Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002177 |
Si andava macchinando per l'anno venturo una nuova invasione negli Stati Pontifici e l'annessione del regno di Napoli al Piemonte. |
||||||
A006002898 |
Una immensa maggioranza fu per l'annessione al Piemonte.. |
||||||
A006003307 |
- Fra tante lettere che D. Bosco riceve in questi giorni, può darsi che qualcuna tratti di politica in senso contrario al Governo, e disapprovi l'annessione della Romagna. |
||||||
A006004902 |
Due cospicui personaggi scompariranno dalla faccia del mondo politico: questi due personaggi sono il gran Duca di Toscana e il Duca di Modena, i quali per la annessione fatta nel mese di marzo dei loro Stati al Piemonte, sono considerati come non più esistenti nel mondo politico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009447 |
Alla fine di agosto il Ministero Italiano, benchè eccitato a prevalersi dell'occasione della guerra Franco - Prussiana per l'annessione di Roma, non essendo ancor sicuro della rovina dell'antica alleata, si era diplomaticamente dichiarato contrario a tale impresa. |
||
A009009447 |
Ma, conosciuta le tremende disfatte della [907] Francia e la prigionia di Napoleone, si deliberò senz'altro, l'annessione di Roma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004706 |
Thiers, presidente della Repubblica, nelle feste del Giubileo Pontificio, aveva inviato a Roma un ambasciatore straordinario; ed i giornali francesi avevan protestato contro l'annessione dello Stato Pontificio ai dominii di Vittorio Emanuele; e vive interpellanze si erano fatte a Versailles sulla questione di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000844 |
Reggeva la provincia di Torino un tal Minghelli Vaini, del quale l'allora celebre consigliere municipale Dupraz descrisse la vita in una lunga lettera confidenziale per Don Bosco, che noi possiamo riassumere così: attivissimo rivoluzionario a Modena nel 1848, membro del Governo provvisorio di quel ducato e dopo l'annessione chiamato al Ministero; nel 1849 Direttore del nuovo penitenziario di Oneglia, ma dimostratosi privo dei requisiti, [151] voluti sia per organizzare elle per dirigere quello stabilimento; dopo un'ispezione e un'inchiesta trasferito alla direzione della casa di pena delle donne e dell'ospizio celtico in Torino; Deputato al parlamento; Ispettore delle carceri, Prefetto a Cagliari e a Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015007895 |
[254] Quest'Ordine cavalleresco, istituito da Vittorio Emanuele II nel 1868 per conservare la memoria dell'annessione della Venezia all'Italia, era stato aggregato all'Ordine Mauriziano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001825 |
Senonchè l'annessione di Roma, con tutte le sue conseguenze morali, politiche, giuridiche, ricomplicò la questione delle nomine vescovili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001543 |
· Campane a festa in alcune chiese per l'annessione delle Legazioni al Regno Sabaudo [VI 497].. |
||
A020006408 |
· In caso di annessione a un'altra Congregazione i Salesiani si sarebbero ripresa intera la propria libertà ( D. Cesare Cagliero al Cardinal Protettore ) [XVIII 614]. |