Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006248 |
Si anticipò il pranzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004795 |
Lunedì sono passato per parlare al Cavaliere Du Houx, Direttore Generale delle ferrovie, ma quella sera anticipò la sua uscita di uffizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003213 |
La domenica 28 a Varazze si anticipò la festa di S. Francesco di Sales, e Don Bosco - scriveva Enria - "ha detto per la prima volta messa, che fu quella della Comunione, la quale però venne distribuita da un altro.. |
||||
A010006606 |
Arciprete della Cattedrale di Acqui e dal rev.Sig. Don Marco Mallarini Vicario Foraneo di Canelli, cominciati alla sera del 31 luglio p. p., ma attesa la presenza del M. Rev. D. Bosco che doveva tosto ripartire per Torino, si anticipò, tanto più che il giorno 5 era sacro a Maria SS. della Neve. |
||||
A010007066 |
[696] Egli anticipò la sua partenza per Roma; non se ne sa la cagione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000172 |
Il Conte anticipò di un mese quel viaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000059 |
Avvicinandosi il giorno dell'imbarco, Don Bosco anticipò la solita conferenza di S. Francesco ai Cooperatori, per farla coincidere con la cerimonia dell'addio, che si doveva compiere il 20 gennaio. |
||||||
A015000745 |
Don Bosco anticipò realmente la partenza, come aveva divisato; infatti il 18 era a Pisa, ospite dell'Arcivescovo monsignor Capponi; di là scrisse a Tolone. |
||||||
A015001101 |
Dopo un'assenza di quattro mesi gli si voleva fare un solenne ricevimento; ma egli anticipò di qualche ora il suo arrivo entrando nell'Oratorio mentre tutti stavano in chiesa per le funzioni della novena. |
||||||
A015003876 |
circostanze." Nel 1883 per isbaglio anticipò di un mese gli auguri, sebbene la sua lettera che dice d'aver scritto il 12 luglio non compaia nella nostra raccolta; venuto quindi il giorno vero e accortosi dell'errore nel celebrare la Messa: "Pazienza! tornò a scrivere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003248 |
Don Bosco ricevette questa lettera il 24 aprile, quand'era a Nizza Mare, dove gli in rinviata da Don Rua; quindi anticipò di alcuni giorni la sua partenza per Torino [317]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002668 |
La voce del popolo anticipò, diremo così, la voce di Dio, o meglio, fu realmente la voce stessa di Dio, come si rese poi manifesto per l'organo del magistero ecclesiastico. |