Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002988 |
Buzzetti gli mandò anche della tapioca, fècola d'una pianta americana, consigliata come alimento per gli stomachi deboli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005312 |
Sarebbe possibile senza turbare la politica americana, che tu possa venire in Europa nel prossimo 1877?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000984 |
LE tre comunità salesiane regolarmente costituite nelle repubbliche argentina e uruguaiana formavano l' "Ispettoria Americana", governata da Don Cagliero, che risiedeva a Buenos Aires e rappresentava degnamente Don Bosco in quelle remote contrade. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000201 |
Nel pomeriggio si addivenne alla creazione delle Ispettorie, che furono tre: piemontese, ligure e americana, facenti centro rispettivamente a Torino, ad Alassio e a Buenos Aires. |
||||||
A014000211 |
IV. Ispettoria Americana. |
||||||
A014002363 |
Le case formavano quattro Ispettorie con denominazione geografica: piemontese, ligure, americana, romana. |
||||||
A014005411 |
Ispettoria americana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000222 |
Don Cagliero ti ha scritto, per averne il tuo sentimento, sulle modificazioni che paiono convenienti nella Ispettoria Americana, specialmente ora che apriamo case nel Brasile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000084 |
Alle quattro Ispettorie del 1880 se ne sono aggiunte due, perchè la francese fu distaccata dalla ligure e l'americana venne sdoppiata con le nuove denominazioni di Ispettoria argentina e Ispettoria d'Uruguay e Brasile, come diremo in seguito. |
||||||||
A016001970 |
Egli spedì a Don Bosco una parte dei documenti pervenutigli dall'America, proponendosi di mandare a Torino anche, ove occorresse, una dama americana, di origine francese e dimorante [ 409] a Parigi, per nome Lafitte, calda fautrice dell'opera. |
||||||||
A016001975 |
Intanto se mai si trova ancora a Parigi la dama americana, di cui L S, V. mi parla nella sua lettera del 13 luglio, io la vedrei ben volentieri in Torino. |
||||||||
A016002198 |
Mentre pertanto il Servo di Dio sollecitava Don Lemoyne a ultimarne la redazione in italiano, scriveva con la medesima data al Conte: "Don Rua avrà con sè la storia americana. |
||||||||
A016004433 |
Viva adunque Maria Ausiliatrice che protesse visibilmente questa nostra sesta spedizione americana, tra le splendide splendidissima!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002064 |
Fino allora tutto era proceduto senza inconvenienti e nella navigazione si sperava bene; ma che sarebbe stato all'arrivo in terra americana? I compagni di Monsignore ignoravano cose che egli conosceva e che gli causavano preoccupazioni.. |
||||
A017007710 |
Le presenti di uva americana, furono fatte piantare da Don Rua.. |
||||
A017007908 |
" Airoldi figlia, un'Americana, non ha mai potuto camminare fino a 15 anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002012 |
Nella chiesa delle Suore, dinanzi al primo altare eretto a Maria Ausiliatrice in terra americana, sì riproduceva in miniatura la funzione dell'addio solita a compiersi nel santuario di Valdocco per le partenze dei Missionari. |
||
A018004038 |
In conseguenza appunto di questo vizio di origine, il Paraguay fu la regione americana più restia alla civiltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000629 |
Sarebbe possibile la tua venuta senza turbare la politica americana? [XII 530].. |
||
A020006108 |
· Creazione di tre ispettorie: piemontese, ligure, americana [XIV 41], portate poi a quattro con la romana [42,390], relazione [756].. |