Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001268 |
Il 29 giugno Giovanni Lanza, Ministro della Pubblica Istruzione, intimava al Provveditore agli studi l'esecuzione della legge sulle patenti, per la quale veniva proibito d'insegnare a chiunque (uomo o donna) non si sottomettesse ad un esame e non ne uscisse coll'approvazione del governo; e più non si ammettessero eccezioni per le monache, le cui scuole dovevano sottostare alla vigilanza dell'Autorità civile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008360 |
9° È poi bene di notare che se si ammettessero le condizioni apposte la Congregazione Salesiana priva di mezzi materiali com'è dovrebbe chiudere le sue case, sospendere i suoi catechismi, perchè non avrebbe più nè catechisti, nè maestri, anzi cadendo come ente morale sotto all'occhio dell'autorità civile sarebbero immediatamente dispersi i socii, quindi finita la Società.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001273 |
Riguardo ai professi triennali, non se ne ammettessero facilmente agli ordini col patrimonio; essere infatti troppo grave tentazione per un giovane prete il potersene andare, quando volesse, perchè aveva la sua Messa e la sua rendita: bastare a tal effetto un qualsiasi urto coi superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002434 |
Il Buffa in una nota dava questa notizia: "Gli Istituti Salesiani raggiungono ora i 150 con circa 100 mila giovanetti." E l'araldo del liberalismo massonico: "Liberali, e voi dormite della grossa? Non avete paura che quei 100 mila giovinetti domani si convertano in 100 mila clericali?" Ma il politicante ce l'aveva a morte coli Pio IX, di cui in ultimo trascinava nel fango l'angelica figura, sfidando Don Bosco a pigliarne le difese contro le indegnità spacciate su quelle colonne come fatti storici che non ammettessero discussione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000527 |
9° É poi bene di notare che se si ammettessero le condizioni apposte, la Congregazione Salesiana priva di mezzi materiali com'è dovrebbe chiudere le sue case, sospendere i suoi catechismi, perchè non avrebbe più nè catechisti, nè maestri, anzi cadendo come ente morale sotto l'occhio dell'autorità civile sarebbero immediatamente dispersi i socii, quindi finita la Società.. |