Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000075 |
Più di un capitolo potrà essere giudicato troppo prolisso, molti aneddoti soverchiamente particolareggiati, varii atti di virtù più volte ripetuti, ma distinti per circostanze di tempo e di luogo: ho pensato che facendo altrimenti, molte [X] notizie andrebbero irremissibilmente perdute, del che i miei confratelli si potrebbero giustamente lamentare. |
||
A001000953 |
Se noi avessimo solo per metà simile sottomissione e affetto a Dio, come meglio andrebbero le cose del mondo, quanta gloria ne verrebbe al Signore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001270 |
Senza di ciò, essi non andrebbero forse in nessuna chiesa, e così non li avrebbero nè i parroci, nè Don Bosco, con grave danno delle loro anime. |
||
A002001409 |
- Conceda questo favore signor Marchese, non per me, ma pel bene di tanti giovanetti, che forse senza questo Oratorio andrebbero a finire malamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000856 |
- E adducendo la ragione delle sue concessioni a D. Bosco, aggiungeva: - Stante la circostanza che molti giovani sono forestieri e che gli altri tutti sono per natura volubili ed incostanti, senza gli Oratorii che in bel modo ve li attirino, molti non andrebbero in chiesa, e così crescerebbero ignoranti e discoli. |
||||
A003002218 |
Perocchè ben lungi di distogliere dalle pratiche di religione i giovanetti, è tutto volto ad istruire in essa coloro, che abbandonati dai genitori non andrebbero mai alla parrocchia, o andandovi potrebbero sfuggire all'influenza benefica de' catechizzanti. |
||||
A003002359 |
Per le vie che vi conducono tu incontri ad ogni passo frotte di giovinetti, i quali cantarellando vi si portano con più allegrezza che non andrebbero ad un festino: dentro per ogni parte tu vedi fanciulli a [581] trastullarsi divisi in piccole brigate, ed altri saltellare, altri giuocare alla palla, altri alle boccie, chi fare all'altalena, chi dei capitomboli e chi la quercia [43]; mentre nella chiesetta altri imparano il catechismo, altri si preparano ai Sacramenti, e nelle attigue stanze ad altri s'insegna il leggere e lo scrivere, ad altri l'aritmetica e la calligrafia, ad altri il canto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000134 |
D. B. - Lo scopo si è di raccogliere nei giorni festivi il maggior numero di giovani, i quali, o perchè trascurati dai parenti od abbandonati, o perchè forestieri, invece di recarsi alle sacre funzioni e al Catechismo, andrebbero girovagando e giocando per la città facendo i monelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005330 |
La maggior carezza di commestibili e la cessazione di lavoro misero al più grave rischio parecchi giovani abbandonati e pericolanti, i quali forse andrebbero a finir male se non fossero aiutati coi mezzi materiali e morali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002658 |
Nello stesso tempo rimirava [452] il divin Redentore sulla croce, tutto bagnato di sangue che muore per la salvezza dei peccatori: e frutto della sua passione il Sacramento della penitenza, industria ritrovata dalla sua misericordia infinita per facilitare la conversione di quelli che altrimenti andrebbero perduti. |
||
A006005331 |
Ma a momenti: non vi turbate, intendiamoci: vi spiego questa proposizione così azzardata: dico che non sarebbero che tre o quattro coloro, i quali andrebbero di volo al paradiso, senza passare qualche tempo tra le fiamme del purgatorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006002 |
L'Opera degli Oratorii essendo tutta diretta al pubblico bene dei giovani che andrebbero vagando per la città, giovami sperare che almeno in questo caso particolare mi vorrà venire in aiuto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002061 |
Era così viva la sua fede e la sua fiducia nella misericordia di Dio da sperare che tutti noi saremmo andati in Paradiso, e che quanti sarebbero morti nell'Oratorio andrebbero certamente salvi. |
||||||||
A008002959 |
Li manterrebbe per tre in quattro anni; farebbe loro apprendere un mestiere i cui proventi (quando nell'apprenderli abbian fatto qualche progresso) messi a moltiplico andrebbero a loro beneficio nell'uscir dal Convitto. |
||||||||
A008003344 |
Questo concentramento della proprietà delle Letture Cattoliche, trarrebbe naturalmente con sè i residui attivi dell'attuale gestione e così questi andrebbero in ricompensa di quelli che D. Bosco può avere realizzato dal 1864; ed il vantaggio che Don Bosco può avere percepito nei due anni di sua gestione, varrebbe per compensarlo della opera prestata, opera che certamente merita non piccolo riguardo.. |
||||||||
A008004140 |
Gli studi si farebbero secondo l'ordine, le materie, i trattati del Seminario Arcivescovile e gli allievi andrebbero a subire gli esami cogli altri chierici della diocesi nel giorno dai Superiori stabilito.. |
||||||||
A008005847 |
- E se io tornassi sul trono de' padri miei, crede che le cose non andrebbero meglio?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005206 |
- Se tutti i preti fossero come lei, le cose andrebbero meglio!. |
||||||
A010012221 |
Questi giovanetti sono in gran parte inviati a questo stabilimento dalle Autorità Governative o Municipali dei paesi della Provincia Torinese; [1125] Che abbandonati a se stessi questi fanciulli andrebbero forse vagabondi ed esposti ai pericoli dell'immoralità e di dar lagnanze alle pubbliche autorità;. |
||||||
A010014464 |
I giovanetti sopra mentovati se non fossero così raccolti andrebbero vagando per la città ne' giorni feriali ed assai più ne' giorni festivi, facendo la così detta battagliuola con disturbo continuo delle autorità pubbliche, e con molestia e pericolo dei pacifici cittadini.. |
||||||
A010014779 |
Molti andrebbero volentieri a chiudersi in un chiostro: ma chi per età, chi per sanità o condizione, moltissimi per difetto d'opportunità o di vocazione ne sono assolutamente impediti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003430 |
Molti certamente andrebbero volentieri in un chiostro, ma chi per età, chi per sanità o condizione, moltissimi per difetto di opportunità ne sono assolutamente impediti. |
||||
A011003498 |
Perciocchè molti andrebbero volentieri in un chiostro, ma chi per età, chi per sanità o condizione, moltissimi per difetto di opportunità ne sono assolutamente impediti. |
||||
A011004238 |
E tale facoltà fu concessa a D. Bosco in questa mia Diocesi dai Monsignori Franzoni e Riccardi, miei predecessori, e confermata da me l'anno 1874 li 17 novembre con apposito Decreto Arcivescovile: in cui si concede a tutti i giovani convittori dei Collegi della Congregazione Salesiana, a tutti i giovani esterni che frequentano le scuole di detta Congregazione, a tutti i giovani che vengono alle Chiese della medesima per le conferenze od istruzioni quotidiane o festive, ed anche a tutti i giovani che non frequentano nè le scuole nè gli Oratori, ma vengono a confessarsi alle Chiese o Case della Congregazione Salesiana, siavi certezza morale che non andrebbero a fare la Pasqua nelle proprie parrocchie; che possano compiere il precetto Pasquale e ricevere la Cresima nelle dette Chiese e nei detti Oratorii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001110 |
Raccogliendo ragazzi abbandonati si diminuisce il vagabondaggio, diminuiscono i tiraborse, si tien più sicuro il denaro [181] nella saccoccia, si riposa più quieto in casa, e coloro che forse andrebbero a popolare le prigioni, e che sarebbero per sempre il flagello della civile società, diventano buoni cristiani, onesti cittadini, gloria dei paesi ove dimorano, decoro della famiglia cui appartengono, guadagnandosi col sudore e col lavoro onestamente il pane della vita.. |
||||||
A013003100 |
- Oh, esclamò il primo ironicamente, se tutti i preti fossero come lei, le cose andrebbero meglio!.... |
||||||
A013004284 |
Con questi mezzi si darebbe cristiana educazione a non pochi poveri ragazzi, che sarebbero così avviati pel sentiero dell'onore e dell'onestà, con fondata speranza che non andrebbero più a popolare le prigioni, che loro già stavano aperte.. |
||||||
A013007739 |
La S. V. vorrebbe, che siffatte funzioni non si tenessero contemporaneamente a quelle del Duomo; ma dica, di grazia, quando vorrebbe che noi le facessimo? Se prima, resterebbe troppo presto, e le ragazze, finite le funzioni, uscirebbero dall'Oratorio per recarsi a girovagare per la città, anzi le più grandicelle andrebbero sui balli come fanno molte di quelle, che non frequentano ancora l'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005275 |
Le stanze quindi andrebbero di mano in mano crescendo di ampiezza, ma, come si capisce, di forma irregolare. |
||
A017006721 |
La maggior carezza di commestibili e la cessazione di lavoro misero al più grave rischio parecchi giovani abbandonati e pericolanti, i quali forse andrebbero a finir male se non fossero aiutati coi mezzi materiali e morali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002454 |
Ed egli ridendo: - Avrei bisogno di mangiare un salame, e allora le cose andrebbero meglio, non è vero? Ma per ora cerchiamo di riposare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009911 |
· Su 800 solo 3 o 4 andrebbero in paradiso senza passare in purgatorio [VI 878].. |