Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002111 |
Vinti i ripetuti sbalordimenti che gli avevano cagionato gli orrendi scrosci, egli si avvede che è ancor salvo il terzo magazzino, ma che il fuoco già si è appiccato ad una coperta che vi si trovava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005440 |
D. Bosco aspetta molte copie della Storia d'Italia, vivamente desiderata da gran numero di persone, dopo l'annunzio appiccato su quasi tutte le porte delle chiese di Roma.. |
||
A008009019 |
I Pontifici, stanchi ed affamati, dovettero arrendersi, essendo stato appiccato il fuoco al palazzo che serviva di ultimo loro baluardo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002769 |
Evidentemente il ladro aveva appiccato il fuoco alla valigia nella speranza che questa s'incenerisse e così sparissero le tracce del furto; invece la combustione aveva operato lentamente senza fiamma, allargandosi intorno e comunicandosi alla coperta e al pagliericcio del letticciuolo, che al contatto della corrente d'aria avvampò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001965 |
Il fuoco si era appiccato nel laboratorio della legatoria dei libri. |
||
A017007580 |
Essendo io alloggiato a dozzina in una casa poco distante, ero solito a recarmi alla mattina a sentir messa in quella cappella e spesso anche alla benedizione col SS. alla sera, chè assai ben l'ufficiavano quei religiosi ai quali gli Spezzini avevano appiccato il nomignolo di pretini, sia perchè alcuni di loro erano piuttosto piccoli di statura, o più veramente per la loro giovinezza. |