Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002095 |
Il contratto era per tre anni, dal 1° di aprile 1849 fino al 31 marzo 1852, mediante l'annua somma di 1150 lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002111 |
Ebbe per altro dal Governo la medaglia d'oro, conferitagli in piazza d'arme; dalla Guardia Nazionale una corona d'argento; e dal Consiglio Comunale gli onori di Cittadinanza Torinese, una via che porta il suo nome, ed un'annua pensione vitalizia di L. 1200. |
||||||
A004002803 |
90 ogni semestre da pagarsi anticipatamente, il che forma la tenue somma annua di L. 1,80. |
||||||
A004003135 |
Fu poi rinnovato per altri tre anni dal 1° ottobre 1856 a tutto settembre 1859 per l'annua somma di lire 800, colla clausula però che il contratto fosse risolvibile di anno in anno, previo avviso tre mesi prima della scadenza. |
||||||
A004003135 |
L'affittamento incominciava col 1°di ottobre 1853 fino a tutto settembre 1856, mediante l'annua somma di lire 950. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002186 |
Mentre mi riservo di esaminare se sarà possibile di accrescere l'annua sovvenzione che l'Ordine Mauriziano elargisce alla pia Opera da V. S. Ill.ma e Molto Rev.da fondata e diretta, ben conoscendo i sensi di vera filantropia, ond'Ella è animata e le incessanti cure con cui si adopera a sostegno e vantaggio dei giovani abbandonati ch'Ella raccoglie, debbo pregarla di voler veder modo d'annoverare fra i suoi beneficati certo Vindrola Lorenzo d'anni dodici, il di cui padre Vindrola Antonio, già commesso serviente presso gli Ufficii di quest'Ordine, si rese defunto nell'Ospedale Maggiore Mauriziano addì 28 gennaio scorso, lasciando oltre il Lorenzo un altro figlio d'anni 21, di professione facchino, il quale colle sue fatiche provvede stentatamente a se stesso, e non potrebbe al certo essere di verun aiuto al proprio fratello apprendizzo calzolaio, il quale trovasi così orfano e totalmente abbandonato in età di soli 12 anni. |
||
A005005288 |
Lo scrivente si trova perciò nel dovere di ricorrere alla ben nota carità di S. V. Molto Rev.da pregandola a voler vedere se fosse possibile di dare nel di Lei stabilimento il desiderato ricetto al povero orfanello, anche in riguardo all'annua prestazione, sebbene tenue, che il detto di lui zio sarebbe disposto di fare pel di lui asilo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001368 |
Alcun tempo prima Silvio erasi comprato un abito usato e nel ripararlo aveva trovato cucito nella fodera alcune cedole al portatore per l'annua rendita di 20.000 franchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005590 |
Dopo lunghe discussioni si approvò in massima e si formolò la convenzione fra le due partì, della quale riportiamo gli articoli più importanti, che riguardano la gioventù del paese: - Il Municipio si obbliga di pagare a D. Bosco la somma annua di lire 3000 per le scuole elementari e ginnasiali sino alle due rettoriche inclusivamente; e altre 100 lire per la provvista de' premi annuali. |
||||||
A007006349 |
Per aderire alle ripetute richieste di benemeriti corrispondenti e degli Associati alle Letture Cattoliche, la Direzione ha deliberato di cominciare l'annua pubblicazione delle medesime nel mese di gennaio.. |
||||||
A007007460 |
Per la gracile costituzione fisica non potendo essere accolto nel Collegio Militare di Racconigi, la di lui sorella Orsola Fissore Vedova Mina (abitante in via Dora Grossa N. 23 piano 2), ha presentato a questo Ministero una supplica tendente ad ottenere di ricoverarlo, anche mediante un'annua retribuzione, nello stabilimento di S. Francesco di Sales in questa Città.. |
||||||
A007007693 |
Col mezzo del Signor Prefetto della Provincia di Novara il Ministero partecipò al Sindaco di Biella e al petente che, non esercitando veruna diretta ingerenza nell'Istituto predetto, avrebbe solo potuto appoggiare la domanda presso la S. V. quando le Opere Pie nel circondario di Biella o il Comune si assumessero l'onere del pagamento d'un annua pensione a favore del Pio luogo, o almeno d'un sussidio di qualche rilievo per una volta tanto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001229 |
Lego all'Opera pia di Valdocco in Torino fondata dal sig. D. Bosco un certificato sul debito pubblico della rendita annua di lire cinquanta, coll'obbligo di un modesto anniversario perpetuo a celebrarsi il giorno del mio decesso in suffragio dell'anima mia e de' miei amici e non amici, a pagarsi dal mio crede un anno dopo il mio decesso, senza interesse pendente mora". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000750 |
L'annua associazione poi alle Letture Cattoliche importa franchi 2, 25.. |
||||||||||
A009002791 |
Ci vuole una rendita annua di fr. |
||||||||||
A009007395 |
Uscito il D. Domenico pochi giorni prima che compisse i 25 anni, richiese le cento lire di annua pensione e il capitale di lire duemila, e Don Bosco non annuì alla dimanda, sperando che venisse a migliori consigli.. |
||||||||||
A009007591 |
3° Che l'Amministrazione della ferrovia dell'Alta Italia non ottiene alcun vantaggio dalla negazione del favore, poichè quando concedeva il 75 per 100 la spesa annua montava a circa fr. |
||||||||||
A009009188 |
Nel 1870 una cara novità rendeva più importante la festa, cioè aveva principio l'annua dimostrazione degli antichi allievi. |
||||||||||
A009010315 |
[982] Nel 1882 si tenne in Locarno l'annua riunione della Società cattolica Pius Verein, i cui membri erano convenuti da ogni parte della Svizzera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001603 |
2° - Di accordarsi al Sacerdote Don Bosco l'annua somma di lire Dodicimila a titolo di stipendio del personale insegnante le scuole anzidette.. |
||
A010003428 |
Quando a Dio piaccia di chiamare questo sacerdote all'altra vita, mi obbligo di pagare la somma annua di duecento franchi (200) alla sua serva Clara Martinetto del fu Secondo, della villa di S. Secondo, purchè all'epoca del suo decesso sia tuttora al medesimo servizio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003644 |
Giunse pertanto desiderata ai 2 di luglio l'annua festa di S. Luigi, con la sua tradizionale processione svoltasi solennemente e con la premiazione degli artigiani dopo le funzioni vespertine.. |
||||
A012004881 |
Di una fondazione Salesiana in Bologna s'interessava a sua volta la marchesa Zambeccari, che ne avrebbe voluta un'altra simile anche a Modena, obbligandosi dal canto suo a dare per ciascun collegio lire trentamila di rendita annua e facendosi mallevadrice di valido appoggio da parte non solo del marchese Bevilacqua, ma anche di altri signori bolognesi.. |
||||
A012007169 |
4° Per le spese occorrenti nel funerale, nella Messa solenne e celebrazione delle Messe, Comunioni, preghiere, la Contessa sopramentovata offre una rendita annua di franchi cento cinquanta, che debbono servire in perpetuo al pio scopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004155 |
4° Il Municipio cede a D. Bosco l'insegnamento delle scuole elementari maschili e di un corso elementare femminile mediante l'annua retribuzione di lire cinque mila. |
||
A013004155 |
Qualora il Municipio non volesse [634] affidare questa scuola ad una suora di Maria Ausiliatrice non sarà diminuita la somma annua di lire cinque mila per l'insegnamento delle scuole elementari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001296 |
- In forza di questo articolo avviene elle non tutti i ricoverati nell'Oratorio Salesiano vi stiano gratuitamente, ma taluni vi paghino una piccola pensione mensuale od annua, secondo la possibilità loro, o dei parenti. |
||||||
A014004015 |
Si ha pure fondata speranza che il Governo Argentino accondiscenderà a costituire una dotazione annua per un Vicariato che si può dire indispensabile per le condizioni politiche e religiose di quei paesi.. |
||||||
A014005672 |
Venendo alla seconda questione, egli è evidente che con un nuovo istitutore anche di limitate pretensioni, la spesa annua non sarebbe mai minore di L. 3000. |
||||||
A014005723 |
6° In correspettivo delle superiori assunte obbligazioni del Sac. Bosco, il Municipio si obbliga di pagare al medesimo, od a chi per esso, l'annua somma di lire novemila. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001149 |
Le entrate erano costituite da lasciti e doni di benefattori, da collette e dal prodotto di un'annua questua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002107 |
La vecchia signora intendeva di lasciare per testamento a Don Bosco una sua bella casa, più una rendita annua di settecento lire e quella di una vigna valutata a lire dodici mila. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002054 |
Posso tuttavia disporre dell'annua rendita, e dal fondo destinato alla Beneficenza caverò lire mille che pongo di buon grado a disposizione di Lei per la Missione dell'Equatore. |
||
A018002228 |
Con questa operazione egli assicurava a Don Bosco una rendita annua superiore alle cinquantamila lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000075 |
Lo sostituì Don Bonetti che senza tessere propriamente un elogio funebre intrattenne l'uditorio come si soleva fare nelle conferenze salesiane; poichè s'intendeva che il suo discorso fosse l'annua conferenza ai Cooperatori per la festa di San Francesco di Sales. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001249 |
· Copie 40 mila, 25 mila lire di spesa annua, offerte 900 mila lire [XVIII 146].. |
||
A020009073 |
· Pensione annua invece della croce di cavaliere [IV 490].. |