Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001608 |
Nonostante la caritatevole attenzione del buon Curato e la salubrità dell'aria, quel soggiorno non apportava a D. Bosco il giovamento che gli era necessario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006094 |
Di quei giorni, cioè sulla fin d'aprile, egli stesso si recava a Mornese per veder l'acquisto fatto, e la vita che conducevano le buone Figlie dell'Immacolata, alle quali indubbiamente tenne una conferenza, e la sua visita apportava frutti salutari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000600 |
Per lo più insinuava bellamente nel discorso l'argomento delle opere di carità, che attirano le benedizioni del Signore sulle case generose nel beneficare il prossimo, e ne apportava esempi; essere la limosina mezzo sicuro per ottenere da Dio le grazie desiderate; tra le opere da soccorrersi esservi l'Oratorio, posto sotto la protezione speciale di Maria Ausiliatrice, la quale con molti fatti dimostrava quanto gradisse di vedere beneficati i giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000253 |
Il mese di ottobre apportava frattanto a Don Bosco una ineffabile consolazione. |