Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001031 |
Qualche tempo dopo, D. Bosco annunziò che alcuni grandi personaggi si erano fatti ascrivere alla Compagnia di S. Luigi, come socii di onore, ed essi rimasero non poco edificati ed ammirati, quando udirono il nome del Grande Pio IX, del Cardinale Giacomo Antonelli, di Mons. Luigi Fransoni, di Monsignor M. Antonucci, allora Nunzio Apostolico alla Corte di Torino e poi Cardinale Arcivescovo di Ancona, ed altri.. |
||||
A003002099 |
Quindi dava ordine a S. E. il Cardinale Antonelli di scrivere una lettera al Nunzio in Torino, onde venisse partecipata agli offerenti la pontificia soddisfazione". |
||||
A003002103 |
Rassegnando a Sua Santità per mezzo dell'Eminentissimo Cardinale Antonelli, pro - segretario di Stato, un'altra somma del Danaro di S. Pietro, rimessami dagli ill.mi signori D'Invrea e Cavour in nome del Comitato, stabilitosi a tale [523] oggetto in questa città di Torino, mi permisi di far rilevare tra le altre, l'oblazione de' suoi giovinetti in lire trentatrè, non che il sentimento che espressero nel consegnarli al Comitato anzidetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000016 |
CAPO IX. Un regalo del Papa ai giovani degli Oratorii - La festa delle Corone - Articolo di un giornale cattolico - Lettera del Cardinale Antonelli - Indulgenze. 30. |
||||||||||||||||||
A004000065 |
CAPO LVIII. Vita intima e regime dell'Oratorio - Bontà degli alunni - D. Antonio Grella - Lettera del Card. Antonelli -Progetto di una tipografia dell'Abate Rosmini - Sacerdoti accusati di ribellione -Inaugurazione del tempio valdese - Articolo del Rogantino e predizione di D. Bosco - Un pranzo agli operai - Lettera di D. Bosco al Card. Arcivescovo di Ferrara - UNA DISPUTA TRA UN AVVOCATO E UN MINISTRO PROTESTANTE: Dramma - Le galline di Mamma Margherita. 217. |
||||||||||||||||||
A004000341 |
A nulla valsero i forti richiami del Cardinale Antonelli, del Nunzio e dei Vescovi, e dei giornali cattolici, perchè non si manomettessero i diritti pubblici della Chiesa e fosse rispettato il primo articolo dello Statuto. |
||||||||||||||||||
A004000515 |
Or bene, un dì egli chiamò a sè l'Eminentissimo Cardinale Antonelli, prese quella piccola somma, vi aggiunse quanto [83] occorreva e gli disse: "Mandate a comperare con questo denaro altrettante corone". |
||||||||||||||||||
A004000515 |
Ricevuto l'augusto comando, l'Eminentissimo Antonelli spediva quel regalo al Nunzio Apostolico in Torino, accompagnandolo colla lettera seguente:. |
||||||||||||||||||
A004000523 |
G. Card. ANTONELLI.. |
||||||||||||||||||
A004000573 |
Qualche tempo dopo la lesta delle corone, D. Bosco, per mezzo del cardinale Antonelli, mandava i suoi e i figliali ringraziamenti de' giovani al Santo Padre per l'inviato regalo e vi univa la relazione di detta festa. |
||||||||||||||||||
A004000583 |
GIACOMO CARD. ANTONELLI. [94]. |
||||||||||||||||||
A004003456 |
D. Bosco compiuto il primo semestre delle Letture Cattoliche, ne aveva fatto legare pulitamente i dodici primi fascicoli che formavano sei volumetti, e per mezzo dell'Eminentissimo Cardinale Antonelli Segretario di Stato umiliavali al Santo Padre Pio IX. Il glorioso Pontefice gradì altamente quel dono, e diede incarico al medesimo Cardinale di scrivergli la seguente lettera. |
||||||||||||||||||
A004003468 |
G. C. ANTONELLI". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000026 |
Ci facciamo grato e premuroso dovere di comunicare ai nostri benemeriti cooperatori e lettori la venerata lettera [3] pur ora scrittaci dall'Em.mo Cardinale Antonelli a nome di Sua Santità Pio IX.. |
||||||||||||||||||||
A005000114 |
L'approvazione del Santo Padre, espressaci, per mezzo dell'E.mo suo Segretario di Stato Card. Antonelli, nella lettera che abbiam pubblicato di fronte al fascicolo 20-21, infuse nel nostro animo nuovo coraggio e portiamo fiducia che la benedizione dell'Augusto Pio IX avrà eziandio incoraggiato i benemeriti nostri cooperatori a proseguire con lieto animo a prestarci quel soccorso di cui ci furono cortesi pel passato, e che noi nuovamente e caldamente imploriamo.. |
||||||||||||||||||||
A005002636 |
G. Card. ANTONELLI.. |
||||||||||||||||||||
A005004621 |
Però la dogana rispettò un pacco indirizzato al Card. Antonelli col bollo Pontificio, entro cui io aveva posto le mie cose e carte di maggior importanza; anzi i doganieri furono abbastanza gentili da non farmi aprire i sacchi de' miei bagagli, riputandomi un galantuomo incapace di fare frode.. |
||||||||||||||||||||
A005004679 |
Alle cinque era a casa per andare a far visita all'Eminentissimo Cardinale Giacomo Antonelli Segretario di Stato, che due giorni prima ci aveva fissata udienza privata alle sei di domenica a sera. |
||||||||||||||||||||
A005004679 |
Il Card. Antonelli è una persona cui bisogna avvicinarsi per conoscerne la bontà, la prudenza, la vastità delle sue cognizioni e l'affetto particolare che egli dimostra pei nostri paesi.. |
||||||||||||||||||||
A005004775 |
Il Cardinale Antonelli non aveva dimenticato la sua promessa.. |
||||||||||||||||||||
A005004916 |
D. Bosco desiderò guadagnare le indulgenze di quelle stazioni, e appagata la sua pietà dal Colosseo si recò al Vaticano essendo invitato a pranzo dal Cardinale Antonelli.. |
||||||||||||||||||||
A005004918 |
La sera del 23 marzo adunque il Card. Antonelli, dopo il pranzo, teneva conversazione. |
||||||||||||||||||||
A005004922 |
Tutti i convenuti si guardavano in viso ridendo, e il [889] Card. Antonelli, voltosi al Card. Marini, esclamò: - Ve la siete meritata questa risposta.. |
||||||||||||||||||||
A005004925 |
S. E. il Card. Antonelli raccontò al Papa di questi esami dati a D. Bosco, le sue risposte, l'amabile ed erudita sua conversazione; e il S. Padre ne fu contentissimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000044 |
Castellano in paradiso - Risposta del Card. Antonelli a D. Bosco in nome del Papa - Due verbali del Capitolo: accettazione di soci - Esercizi spirituali, ricordi e mese di Maria - Garibaldi parte per la spedizione di Sicilia - Il Card. Antonelli e i volontari pontifici piemontesi. 175. |
||||||||||
A006002885 |
Cavour meditava e poi ebbe l'audacia di proporre ai Cardinali Santini ed Antonelli un disegno di conciliazione, del quale il primo articolo portava che il Papa rinunziasse al dominio temporale su tutti i suoi Stati. |
||||||||||
A006003006 |
G. CARD. ANTONELLI. |
||||||||||
A006003034 |
Il Cardinale Antonelli disse loro che si facessero dare una commendatizia da D. Bosco.. |
||||||||||
A006003186 |
Certi nemici occulti e vili delatori, per entrare nelle grazie dei Ministri, sussurravano loro alle orecchie che D. Bosco teneva segreti e compromettenti relazioni coi Gesuiti, coll'Arcivescovo Mons. Fransoni, col Cardinale Antonelli, con Pio IX e persino coll'Austria allo scopo di seminare il malcontento tra il popolo e preparare una reazione contro il presente ordine della pubblica cosa. |
||||||||||
A006004129 |
- E le relazioni politiche coi Gesuiti e con Fransoni e col Cardinale Antonelli.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005065 |
La persona di fiducia giunta a Roma, secondo le istruzioni ricevute, consegnava al Card. Antonelli il plico ed una lettera di D. Bosco. |
||||
A007005078 |
G. C. ANTONELLI. [624]. |
||||
A007005218 |
Entro nove giorni le Regole partite da Torino, furono consegnate al Card. Antonelli e da lui trasmesse al Santo Padre".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000583 |
Tenne pure varie conferenze col Card. Antonelli, il quale era stato informato da Torino; e, trattando sempre in forma confidenziale, convennero che anzi tutto si lasciasse da parte ogni questione politica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000589 |
Il Vegezzi il 2 giugno porto a Roma queste condizioni che egli stesso confessò al Cardinale Antonelli non essere accettabili; e tale fu pure il giudizio di una speciale Commissione di Cardinali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002397 |
- Vada da D. Bosco, lo supplichi a mio nome e son sicuro che lo raccomanderà al Cardinale Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004877 |
Il 21 si presentava al Cardinale Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005113 |
Napoleone però per convenzione fatta col Cardinale Antonelli, aveva formato in Antibo un presidio di 1200 uomini cattolici francesi e stranieri, arruolati per quattro anni a tutte spese del Papa per provvedere alla deficienza delle sue milizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005410 |
Tonello aveva incominciato a trattarne col Card. Antonelli, Segretario di Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005411 |
Ma fin dalla prima udienza il Cardinale Antonelli aveva dichiarato che la Santa Sede non avrebbe mosso ostacoli alle presentazioni dei Vescovi delle antiche provincie del Piemonte e del Lombardo Veneto: ma che non accetterebbe mai dal Governo quelle per gli altri stati italiani e meno ancora quelle dei Territorii Pontificii tolti al Papa; la quale esclusione [593] metteva in pericolo tutta l'Italia centrale e meridionale di rimanere senza Vescovi e poteva dar ansa a certe velleità scismatiche di qualche membro del Gabinetto Italiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005413 |
Il Governo voleva eziandio che tutti coloro, i quali venissero eletti, presentassero le Bolle; e il Cardinale Antonelli non acconsentiva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005416 |
Il Card. Antonelli era inflessibile nel mantenere le condizioni poste al Delegato del Governo del Re. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005423 |
Non far distinzione nelle trattative tra le provincie Piemontesi, Lombarde, Venete e quelle degli Stati tolti ai principi italiani ed al Papa: il Governo d'Italia proponesse pure per i Vescovati tutte quelle persone che più gradisse, e lo stesso facesse la Santa Sede, rappresentata dal Cardinale Antonelli, riguardo al Governo: nè Santa Sede nè Governo arbitrassero: il Pontefice confrontata la nota della Santa Sede con quella del Governo, eleggesse coloro sui quali le due note andassero d'accordo: si incominciasse colla nomina di solo un certo numero di Vescovi., per dare principio alle provviste più urgenti delle Diocesi vacanti; questi Vescovi fossero destinati a quelle Sedi, per le quali non ci fosse difficoltà per parte del Cardinale Antonelli: in quanto alle Bolle sarebbe affar suo; si raccomandava però che non si compromettesse con inconsulte rivelazioni l'esito della pratica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005425 |
Don Bosco pertanto fece i primi passi col Card. Antonelli, e con qualche stento lo indusse a considerare le cose dal suo punto di vista, cioè non tanto politico, quanto religioso nello stretto senso della parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005427 |
Da questo momento la discussione tra il Delegato Pontificio Antonelli ed il Commendatore si ridusse al modo di fare e di riconoscere le nomine vescovili: e convennero verbalmente di procedere in questa forma: - Si stabilissero d'accordo le sedi e le persone da nominarvi: il Delegato Pontificio ne desse comunicazione al Governo designando le diocesi e gli eletti: la Santa Sede spedisse bolle conformi a quelle dell'ultimo Arcivescovo di Genova, ommesso ciò che tocca la presentazione sovrana: se ne consegnasse nota all'Inviato: e questi scriverebbe al Ministero, affinchè si dessero le disposizioni opportune, perchè i nominati avessero il possesso delle loro mense.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005428 |
Più volte Don Bosco dovette andare dal Card. Antonelli al Papa, dal Papa a Tonello, e da Tonello al Vaticano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005429 |
Pacifici, che aveva stretta cordiale amicizia col Venerabile, dovendo andare due volte la settimana in Vaticano pel proprio uffizio, passava infallibilmente colla sua carrozza a casa Vimercati, per vedere se Don Bosco abbisognasse [596] di recarsi presso il Papa o presso il Cardinale Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005435 |
Egli ebbe già due lunghissime udienze col Card. Antonelli e aggiustò parecchi affari e appianò difficoltà e raddrizzò molte pratiche politiche, e intelligenze di moltissimo rilievo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005908 |
Il giorno 5, fummo a pranzo in casa del Conte e Contessa Antonelli Falchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006162 |
D. Bosco, prevedendo che l'accondiscendenza avrebbe giovato all'elezione dei Vescovi, ne parlò al Cardinale Antonelli che non trovò contrario; per lo stesso fine si presentò a Monsignore Tesoriere Generale, Ministro delle Finanze, e potè far sapere a Ricasoli che sarebbero bene accolte le sue proposte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006191 |
D. Bosco domenica a sera fu di nuovo al Vaticano per visitare il Card. Antonelli che parla sempre volentieri e sente parlare con soddisfazione del Servo di Dio e de' suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006191 |
Doveva andare dal Card. Antonelli e per D. Bosco differì ed ebbe la pazienza di aspettare due ore nell'anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006673 |
La contessa Antonelli, credo, un guancialetto per spilli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006715 |
Il giorno 7 di aprile, domenica di Passione, D. Bosco diceva ai giovani: - Il Cardinale Antonelli mi scrisse una lettera in cui mi annunzia che è guarito, ci ringrazia delle preghiere che abbiamo fatto per lui e ci assicura che esso pregherà sempre per noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006731 |
Il Cardinal Antonelli è in istato di salute lodevolissimo e può dirsi come quasi guarito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006782 |
Fra i molti, lo aspettava D. Alessandro Aicardi, il quale fin dal 3 aprile gli palesava il suo desiderio di venir incaricato di far commissioni per qualche nuovo Vescovo del Piemonte, notando: "So da canale sicuro avere il Rev. D. Bosco avuto molta influenza, e ben meritata, presso il Santo Padre, l'Em.mo Antonelli e Mons. Berardi, per la nomina dei Vescovi degli antichi stati sardi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006896 |
Ad alcuni di questi signori Don Bosco affidava lettere confidenziali, dirette a cospicue famiglie di cooperatori romani che gli avevano chiesto consigli, a' Prelati per l'interesse della Pia Società, al Cardinale Antonelli per lo stesso fine e circa le nomine dei Vescovi in Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006903 |
Quella indirizzata al Card. Antonelli è di qualche premura, perciò se non potesse portarla, la metta in qualunque buca delle lettere, e l'avrà prima e prontamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006910 |
Il Cardinale Antonelli gli rispondeva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006925 |
G. C. ANTONELLI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007192 |
Giuseppe Bertinelli (Via del Corso, 38; è in casa alle 2); suo fratello Canonico di S. Eustachio, e i suoi fratelli; Casa De Maistre, Monti, Serluppi, Contessa e Conte Antonelli, Mons. Fratejacci, Uditore del Card. Vicario, il Padre Generale dei Domenicani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008204 |
Lo stesso Cardinale Antonelli mandava un suo foglio al Cavaliere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008214 |
G. Card. ANTONELLI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008878 |
Questi ne fece una seconda copia, e, stracciata la prima, la fece pervenire al Cardinale Antonelli e al Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008884 |
Allora si fece pervenire al Card. Antonelli una lettera anonima che descriveva nettamente la cosa; e finalmente si ordinò una diligente visita e si trovò che i settarii avevano scavato un cunicolo che traversando il Corso doveva mettere nei sotterranei del Collegio Romano in mezzo al cortile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009277 |
Vi è poi casa Serlupi, Cavalletti, Cappelletti, Antonelli, Sora, ecc., ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002036 |
Al confine fu ricevuto con grandi onori ed i giornali liberali propalarono che il d'Andrea, quale patriota e fautore del progresso, la rompeva coll'Antonelli e coi Gesuiti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002036 |
Il Cardinale Gerolamo d'Andrea, uomo di vasta cultura, di straordinario orgoglio e in stretta attinenza col Pantaleone e col Passaglia, da lungo tempo sentiva avversione non tanto verso Pio IX, del quale irrideva spesse volte l'alta [184] misticità, quanto verso il Cardinale Antonelli, di cui non approvava la politica e invidiava la carica. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002037 |
Era un'accusa di perfidia e menzogna, mentre il Cardinale Antonelli era il migliore de' suoi amici e il più caldo de' suoi difensori.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002041 |
L'8 giugno, offeso da due articoli del Teol. Margotti (del 23 aprile e del 20 maggio) l'Eminentissimo intimava con insulti all'Unità Cattolica, a termini di legge, di pubblicare la sua lettera al Cardinale Decano e la sua intimazione, notando che l'Em.mo Antonelli abusava di tutto il potere imprestatogli dalla benignità del Santo Padre, che tanto in buonafede gli si abbandona.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002050 |
Il Cardinale d'Andrea aveva condito questa lettera con eccessiva vivacità contro il Cardinale Antonelli e ritornava a parlare del piatto cardinalizio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002057 |
Il 23 marzo 1866 Lo Stivale di Napoli pubblicava una seconda lettera del Card. d'Andrea al Card. Mattei, Decano del Sacro Collegio, che diceva cose di fuoco contro i Cardinali Antonelli e Caterini, ed i prelati Giannelli, Berardi, Svegliati, e Quaglia, gettando il biasimo a piene mani sulla Curia Romana.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002657 |
- Card. Amat - Contessa Antonelli Folchi - Signori Aicardi fratelli Principessa Borghese - Principe e Principessa Barberini - Mons. Bartolini - Mons. Badia - Signora Busiri - Bertinelli avvocato - Canonico Bertinelli - Card. Bofondi - Card. Bizzarri - Card. Borromeo - Card. Billio - Contessa Connestabile - Marchesa Cavalletti - Baronessa Cappelletti - Card. Clarelli - Mons. Carones - Mons. Colombo - Centi Droghiere - Mons. De Merode - Card. Di Pietro - Contessa De Maistre - Duchessa Sora - Contessa Folchi Cavalletti - Signora Fattori - Mons. Frateiacci - Mons. Folicaldi - Suor Galeffi - Card. Guidi - Mons. Greol - Delveata Cav. |
||||||||||||||||||||||||||
A009004940 |
Tuttavia siccome alcuni dei più influenti nelle Congregazioni giudicavano come impossibile quell'approvazione, egli, per eseguire gli incarichi ufficiosi accettati a Firenze e per assicurarsi un protettore, erasi portato a visitare il Card. Antonelli, [503] cui eziandio pareva impossibile l'approvare in questi tempi la nostra Società, massimamente perchè gli sembrava di trovare nelle stesse sue Regole delle contraddizioni. |
||||||||||||||||||||||||||
A009004962 |
All'indomani mattina il Cardinale Antonelli stava notevolmente meglio: gli spasimi erano cessati, andava all'udienza del S. Padre, e gli raccontava il suo dialogo con Don Bosco e la guarigione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009005143 |
Lo stesso consiglio gli avevano ripetuto i Cardinali Antonelli e Berardi. |
||||||||||||||||||||||||||
A009005162 |
Le grazie di Maria Ausiliatrice ai cardinali Berardi, Antonelli e a Mons. Sevegliati avevano conciliati a Don Bosco gli avversarii, rinfervorati gli amici tiepidi, confermato nella sua risoluzione il Sommo Pontefice, che vedeva nel Venerabile il messo di Dio, l'esecutore de' suoi disegni e l'operatore de' suoi portenti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009005184 |
Il buon esito degli affari dipendeva in gran parte dal Cardinale Antonelli, e recatosi Don Bosco a visitarlo, trovollo travagliato dalla podagra: - L'altra volta che vi parlai, o Don Bosco carissimo, gli disse il Cardinale, mi feci da voi raccomandare a Maria Ausiliatrice, e mi sentii sollevato; ora poi sono nuovamente tormentato dal mio malore. |
||||||||||||||||||||||||||
A009005371 |
Il Cardinale Antonelli, appena seppe conchiuso quell'affare, gli mandò subito 2000 lire, dicendo: [541] - Questa è la prima offerta per la grazia ottenuta da Maria Ausiliatrice; e non sarà la sola; ne farò delle altre.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009008149 |
Sospiro i libri pel Papa e la musica pel Cardinale Antonelli e il Card. Berardi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001138 |
Giovanni Anfossi nel Processo Informativo - fui pregato di stendere una memoria, da presentare al Cardinale Antonelli nella quale [115] dimostrai quanto tempo prima Bosco avesse pensato di fare un monumento a Pio IX della sua chiesa, avendo io promesso a Don Bosco di provvedere la porta principale, sulla quale si sarebbero con bronzo ricordate le gesta del Pontificato di Pio IX".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003045 |
" P. S. - Il Cardinal Antonelli rispose ieri sera che il S. Padre dava all'infermo Don Bosco la implorata Benedizione Apostolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003051 |
La notte del 4 corrente, nella quale il Papa per mezzo del Cardinale Antonelli gli mandava l'Apostolica benedizione, rimase così tranquillo che dormì fino all'alba".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004828 |
Poi si spedisca immediatamente al Card. Antonelli con preghiera di appoggiarla al Santo Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004858 |
Antonelli, e ditegli se può scendere da me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005011 |
Le cose durarono così per qualche tempo, finchè qualcuno con atto, detto dal Cardinal Antonelli "veramente inconsiderato, senza prendere consiglio, nè interpellare l'autorità legittima, senza attendere alle speciali istruzioni comunicate dalla S. Sede ai novelli Prelati", comunicava al Governo le Bolle Pontificie; e la S. Sede naturalmente ammoniva chi faceva quel passo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005012 |
Prima si voleva l'invio assoluto della Bolla; ora De Falco proponeva di scrivere al Card. Antonelli, Segretario di Stato, una lettera per chiedergli " la lista dei Vescovi preconizzati nei diversi Concistori dalla Santità di Pio IX alle diocesi vacanti in Italia, affine di poter promuovere le necessarie disposizioni, perchè ciascuno dei Vescovi preconizzati venga tosto immesso nel Possesso delle temporalità "; ma la proposta non venne accolta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005114 |
Anche il Card. Antonelli era contrario a qualsiasi accomodamento, e non avrebbe mai tollerato alcun tentativo; ma sapendo che il S. Padre aveva dato a Don Bosco ogni facoltà nel modo indicato, ed avendo egli pure per lui la più profonda e schietta ammirazione, lo lasciava fare, limitandosi a tenersi al corrente della santa e scabrosa impresa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005118 |
- Il Card. Antonelli ha con me la più grande confidenza, e mi dice le cose anche più segrete.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005134 |
La sera del 6 marzo ebbe un nuovo abboccamento col Card. Antonelli, che durò oltre due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005135 |
"Don Bosco tenne già una conferenza col Ministro dell'Interno (e due col Cardinal Antonelli) per le note temporalità, e il Ministro par molto disposto ad ottenere e concedere ai Vescovi che prendano possesso dei loro Episcopi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005230 |
In attesa della risposta, pel tramite di Mons. Tortone comunicava al Card. Antonelli che avrebbe ripreso le pratiche delle temporalità, se non v'era nulla in contrario, e lo scriveva direttamente anche all'Eminentissimo, che di proprio pugno gli rispondeva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005240 |
G. Card. Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005277 |
Non abbiamo nemmeno una copia del foglio annesso alla lettera, contenente le note A e B; ma è chiaro che l'A era il primo dei tre modus vivendi non respinti dal Vaticano, a favore dei vescovi nominandi, leggermente modificato, come si è detto; e il B quello ripetutamente esposto dal Card. [492] Antonelli, a favore dei Vescovi eletti: "Chiedendosi a Mons. Segretario della S. C. Concistoriale che si desidera conoscere l'epoca, i nomi dei Vescovi, e le diocesi loro affidate nei vari Concistori, ecc.".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005295 |
Trovandomi in Roma nello scorso mese per la visita ad limina esposi al Cardinale Antonelli la domanda fattami dal Sindaco di Cagliari d'una copia autentica della Bolla al popolo della città e diocesi ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005318 |
Sciandra consegnò a Don Bosco le due lettere, e Don Bosco le comunicava al Card. Antonelli, per ottenere di poter continuare le pratiche su quella base. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005327 |
G. Card. Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005338 |
Il dì appresso, ultimo dell'anno, Don Bosco si recò a celebrare a Tor de' Specchi, accolto con venerazione dalla Presidente Madre Galeffi, dalla nipote del Santo Padre, Beppina Mastai, dalla Marchesa Villarios, e dal Conte Antonelli, fratello del Cardinale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005342 |
Usciti di là, prendemmo una carrozza e fummo dal Card. Antonelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005347 |
Ma questa seconda dimanda non si vuole ammettere da altro più autorevole personaggio [dal Card. Antonelli]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005355 |
La sera del 1° gennaio - annotava Don Berto - "accompagnai di nuovo Don Bosco dal Card. Antonelli, perchè la sera precedente il suo colloquio era stato un po' disturbato da Mons. Randi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005355 |
Lo scopo di queste visite ad Antonelli ed a Vigliani riguardava l'affare delle temporalità dei Vescovi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005373 |
Il 6 Don Bosco inviava una lettera al Ministro Vigliani ed aveva una nuova udienza dal Card. Antonelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005374 |
- Vogliono discorrere con Don Bosco, domandano come se Don Bosco sapesse tutto, presente, passato, e futuro... Il Santo Padre riguardo al formolario delle temporalità disse ad Antonelli: - Don Bosco ha trattato così bene queste cose che nessuno dei nostri Cardinali avrebbe potuto far meglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005392 |
Dopo le comunicherò le cose, e se il progetto intanto non riuscisse, sentirei ciò che il Cardinale Antonelli sarà per dire sulla pubblicazione in sacristia della Bolla ad Clerum; ma finora non si volle permettere alcun passo che per parte dei Vescovi sembrasse diretto a chiedere od accettare l' Exequatur. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005435 |
In tale stato di cose il Cardinale Antonelli si sarebbe adoperato a persuadere il papa della convenienza di intascare una buona volta i milioni che il regno d'Italia tiene per lui in serbo a titolo di donazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005436 |
Il papa da sua parte si sarebbe dapprincipio mostrato avversissimo ad una risoluzione che, secondo lui, umilierebbe la Sacra Romana Curia ed equivarrebbe ad una rinuncia quantunque indiretta dei più preziosi diritti; ma poi l'Antonelli avendo insistito con quelle ragioni convincentissime che gli erano messe in bocca dal bisogno ineluttabile di pecunia, Pio IX sarebbe venuto a consigli più miti ed avrebbe consentito a far porre il quesito ai dottori della Chiesa, affidando ai medesimi anche l'incarico di trovare un modo per salvare la capra e i cavoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005439 |
Si voleva, in tutti i modi, accrescere in mezzo al popolo quel senso di ostilità per la Chiesa, che era venuto dilagando dopo la presa di Roma; ed anche dell'accenno della Bolla, inventata di sana pianta, si fece tanto chiasso, che il Cardinal Antonelli, il 17 gennaio inviava ai Rappresentanti della S. Sede una circolare, di poche parole, che venne poi pubblicata, e bastò per ridurre al silenzio i tristi ed a svergognare gli impostori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005452 |
Andammo a piedi al Vaticano dal Cardinale Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005455 |
Le altre volte che andavamo dal Cardinale Antonelli le guardie ci facevano mille difficoltà; invece questa volta si levarono tutte in piedi, e si tolsero il berretto, inchinando Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005457 |
Ecco il motivo, per cui io faccio queste visite al Ministero ed al Card. Antonelli: per trattare le Temporalità dei Vescovi d'Italia. Ed ora preghiamo: a Torino i nostri fanciulli sono più giorni che pregano per questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005458 |
Ne ho parlato al Santo Padre e ad Antonelli, che ne parlò pure al Santo Padre; e assicuratosi, che io aveva questo progetto, mi disse: - Andate pure avanti! - Ora sarebbe conchiusa ogni cosa, e nessuno se lo pensa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005501 |
Difatti, il 19 gennaio, il Card. Antonelli inviava a Mons. Gastaldi, insieme con la dichiarazione del Segretario della Concistoriale circa la sua preconizzazione all'Arcivescovado di Torino, queste istruzioni: "La S. Sede, preoccupata altamente dello stato anormale in cui si trovano i Vescovi italiani nominati dal Santo Padre, specialmente per gli ostacoli che incontrano nell'esercizio del loro ministero pastorale, nulla avrebbe più a cuore, che vedere rimossi questi ostacoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005529 |
Giunto al Vaticano, apprese che il Card. Antonelli era a letto con febbre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005533 |
Don Bosco entrò dal Ministro, ci stette una mezz'ora e gli consegnò una Bolla da parte del Card. Antonelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005533 |
L'Arcivescovo scrisse allora al Procuratore del Re e ad Antonelli affermando che si faceva una conciliazione ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005534 |
Il 21 Don Bosco scrisse una lettera al Card. Antonelli, e il 22 andò a fargli visita, quindi tornò dal Ministro Vigliani; e "ci stette dalle 11 e ¼ fino all'una, malgrado vi fossero a far anticamera due deputati e il Ministro della Pubblica Istruzione, il sig. Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005535 |
Il 24 "andai - prosegue Don Berto - a portare al Segretario del Card. Antonelli una lettera di Don Bosco da consegnare a Sua Eminenza; di poi, preso un legno, portai una formola di Bolle Pontificie al Ministro di Grazia e Giustizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005541 |
Ma tutti mi dissero di raccomandare caldamente a V. E. di tenere il più stretto segreto sopra tutto questo affare, ed occorrendo scriva esclusivamente al Card. Antonelli oppure al Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005542 |
Appena vi sia qualche cosa di positivo, ma conchiuso, lo saprà tosto o da me o dal Card. Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005551 |
Il 26 il Card. Antonelli gli esprimeva, con forti parole, il dispiacere, che l'Arcivescovo di Torino, invece d'inviare la dichiarazione della Concistoriale al Ministro di Grazia e Giustizia, l'aveva rimessa al Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005569 |
Il 2 febbraio, festa della Purificazione di Maria SS.ma, accompagnato dal segretario, Don Bosco andava in Vaticano per chiedere un'udienza per sè, e per altre nove persone; quindi salì dal Card. Antonelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005569 |
Il Card. Antonelli era occupato anche lui a ricevere le candele. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005570 |
Gastaldi, in risposta alla lettera di Don Bosco del 24 gennaio, nella quale gli aveva raccomandato di tener il più stretto silenzio circa l'affare delle temporalità, e se mai ne avesse bisogno, si rivolgesse direttamente, o al Card. Antonelli, o al Ministro Vigliani, e a nessun altro, il 3 febbraio, scrivendogli per un altro affare - la costruzione della chiesa di S. Secondo - gli faceva questa dichiarazione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005572 |
Riguardo alle temporalità, io non dissi mai nulla fino a che ricevetti una lettera dal Card. Antonelli, accompagnata dalla dichiarazione del Patriarca Antici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005583 |
Don Bosco, fermo nel suo disegno, andava e veniva da Vigliani ad Antonelli: e perfin due volte al giorno dall'uno e dall'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005715 |
Usciti di là e saliti in una vettura andammo dal Cardinal Antonelli.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005716 |
Ritornando Don Bosco mi disse: - Il Card. Antonelli mi diede 500 fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005719 |
Egli, il Card. Antonelli sa il nome di chi scrive queste cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005731 |
Il 6 insieme col missionario Don Bertazzi si recò dal Segretario della Sacra Congregazione di Propaganda Fide, poi da Monsignor Peirano, "il quale gli disse che il Card. Antonelli aveva revocato ciò che il S. Padre aveva detto a Don Bosco: cioè di scrivere ai vescovi per ottenere le temporalità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005891 |
Ora quella sera d'aprile, mentre stavo in segreto colloquio col Cardinal Antonelli, si venne a discorrere di molti prelati Lombardi e Piemontesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005891 |
"Nell'aprile 1874 trovandomi in Roma, per mezzo del [565] mio illustre amico il Marchese Augusto di Baviera, ebbi l'alto onore di essere particolarmente presentato a S. S. Pio IX e al Cardinale Antonelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005893 |
E Antonelli con un sorriso, a mezza voce, mi rispose: - Eh... caro mio! Molte volte gli abbiamo già scritto e saremmo felici di averlo fra di noi in Concistoro... ma sì... Don Bosco non ne ha mai voluto sapere di accettare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005894 |
Io corsi subito pieno di riverenza ed esultante ad inchinarmi dinanzi a lui: e dopo molti discorsi, essendomi caduto in acconcio di ripetergli il mio colloquio avuto col Cardinale Antonelli, gli dissi del gran desiderio che si aveva a Roma di averlo nel collegio dei Cardinali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007405 |
G. C. Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007581 |
Giunto a Roma, per prima cosa, cercò d'aver un colloquio con Mons. Vitelleschi; e il dì appresso gli scriveva una lettera, e faceva visite al Card. Antonelli e al Card. Berardi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007678 |
Tanto Esso quanto il Card. Antonelli sono informati dell'affare di Zinasco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007947 |
7) Nelle comuni preghiere indirizzate una intenzione speciale ad una nipotina del cardinale Berardi graviter infirma e pel cardinale Antonelli assai incomodato dalla podagra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008438 |
Dal Card. Antonelli seppe che il Papa aveva fatto avere a lui pure una copia della Positio, ed egli l'aveva letta attentamente, comunicando al S. Padre le sue favorevoli impressioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012774 |
Monsignor Fratejacci, dopo aver "preso consiglio da Maria SS. recitando tre Ave Maria ", il giorno appresso si recava dall'Em.mo Card. Antonelli, e gli esponeva il caso minutamente, per sapere "a qual partito sarebbe conveniente appigliarsi nell'interesse dell'ottimo e santo sacerdote Don Bosco, senza ricorrere ai tribunali, con grave pericolo di tutti i commenti e le ingiurie della stampa"; e tornato a casa, scriveva alla signora Eurosia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012776 |
L'E.mo Antonelli ha udito attentamente tutto, e penetrato della giustissima causa dellaSig.ra Eurosia e dell'interesse stesso di Don Bosco, e sopratutto della volontà rispettabile e sacra del defunto Sacerdote Teologo D. Felice Golzio, si è degnato di rispondermi con gentilissimi modi in questa sentenza:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012781 |
Tale in breve fu la risposta del detto prelato al Card. Antonelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012783 |
Ma in una interpellanza quasi confidenziale come quella fattasi dal Card. Antonelli, qual altro rimedio restava dopo la ferma e costante ed aperta asserzione fatta dal prelato che niun testamento fu trovato, che niun testamento esiste, e che altronde quanto esisteva di pertinenza del defunto tutto è stato consegnato a chi ha diritto alla di lui eredità?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012785 |
Eccole, caris.mo mio D. Bosco, il resoconto generale di tutta questa pendenza, per la quale due volte tornai dall'Em.mo Antonelli, oltre i tre altri precedenti colloquii prima ch'egli scrivesse la lettera che scrisse a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013015 |
Il cav. Carlo Fava, segretario del Municipio, lo pregava di far pervenire al S. Padre un'umile istanza per una benedizione particolare; egli la spediva al Card. Antonelli il 12 luglio, e avendo avuto pronta risposta che Sua Santità "mossa dalla fede del supplicante", concedeva "ad esso lui, ed in modo speciale alla consorte Annetta, la Benedizione Apostolica", il 16 luglio lo comunicava al cavaliere:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013018 |
Godo molto che il Card. Antonelli siasi adoperato per tale affare con prontezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013156 |
Se questa lettera giunge che tu sei ancora in Roma, procura di passare dal Card. Antonelli, Berardi, Mons. Vitelleschi, se mai hanno commissioni a lasciarti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013166 |
Don Bosco aveva consegnato a Don Sala un pacco di carte sigillato, con ordine assoluto di rimetterlo personalmente in mano al Card. Antonelli; e questi, come l'ebbe, l'aperse con premura, e, dato uno sguardo al contenuto, domandò a Don Sala se poteva rivederlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013656 |
G. B. ANTONELLI. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000125 |
A tali lettere rispondono con premurosa sollecitudine sui primi di gennaio del '75 i cardinali Patrizi e Antonelli e monsignor Vitelleschi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000127 |
In termini non meno cortesi lo ringrazia il cardinale Antonelli, Segretario di Stato, dicendosi "commosso di tante premure a suo riguardo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000142 |
Don Bosco lesse quindi una letterina del cardinal Antonelli, giuntagli quel mattino stesso e contenente un vaglia di lire mille che Sua Santità mandava per l'erezione dell'Ospizio di San Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000249 |
Dalle misteriose parole surriferite come non intuire che cosa passasse dietro le quinte e che noi già conosciamo? Scrisse dunque al Cardinal Antonelli, Segretario di Stato:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000306 |
Antonelli queste righe consolanti: [51]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000315 |
G. C. ANTONELLI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000554 |
Antonelli? mons. Vitelleschi? Poco importa conoscerne il nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002231 |
Antonelli lodò "grandemente la bella e santa impresa" e "pregando il Signore di benedirla" volle anche da parte sua concorrervi con la elargizione di duemila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002473 |
A Roma, il 31 ottobre, furono ricevuti dal Cardinal Antonelli, che si mostrò di bontà squisita e rivolse loro parole di somma benevolenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002475 |
Prima che partissero, il Card. Antonelli munì Don Cagliero di un proprio autografo, con cui raccomandava la novella Missione a S. E. monsignor Federico Aneyros, Arcivescovo di Buenos Aires. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002659 |
Una lettera all'Arcivescovo di Buenos Ayres, il vostro decreto, una lettera del Papa, altra del Card. Antonelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003057 |
La prima delle due lettere è per il Cardinal Antonelli, Segretario di Stato; la seconda, per il Santo Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003096 |
G. C. ANTONELLI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003782 |
S'Ella credesse impegnare in questo caso il Cardinal Antonelli perchè ne tratti col S. Padre, e di scrivergli subito una lettera,.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003783 |
A che non scriverne un'altra al Card. Antonelli, molto più che Menghini fu a presentargli una copia della sua consultazione? Ella pertanto veda ora il da farsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003976 |
a) Il Card. Antonelli a Mons. Aneyros.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003989 |
b) Il Card. Antonelli a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003998 |
firmato G. C. ANTONELLI. [586]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004504 |
Il Card. Antonelli mi scrive che non ometterà le sue sollecitudini in questo proposito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001086 |
Bersani, Card. Antonelli e Card. Berardi ossequiano ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012001177 |
- Il consiglio fu accettato, ed ecco che Sua Santità per mezzo del cardinal Antonelli mandò subito duemila franchi [37]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012001668 |
Messa in casa; poi verso le 10 dal Card. Antonelli; quindi dal maestro di Camera Mons. Macchi, poi a casa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012001915 |
Ma il Cardinale Antonelli è assai male andato da più mesi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002060 |
Il Card. Antonelli, Berardi, Sbarretti, Fratejacci, Menghini, Sigismondi Alessandro e Matilde, Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002709 |
Solo nel settembre gli venne formalmente presentata la proposta dallo stesso ingegnere [257] Antonelli [96], che si offriva a fare da intermediario fra lui e la presidenza dell'amministrazione israelitica. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012004213 |
Rientrato da poco nell'Oratorio, Don Bosco ricevette da Roma uno scritto del cardinal Giacomo Antonelli, che grandemente lo consolò, tanto affettuoso n'era il tenore, Quello fu l'ultimo segno di benevolenza datogli dal celebre Segretario [415] di Stato, che il 6 novembre doveva rendere l'anima al Creatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012004221 |
G. Card. Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005342 |
Al Cardinale Antonelli successe il Cardinale Simeoni nunzio a Madrid, nostro intimo amico e mio corrispondente famigliare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012006206 |
Fra gli auguri natalizi Don Bosco ne indirizzò di specialissimi al cardinal Giovanni Simeoni, scelto dal Santo Padre a suo Segretario di Stato pochi giorni dopo la morte dell'Eminentissimo Antonelli. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012006465 |
Lettera del Card. Antonelli a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012006476 |
G. C. Antonelli. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012006840 |
Antonelli a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012006857 |
Alessandro Antonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012006865 |
A tal destinazione il disegno di Antonelli, poco dissimile da quello di Santa Maria del fiore a Firenze, e che fu da questo imitato, sarebbe perfettamente appropriato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000071 |
Andarono a sedersi nell'anticamera del cardinal Simeoni, nuovo Segretario di Stato dopo la morte dell'Eminentissimo Antonelli. |
||
A013003845 |
Fin dal 1870 l 'Em.mo Card. Antonelli a nome del S. Padre m'inviava una lettera d'incoraggiamento, ne benediceva gli oblatori facendo la sua prima oblazione in f. 2000 (due mila) notando che S. S. cooperava a quell'edifizio perchè si trattava di fare argine ai protestanti, che in quel quartiere hanno innalzato un ospizio, le loro scuole e un tempio all'errore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015007899 |
[257] Circondato dai canonici Chiuso, Antonelli e Bertoglio, dal decano dei parroci commendatore Genta e da altri preti, monsignor Gastaldi benedisse la pietra fondamentale e pronunziò dinanzi al Re un discorso, di cui allora furono censurate alcune espressioni che urtarono i sentimenti dei cattolici più fedeli al Papa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007583 |
Uno di essi che lo aveva aiutato col danaro per la fondazione di Sampierdarena ed era allora di passaggio in Roma, visto Don Bosco, mi riferì che questi gli confidò di aver fatto cenno al S. Padre delle voci sinistre che correvano in Roma circa la condotta (voglio credere di tempi passati) del Cardinale Antonelli e avergli il Papa risposto che pur troppo ne era informato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001607 |
Mettiamo pure che in questo ottimismo del segretario ci sia dell'esagerazione; ma certo è che potè subito nei primi giorni ricevere illustri visitatori, come il suo grande amico l'arcivescovo Kirby, l'arcivescovo Dusmet di Catania, la marchesa Vitelleschi, il conte Antonelli, il nipote del Papa conte Pecci, i cardinali Ricci Parracciani, Mazzella, Aloisi Masella, Rampolla, Bartolini, Laurenzi, Verga. |
||
A018006344 |
Antonelli alle sei ore; perciò debbo rinunciare al piacere di intervenire a pranzo a casa di V. S. Ill.ma secondo il grazioso invito che si compiacque di farmi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000795 |
· Le grazie di M.A. ai Cardinali Berardi e Antonelli avevano conciliati a D.B. i suoi avversari, rinfervorato gli amici tiepidi, confermato nella sua risoluzione il Sommo Pontefice [IX 522].. |
||||||||||
A020000922 |
· Le grazie di M.A. ai cardinali Berardi e Antonelli avevano conciliati a D.B. i suoi avversari, rinfervorato gli amici tiepidi, confermato nella sua risoluzione il Sommo Pontefice [IX 522].. |
||||||||||
A020001655 |
· Il Card. De Angelis in ginocchio vuole la benedizione di D.B. e viceversa: darà un'offerta [VIII 713], il Card. Antonelli [683].. |
||||||||||
A020006933 |
· Lasci la cosa a Maria (guarisce il Card. Antonelli) [IX 504].. |
||||||||||
A020007382 |
· Lasci la cosa a Maria (guarigione del card. Antonelli) [IX 504].. |
||||||||||
A020007383 |
Berardi e Antonelli, a mons. Svegliati [IX 522].. |