Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001164 |
Giovanni esperimentò quanto giovi, nell'affare della vocazione, prendere consiglio da persone dotte e pie ed obbedì, come narra egli stesso: "Ho seguito quel savio suggerimento, mi sono seriamente applicato in cose che potessero giovare a prepararmi alla vestizione chiericale. |
||
A001001382 |
Dio misericordioso ha disposto che avessi quella lezione, lezione fruttuosa, nelle prediche, nei catechismi, nelle istruzioni, e nello scrivere, cui mi ero fin da quel tempo applicato".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001343 |
Da prima, e per tutto l'anno 1848, egli fu applicato ad imparare l'arte di legatore da libri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001592 |
Nè minore è lo interessamento di ciascun socio, perchè niente è sottratto al bene particolare dell'Oratorio cui esso è applicato, anzi ha il vantaggio che se altri gode della comunione sua, esso pure gode della comunione degli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000642 |
Dotato com'era d'ingegno molto perspicace e di grande facilità ad apprendere venne applicato allo studio. |
||||
A005004524 |
Orazio, il quale aveva insegnato che omne tulit punctum qui miscuit utile dulci, non si sarebbe pensato che il cristianesimo avrebbe suscitato di tali uomini, i quali per segreto e soave impulso della divina grazia, o, come altri direbbe, per felicità di natura, avrebbero in ogni atto largamente applicato quella sua massima, non per guadagnarsi gli applausi, ma per avviare turbe di gente sulla strada del cielo. |
||||
A005004908 |
Quindi lo interrogò: - Fra le scienze, alle quali vi siete applicato, quale è quella che vi è maggiormente piaciuta?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004679 |
Egli però aveva sortito da natura mediocre ingegno e memoria poco felice; e non avendo bene [771] appreso dal suo maestro al paese i primi elementi della lingua latina, avveniva non di rado che alla scuola non sapesse la lezione, quantunque vi si fosse applicato per molto tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006181 |
Religione vera, religione sincera che domini le azioni della gioventù, ragione che rettamente applichi quei santi dettami alla regola di tutte le sue azioni, eccole in due parole compendiato il sistema da me applicato di cui ella desidera conoscere il gran segreto. |
||
A007007474 |
Boeris Giovanni, di Torino, ricorse a questo Ministero per ottenere che un suo figlio d'anni 12, di nome Giuseppe, fosse ricoverato nell'Istituto di S. Francesco di Sales in questa città, adducendo di non poter sopperire da solo all'educazione de' suoi 4 figli, tutti in tenera età; e per la mancanza di mezzi pecuniarii ritraendo solo L. 60 mensili [895] come applicato all'Ufficio della Gazzetta Militare e per la morte testè avvenuta della moglie sua che colla professione di sarta gli veniva in soccorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002531 |
Un lungo filo conduttore applicato ai poli di una pila andava ad unirsi ai campanelli elettrici posti nel centro di ciaschedun coro e compiendo il circuito terminava colle sue estremità in una specie di manipolatore appositamente costrutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005085 |
è vero in sè, ma è male applicato. |
||||
A010013204 |
Avendo poi sortito da natura mediocre ingegno e memoria, e non avendo inoltre bene appreso i primi elementi della lingua latina, avveniva non di rado che alla scuola non sapeva la lezione, quantunque vi si fosse applicato per molto tempo. |
||||
A010014227 |
Don Bosco, infatti, che aveva pregato un suo amico, Giovanni Viale, applicato alla Segreteria del Consiglio di Stato, di osservare a che punto stessero le cose, il 18 settembre aveva in risposta che nulla si era trovato nei registri in rapporto coll'espropriazione di utilità pubblica, del terreno del Morglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001876 |
Applicato a lavori domestici, obbedì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003595 |
Ho l'onore di presentare a V. E. le basi sopra cui si può regolare il sistema preventivo applicato tra i giovanetti pericolanti nelle pubbliche vie e nelle case ed ospizi di educazione.. |
||
A013004377 |
10° IlSig. Varetto si obbliga di stabilire il suo domicilio in Mathi e di rendersi responsabile della moralità, del lavoro e dei personale che nella fabbrica sarà applicato negli uffizi, o nei lavori materiali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001849 |
Don Bonetti, nei mesi della sua maggiore agitazione, per procurare allo spirito un confortevole diversivo, si era applicato a scrivere una Vita Popolare di Santa Teresa, che uscì nella seconda metà di agosto. |
||
A015003577 |
Il Servo di Dio gli rispose ringraziando com'egli sapeva fare, con una lettera autografa di tre facciate e annunziandogli che il 29 giugno avrebbe applicato per lui tutte le comunioni e le buone opere de' suoi giovanetti e ch'egli avrebbe celebrato la Messa per l'inferma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006637 |
A fine dì provvedere a questa parte di educazione che i tempi reclamavano assolutamente, mi sono di proposito applicato a compilare una Storia Sacra che oltre [ 852] alla facilità della dicitura e popolarità dello stile fosse scevra dei notati difetti ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004023 |
Se avesse applicato a fin di bene queste doti di iniziatore e di organizzatore, [722] l'Italia avrebbe in lui un benemerito; invece oggi ha un grande e temibile nemico, che fa molto male, che perverte il senso nelle nostre fanciulle, istupidite nelle pratiche delle figlie di Maria; che ruba alle famiglie, alle officine, agli studi civili un gran numero di fanciulli, per istillare nell'animo loro il germe del fanatismo clericale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000952 |
Basterebbe [235] ricordare sommariamente l'attività del Beato e vedere come Egli facesse bene ogni cosa: se si mette a scrivere - e noi l'abbiamo visto applicato a questa speciale attività - sembra che non debba fare altro: sono pagine e pagine, opuscoli, innumerevoli lettere: altrettanti benefici spirituali. |
||
A019000953 |
Dando uno sguardo complessivo generale, i figli e le figlie del Beato, i Salesiani e le Suore di Maria Ausiliatrice si contano sui 19 mila: un esercito; e, si direbbe, tutto in una linea, in prima linea, tutto applicato ad un grande e produttivo lavoro, giacchè l'insegna del Beato e quella che è poi l'insegna della sua religiosa eredità è il lavoro, e non appare bene nelle file dei Salesiani o delle Suore di Maria Ausiliatrice chi non è un lavoratore, quella che non è lavoratrice: il lavoro è il distintivo, la tessera di questo provvidenziale esercito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010112 |
Religione... ragione: eccole in 2 parole compendiato il sistema da me applicato, di cui ella desidera conoscere il gran segreto [VII 762]. |