Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000136 |
L'apice del triangolo incominciava alla biforcazione ad angolo acuto delle due vie Giardiniera e Cottolengo, e questa divergenza è ancora evidente nel cortile del [27] l'Oratorio, denominato poi da Maria Ausiliatrice; la base del triangolo cadeva oltre la metà dello spazio, ora occupato dal nostro santuario.. |
||
A005001966 |
Il Vescovo gli rispondeva allegando i motivi pei quali in quel momento non poteva dare risposta affermativa; diceva però: "Sempre riti interessano assai li suoi e li miei biricchini e mentre ella fa opera santa nell'iniziarli al retto vivere, io vorrei pure aiutarla a spingerli fino all'apice d'una carriera onorevole per loro, e massime ove fosse utile alla Chiesa".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003126 |
Perciò il Signore lo arricchì dei tesori della sua grazia e lo fece crescere in perfezione mediante pene gravissime, che portarono lui all'apice della santità e valsero alla sua Congregazione tanta espansione accompagnata dal suo spirito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002671 |
Però all'atto pratico il Beato badava a fare ciò che si poteva e non ciò che si sarebbe voluto, non recedendo di un apice da quanto aveva deciso e pensando con la propria testa, non con la testa di qualsiasi altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003613 |
Con la lettura di queste Vite io toccai l'apice della mia indifferenza religiosa, sì che disprezzava, tutto pieno delle imprese di quei pagani, le pratiche di pietà e letture spirituali e meditazioni e preghiere: mi erano cose insipide, anzi sciocche.. |