Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000248 |
Cominciata da tenui principii nel 1827, senza reddito fisso, con solo quei tanto che la quotidiana Divina Provvidenza le somministrava per mezzo di caritatevoli persone, prosperava a segno che annoverava allora 1800 persone d'ambi i sessi, orfani abbandonati, invalidi al lavoro, [66] storpi, paralitici, ebeti, epilettici, ulcerosi, ammalati incurabili di ogni genere, gravità, e schifezza di infermità, stati respinti dagli altri ospedali perchè i regolamenti impedivano di riceverli. E questi accolti tutti gratuitamente, trattati con somma bontà e provveduti del conveniente sostentamento e di tutte le cure necessarie al loro stato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001005 |
Nella fatale invasione del coléra vennero colpiti ambi i suoi genitori, ed egli rimase [206] orfano, abbandonato, esposto ai pericoli, cui va purtroppo soggetto un giovane di quindici anni senza educazione e senza religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002147 |
Si combattè valorosamente da ambi le parti, e tra morti e feriti furono messi fuori di combattimento oltre a cinquanta mila uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010858 |
Luigia Cataldi nata Parodi, essendo stata sgraziatamente colpita da cecità in ambi gli occhi, venne ridotta a passare i suoi giorni in una sua villa campestre nel paese di Sestri Ponente, diocesi di Genova. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003229 |
Dal sopra esposto parmi si possa dedurre che la nostra tipografia di Torino si possa dire una sola con quella di S. Pier d'Arena, perchè un solo ne è il proprietario, da un solo dipende il lavoro, e tutti gli oggetti tipografici; e i poveri giovanetti, che ne sono allievi, lavorano provvisoriamente in ambi i luoghi, secondo il bisogno, come se le due tipografie non fossero che parti di una sola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004025 |
In ambi i casi però sempre rigore. |
||
A017006517 |
Abbiamo dunque 2000 anime, di ambi i sessi, (in Buenos Aires, e dintorni) che sono figlie dei figli e delle figlie di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005226 |
2° Orfano di ambi i genitori, nè abbia chi ne possa fare le veci.. |