Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005181 |
I maggiori particolari dei prodigiosi avvenimenti riferiti sono tolti da memorie contemporanee, cioè dagli ampi sunti che vari confratelli fecero della conferenza tenuta loro da Don Bosco stesso al suo ritorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000349 |
Il suo impegno principale consisteva nel toglierli dai pericoli; per questo motivo specialmente abbreviò le vacanze, andava guardingo straordinariamente nello stabilire gli assistenti ed i maestri, faceva tenere chiusi i dormitori, ed in generale tutti i nascondigli durante il giorno, voleva cortili ampi, ma che tutti i giovani potessero essere [38] sotto gli occhi degli assistenti, proibiva che i giovani andassero nelle camere degli altri, e dei medesimi superiori, esclusi quelli soli che tenevano ufficio, ad esempio il direttore ed il prefetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000568 |
sotto al titolo e protezione di S. Francesco di Sales e si dimandavano più ampi favori agli aggregati ed altri ai non aggregati.. |
||
A011000576 |
Pertanto quando per benigna concessione della S. Sede si concedevano novelli e più ampi favori ai cooperatori salesiani e si accennava alla pia Christifidelium Sodalitas, canonice instituta, cuius sodales praesertim pauperum ac derelictorum puerorum curam suscipere sibi proponunt, si riferiva:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002338 |
Posto il cadavere in luogo conveniente, all'ora stabilita si radunano tutti i giovani a due a due e preceduto da chierici in cotta che portano la croce, sfila il corteo funebre al canto del Miserere, tutt'attorno agli ampi cortili dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002451 |
Ai Collettori si distribuivano ampi moduli per segnare i nomi degli oblatori e l'ammontare delle loro oblazioni, unendovi un foglio a parte contenente otto norme dettate dalla più oculata prudenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001323 |
Sulle prime l'idea era semplicemente di allestire un'edizione più completa e meglio ordinata delle antiche; ma in seguito sottentrarono vedute più larghe, le quali richiedevano ampi studi preparatorii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001417 |
Anche a lui Don Bosco fece le sue congratulazioni, alle quali il Rampolla [281] rispose con vivi ringraziamenti e con queste particolari espressioni [217]: "Mi è grato in questa occasione confermarle il mio speciale affetto alla Congregazione Salesiana, rallegrandomi con Lei del molto bene che fanno i suoi figli nelle diocesi della Spagna dove sono stabiliti; non è guari che ne ho inteso fare ampi elogi da insigni prelati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000534 |
A destra e a sinistra dell'arcone sottostante alla cupola fra la Confessione e l'abside pendevano da due logge due ampi stendardi, [137] nei quali si vedevano riprodotte le scene dei due miracoli approvati per la beatificazione [57]. |
||||||
A019000655 |
I nostri fin dal 1920 avevano acquistato colà presso via Tusculana [163] un apprezzamento di terreno che misurava 35 mila metri quadrati, proponendosi di erigervi ampi laboratori e scuole professionali per un trecento giovani interni, con l'aggiunta di altre costruzioni per un oratorio festivo e un dopolavoro. |
||||||
A019001067 |
Ai due bracci della crociera avevano il loro posto riservato gli alunni degli istituti salesiani e le alunne delle Figlie di Maria Ausiliatrice; in ampi settori i Cooperatori e gli ex - allievi: non meno di ventimila in tutto.. |
||||||
A019001133 |
Il campanone di S. Pietro con ampi e fragorosi rintocchi riempie di letizia l'aria piovosa; gli rispondono osannanti le cento e cento campane di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002767 |
· Disapprovò corridoi e scaloni troppo ampi [V 539].. |