] sempre alle medesime coll'affetto e coll'opera possiamo dopo compiuta la mortale carriera essere ammessi a far parte con Voi della beata e gloriosa Gerusalemme per tutti i secoli dei secoli. |
||
A009006832 |
Scendendo da S. Ignazio, il Venerabile si recò al Collegio di S. Filippo a Lanzo, ove apprese che il Conte Cibrario era giunto colà per recarsi ad Usseglio sulle Alpi, a passare qualche giorno di campagna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000362 |
Don Bosco stesso narrò più volte questi fatti; e presente alla narrazione che ne fece anche ad Alassio, era Don Luigi Rocca, da cui li apprese Don Lemoyne.. |
||||||||||
A010000522 |
Anche Don Lemoyne l'apprese dal labbro di Don Bosco; e l'uno e l'altro, Don Barberis e Don Lemoyne, lo misero per iscritto. |
||||||||||
A010003125 |
- Enria andò, ed apprese che piangeva perchè la madre, recatasi a trovarlo, era partita; e con buone parole e con qualche confetto l'acquietò. |
||||||||||
A010005529 |
Giunto al Vaticano, apprese che il Card. Antonelli era a letto con febbre.. |
||||||||||
A010008043 |
Don Bosco, com'apprese la rovina del pozzo nero, scriveva a Don Rua: [775]. |
||||||||||
A010013147 |
[1187] Don Berto apprese cotesto fatto singolare dalla madre di Eugenio, nell'ottobre del 1872, quando fu per vari giorni alla Madonna dell'Olmo e udì dal fratello Roberto anche questa dichiarazione:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003496 |
Un buon parroco biellese diceva d'aver cominciato ad amare Don Bosco, quando conobbe Don Mino, perchè riteneva che le sue maniere di fare, così diverse dalle consuete, fossero state da lui apprese alla scuola del Beato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003113 |
Ma egli aveva sempre il pensiero alla tanto contesa udienza pontificia; pensiero che gli si fece ancor più assillante il dì appresso, quando dai giornali torinesi apprese di un grave contrattempo sopravvenuto, come diremo, fuor d'ogni previsione a sconcertare i suoi piani circa l'erigenda chiesa di S. Giovanni Evangelista. |
||
A013005428 |
Fra le cose che aveva apprese da' suoi professori stava in prima linea il fervore, con cui si studiavano d'infondere la pietà negli scolari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002621 |
Frattanto arrivò una richiesta d'informazioni sul conto di colui dal parroco di Beuthem e quasi contemporaneamente mia grave denunzia anonima da Cracovia, dalla quale si apprese che egli dimora presso i Francescani di detta città. |
||
A014003144 |
Miei cari figliuoli, se mi soldato fra tanti pericoli del suo mestiere, fra tante dicerie che avrà udite, conserva nondimeno la memoria delle verità religiose apprese nella sua giovinezza e venuta la propizia occasione domanda di confessarsi e si confessa, perchè mai ci perderemo noi di coraggio e ci avviliremo, quando nella coltura dei giovanetti non ci vedessimo subito corrisposti? Seminiamo, e poi imitiamo il contadino che aspetta con pazienza il tempo della raccolta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001048 |
La vittoria arrise al di lei marito e Don Bosco ne apprese la notizia dai giornali poco dopo il suo arrivo a Torino. |
||||
A016001250 |
- Tredici lunghi anni essa dovette ancora attendere per poter seguire la sua vocazione; poichè solo nel 1896 entrò nelle Piccole Suore dell'Assunzione e non prima del 1900 apprese, leggendo la vita del padre Pernet uscita allora, che le origini della nuova Congregazione risalivano al maggio del 1864, mese e anno della sua nascita [228].. |
||||
A016004640 |
L'esperienza gli fece comprendere che da cattivi compagni niente altro si riporta che male; ecco il fatto: freguentava alcuni che., come avviene anche ai nostri dì, avevano la massima di parlar male: apprese pure Luigi a proferir alcune parole basse, sconcie e men dicevoli; un'altra volta tolse anche un po' di polvere, caricò un pezzo di cannone e lo sparò non senza rischio della vita: questi furono i due suoi peccati, seppur si possono chiamar tali, non avendo in allora che soli quattro anni, età, in cui non si conosce gran fatto il significato di ciò che si dice; tanto più che avvertito se n'emendò in guisa che non più ebbe occasione di esserne rimproverato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000401 |
L'ispettore, allora maestro di catechismo, stava inginocchiato accanto al fanciullo, il quale, appena vide il celebrante, gridò: C'est lui-même, c'est lui-même! E poichè il piccolo continuava a gridare e la madre piangeva, il catechista li condusse in sacrestia, dove apprese il sogno e tutto il resto. |
||||
A017001452 |
Manifestatosi il 4 giugno a Tolone, il fatal morbo si apprese verso la metà di luglio a Marsiglia, le quali due città ne divennero il doppio focolare. |
||||
A017002234 |
Apprese così chi fosse Don Bosco e a che egli mirasse con la sua Opera, e come uno de' suoi figli, Don Branda, stesse già da circa due anni nella Spagna, a Utrera, chiamatovi dal marchese di Ulloa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000054 |
Gran Parte delle cose in esso narrate noi tutti, chi più chi meno, le abbiamo vissute o le abbiamo apprese sufficientemente per mezzo della stampa. |
||||||
A019000126 |
Nel Brasile al contrario l'Arcivescovo di Rio de Janeiro, trovando nei Salesiani della sua diocesi la medesima incredulità, provocò l'8 febbraio da monsignor Cagliero un telegramma, dal quale si apprese il vero [34]. |
||||||
A019000289 |
Mons. Colomiatti apprese i fatti che narra; se sono viventi, vengano chiamati d'ufficio; se morti, si ricerchi chi fossero, di che indole, se avessero animosità contro il Venerabile Don Bosco, e per quali ragioni. |
||||||
A019001324 |
Allora si apprese che, a dispetto della pioggia, tutti i concentramenti si erano operati e che lungo il percorso stabilito migliaia e migliaia di persone, incuranti degli acquazzoni, aspettavano da parecchie ore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007174 |
· Nuove circostanze di dialogo apprese da D.B. e dai testimoni presenti [VII 162].. |
||
A020011060 |
Saggio sulle materie apprese (personaggi invitati) [III 26-7].. |