Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000208 |
I commissarii francesi, recatisi ad alzar tribunale nei luoghi più infestati, tanti ne incarcerarono ed inesorabilmente ne uccisero, che in tutto il tempo che durò l'Impero non vi fu alcuno che osasse ritentare le ladre imprese. |
||
A001000990 |
La signora Clotilde Vergnano, figlia del proprietario della casa, diceva nel 1889, che essa allora giovinetta nol vide mai stare oziando e far ricreazione nel cortile cogli altri fanciulli del vicinato: che alcune volte lo incontrava su per le scale, mentre andava a prender acqua per un buon prete, D. Arnaud, e che mai le fu dato di vederlo alzar gli occhi e fissarla in viso: che venne infine a sapere come il medesimo D. Arnaud, testimonio della vita ritirata ed edificante del giovane, scrisse poi al parroco di Castelnuovo, perchè si occupasse per collocarlo in un luogo più comodo e sicuro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003596 |
Quand'ecco i due intrusi alzar la voce, e Cagliero udì chiare queste parole: - Ma in fin dei conti, che importa a lei che noi predichiamo una cosa o l'altra? Che interesse ha lei di darci contro?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002802 |
Ma Buzzetti aveva ben diritto di alzar la voce. |
||
A005003968 |
Il giovanetto vicino a D. Bosco non osava alzar gli occhi e stava silenzioso e modesto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000024 |
In terra gli emblemi delle grandi vittorie di Maria e i popoli delle varie parti del mondo in atto di alzar le mani verso di lei chiedendo aiuto. |
||
A008005672 |
Senta questa che incomincia ad alzar la voce qui in Roma e che forse vedrà stampata coi dovuti documenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001392 |
D'altra parte il Municipio, forse per trovar qualche motivo d'alzar esso pure la voce, prese a ripetere che i nostri dovevano procedere al pareggiamento delle classi ginnasiali, mentre non ne avevano nessun obbligo; e Don Bosco, non ritenendo conveniente rompere la convenzione su due piedi, si rassegnava a tener la direzione del collegio ancor per un anno, e, benchè non fosse affatto contrario al pareggiamento, pregava di lasciar sospese per il momento le pratiche, perchè un altr'anno, se le condizioni sanitarie non fossero migliorate, naturalmente avrebbe dovuto rompere la convenzione e si sarebbe ritirato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000516 |
Che se poi in queste ciarle entrasse l'offesa di Dio, allora si dovrebbe alzar la voce contro il nemico delle anime, gridare al lupo perchè non faccia strage, e adoperare tutti i mezzi per ridurlo al silenzio. |
||
A013000980 |
Nell'Oratorio il Beato non reggeva quasi più a confessare i giovani; stentava perfino ad alzar la mano per assolvere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000228 |
Posto questo fondamento, si tratta di alzar la fabbrica, cioè a dire, bisogna che i Direttori più volte all'anno parlino di vocazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001017 |
- Un prorompere di evviva con alzar di braccia e agitare di fazzoletti, di berretti, di cappelli salutò le sue parole e fu il segnale della fine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005173 |
Le famiglie di Patagones e di Viedma e tutta la popolazione delle sponde del Rio Negro, conobbero l'infame procedere dei nostri persecutori, ma non osavano alzar la fronte in faccia al nemico, per timore dei loro interessi che sono soggetti alle Autorità nazionali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006684 |
Stentava ad alzar la mano per assolvere [XIII 159].. |
||
A020006861 |
· Stentava perfino ad alzar la mano per assolvere [XIII 159].. |