Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000208 |
Cessarono eziandio gli arbitrii inconsulti dei Prefetti alle provincie; la ferrea volontà di un uomo solo avea imposto ordine perfetto nell'esazione dei tributi e nelle amministrazioni dello Stato.. |
||
A001001291 |
Gli uomini posti a capo delle varie amministrazioni del governo sembrava che mettessero ogni studio nel far sorgere dissidiì tra lo Stato e la Chiesa, affine di restringere sempre più la giurisdizione di questa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001732 |
Nei casi di amministrazioni pubbliche, ricorreva anche al giornalismo per dare maggior lode e fama al benefizio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004833 |
Ma era possibile a D. Bosco il prevenire o l'impedire tutti gli abusi, quando quelle tessere erano bensì consegnate direttamente o mandate in busta chiusa a centinaia di giovanetti, ma poi passavano per tante mani di persone sovente inesperti, sbadate e talvolta di poca coscienza? La sua vigilanza poteva estendersi in tante regioni lontane dall'Oratorio? Certe indelicatezze non erano prevedibili e anche prevedute da coloro che concedevano il favore? Senza dubbio noi non diamo carico a nessuno di tale severità, poichè è troppo giusto che le Amministrazioni debbano tutelare gli interessi loro affidati, ma non si pensi che Don Bosco non ponesse la massima diligenza nel mantenere gli obblighi che si assumeva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004715 |
L'11 aprile il Pontefice celebrava il cinquantesimo anniversario della sua prima messa, e in que' giorni le Amministrazioni Ferroviarie delle linee da Ancona e da Napoli concedevano un ribasso, quasi del 50 %, e ordinavano convogli straordinarii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006853 |
Anzitutto in un nuovo articolo (il 2°) sanciva d'usare la massima attenzione perchè, nel compiere nuove fondazioni e nell'assumere amministrazioni di qualunque genere, nulla si faccia contro le leggi ecclesiastiche e civili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001736 |
Il superiore pertanto incaricato d'invigilare sopra un certo numero di case si chiamasse Ispettore, e Ispettoria il territorio della sua giurisdizione; questi due termini esprimere con esattezza la cosa voluta e sonare oggi bene accetti ai profani, essendo pure usati in amministrazioni civili e scolastiche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001288 |
In conferma di tutto questo viene il fatto che una innumerevole quantità di giovani, di cui sarei pronto a declinare i nomi, usciti da questo Oratorio coprono oggidì nella Società ufficii più o meno cospicui sia nei Licei e nelle Università, sia nell'Esercito e nelle pubbliche Amministrazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002107 |
Ora l'esperienza di Lu, Chieti e Vallecrosia aveva tatto vedere che in simili condizioni le case delle Suore erano sempre passive; [321] donde la conclusione essere miglior partito per le Suore aver da fare con amministrazioni che corrispondessero un tanto pattuito, come negli asili infantili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000950 |
Restò per altro fermamente deciso che le due amministrazioni stessero affatto distinte. |