Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000457 |
"Il fatuo se ride alza la voce, dice l'Ecclesiastico, ma l'uomo saggio appena sorride senza rumore [35] ". |
||||
A001000908 |
A un certo punto Filippello lo interruppe dicendogli: - Vai solo ora a studiare in collegio e sai già tante cose? Presto diventerai parroco! - Bosco, fissandolo attentamente in volto, gli rispose: - Parroco? Sai tu che cosa voglia dire essere parroco? Sai quali sieno i suoi obblighi? Quando egli s'alza dal pranzo o [250] dalla cena, deve riflettere: io ho mangiato, ma e le mie pecorelle hanno tutte avuto da sfamarsi? Ciò che egli possiede oltre il suo bisogno, deve darlo ai poveri. |
||||
A001001411 |
Chiudo gli occhi, e col pensiero mi porto entro una grande sala, il cui soffitto è sostenuto da innumerevoli colonne, adornata nella maniera più squisita, e in fondo alla quale si alza un maestoso trono, sovra di cui suppongo stare assiso Iddio nella sua infinita maestà; dopo di lui tutti i cori dei beati comprensori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000130 |
Percorsa metà strada trottando e galoppando, era giunto nella valle di Casal Borgone, tra Cinzano e Bersano, quando da un campo seminato di miglio all'improvviso si alza una moltitudine di passeri, al cui volo e rumore il mio cavallo spaventato si dà a correre per vie, campi e prati. |
||||||
A002000243 |
Egli alza gli occhi al cielo, fa sacrifizio a Dio di se stesso, si pone sotto la protezione di Maria SS., che è sicuro rifugio dei peccatori. |
||||||
A002000876 |
Il galantuomo si desta, ed udite le risa degli astanti, si alza, confuso; ma il Teologo Borel lo trattiene, lo tira seco in disparte, e confessatolo, lo manda in pace. |
||||||
A002001723 |
Senz'altro s'alza dal tavolino, va nella sala ove era D. Picco a farlo partecipe della sua gioia, e quei della famiglia accorrono per udire la bella notizia, e per chiedere spiegazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000269 |
E in vero di lui si poteva dire: "La sapienza esce fuori predicando alza la voce sua nelle piazze. |
||||||
A003000685 |
Al rovinoso cader dei vetri D. Bosco si ferma e apre la vetrata; il fanciullo tutto mortificato gli si fa da presso; il padrone esce di bottega, alza la voce e grida; i passeggieri fanno crocchio. |
||||||
A003001861 |
Dopo si alza, muta divise, e travestito ed accompagnato da un solo domestico, con una lanterna in mano, entra per una porta segreta, traversa lunghi corridoi, e coll'aiuto del Cielo riesce ad illudere la vigilanza de' suoi sgherri. |
||||||
A003001988 |
Quegli, quasi si svegliasse da profondo sonno, apre gli occhi, li volge attorno, si alza alquanto e dice: - Oh! Come mai mi trovo così? - Quindi si volta, fissa lo sguardo su D. Bosco, e appena lo riconobbe, esclamò: - Oh! D. Bosco! Oh! se sapesse! L'ho sospirato tanto! Io cercava appunto di Lei... Ho molto bisogno di Lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000651 |
Dall'oriente già sorgeva bella e rosseggiante la mattutina aurora, annunziatrice dell'astro del giorno, e il nostro mercante svegliatosi si alza per riprendere il suo cammino. |
||||||
A004002099 |
Tosto si alza fumo, ed un crepitare intenso si fa sentire, così da attrarre l'attenzione di tutti. |
||||||
A004002111 |
Per ben due volte dalla violenza degli scoppi egli è stramazzato a terra siccome morto; si alza nondimeno, invocando Maria SS., e colle membra peste, colla faccia, colla testa e colle mani abbrustolite, mettendo sangue persino dalle orecchie rintronate e sconvolte, in mezzo ad una confusione indescrivibile, tra il macello de' suoi operai, tra i pianti e le grida di disperazione, egli mostra una perspicacia e spiega tale un coraggio, che è superiore ad ogni encomio. |
||||||
A004002682 |
Or mentre colla commissione municipale D. Bosco e vari giovani, fra i quali Cagliero, Turchi, Tomatis, Arnaud, stavano come trasecolati, guardando e lamentando quella immensa rovina, uno di essi, vedendo muoversi i pilastri, alza un grido dicendo: Fuggite! Tutti in un baleno si allontanano in mezzo al cortile, dove appena giunti il muro precipita con un fragore spaventoso, gettando travi, pietre e mattoni a più metri di distanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000048 |
Odiano il clero, lo calunniano di avverso allo Statuto ed alla patria e ciò perchè alza la sua voce autorevole contro alla corruttela dei costumi da essi promossa. |
||||||||||
A005001439 |
- Domenico, ciò udito, si alza, corre dall'altro, gli si prostra dinanzi, dicendo le stesse parole. |
||||||||||
A005001650 |
- Sto benissimo, agli rispondeva; ma come vogliono che io mangi tutta questa roba, mentre i miei figli non hanno di che sfamarsi? - Lì su due piedi allora uno dei convitati si alza e dice: - È giusto; dobbiamo pensare anche ai giovani di D. Bosco! - E va tosto in giro e raccoglie circa 400 lire, le quali consegnò a D. Bosco. |
||||||||||
A005004083 |
Mentre voleva aprir bocca per dire: - Adesso sono contento, - Zucca prende un'espressione in volto che sembrava di profeta, si alza sul letto e gli dice alla presenza di tutti: - Impostore! T'immagini che io non ti abbia veduto? Tu hai fatto così e così. |
||||||||||
A005004832 |
Quello si alza e di là si apre un foro oscuro e profondo. |
||||||||||
A005004945 |
In quella di mezzo, davanti all'altare della Confessione, vi ha un recinto di [894] marmo bianco, che costituisce il coro per il clero minore, con due pulpiti: uno pel canto del vangelo, presso il quale si alza una colonnina destinata pel cero pasquale, e l'altro per il suddiacono che doveva leggere l'epistola; a fianco di quest'ultimo un leggìo per i chierici cantori e lettori delle profezie e degli altri libri delle sacre scritture. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000244 |
Ma già in altra sala vanno accalcandosi gli spettatori, accendonsi le fiaccole, l'orchestra è in moto, si alza il sipario. |
||||||||
A006001627 |
I suonatori gli passano dappresso; ad un tratto a due note fragorose di un trombone, l'asino alza la groppa, drizza le orecchie, salta, corre a precipizio e le mele si spargono sul terreno. |
||||||||
A006001635 |
Ed ecco ad una certa ora Gastini si alza, esce dalla stanza e va nell'aia per respirare aria fresca. |
||||||||
A006004527 |
Il 13 Marzo 1861 dopo quattro giorni di bombardamento alza la bandiera bianca la cittadella di Messina, e la medesima sorte tocca a Civitella del Tronto negli Abruzzi il 20 marzo. |
||||||||
A006004828 |
Qualche giorno dopo, essendo egli alla sera nel suo gabinetto di lavoro, alza gli occhi e vede innanzi a sè un uomo; non si era accorto che fosse entrato: -Olà! - gridò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000594 |
"Il Conte di Camburzano uscendo dalla camera di D. Bosco e fermatosi a parlare con alcuni della casa, narrò il seguente fatto: - D. Bosco un giorno era entrato nel Santuario della Consolata per fare una visita a Maria SS. Mentre così stava, sente dare i tocchi convenzionali del campanello che chiamava qualcuno dalle vie o case circostanti a servire la S. Messa. Si alza, va in sagrestia, prende il messale e serve messa. |
||||
A007001650 |
A un tratto si alza a sedere sul letto, gira intorno gli occhi già quasi spenti, solleva in alto il crocifisso che teneva nella destra e grida: - Scandalosi! vi aspetto al tribunale di Dio! - Ricadde quindi sui guanciali. |
||||
A007005449 |
- Si alza in fretta si veste, corre al letto della madre e la vede presso all'agonia fuori dei sensi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000399 |
Oggi lo induce a fermarsi in letto ancora cinque minuti, e domani dieci minuti dopo della levata è ancora in letto: dopo domani al suonare della seconda campana si alza in tutta furia e corre in chiesa cogli occhi ancor chiusi dal sonno, e come volete che costui preghi il Signore con fervore ed ottenga quelle grazie delle quali ha bisogno? Qui non è tutto; prenderà gusto a poltrire e finalmente col pretesto di una malattia, di un dolore, si fermerà in letto tutto il tempo della Messa: e così se ne starà a godere del caldo del letto e della sua poltroneria. |
||||||||||||
A008000629 |
Quindi si alza, ed invocato il nome di Gesù, benedice l'estinta. |
||||||||||||
A008001758 |
E D. Rua, che stava a tavolino scrivendo, non esita un istante: senza fare nessuna interrogazione, nè chiedere spiegazioni, si alza, prende il breviario, e:. |
||||||||||||
A008002092 |
Si alza a sedere sul letto e cogli occhi sbarrati osserva il poggiuolo dal quale veniva il rumore dei passi, che si avvicinava. |
||||||||||||
A008005952 |
Circa alle 6 di mattina si alza, visita il sig. Conte, incerto di poterlo vedere in tutto il giorno; eppure siamo in sua casa e mangiamo il suo pane. |
||||||||||||
A008007818 |
E vedendo che io non mi muoveva, disse: - Fa' come faccio io: alza le braccia con buona volontà e salirai. |
||||||||||||
A008007974 |
"Grida, ha detto il Signore ad Isaia, non darti posa, alza la tua voce come tromba e annunzia alla Casa di Giacobbe i suoi peccati". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006456 |
La zia sollecita si alza e dice a Don Bosco: - È cieca, sa, e non vede niente!. |
||||||
A009007145 |
È per questo che un religioso alza la mano con fede e guarisce gli infermi. |
||||||
A009008384 |
Se si vuol essere sicuri di vederlo e dirgli due parole, bisogna coglierlo quando si alza da letto, come avvenne anche a me più volte...... |
||||||
A009009780 |
Don Bosco che aveva celebrato e faceva lì presso il suo ringraziamento, si alza, si avvicina e mi dice: [934]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000820 |
Cessano le storpiature della schiena, delle spalle, delle braccia e delle gambe, e si alza diritto sulla persona come se mai alcun male avesse sofferto: quindi si pose a camminare speditamente per la sacrestia.. |
||||||||||
A010002618 |
Finalmente, alza di nuovo lo sguardo verso la volta: - Oh! anche la Madonna viene a trovarmi, viene a prendermi! Oh! che piacere! - Ciò detto tacque, e fisso cogli occhi al cielo e col volto tuttora ridente, rese la candida anima fra i cori degli angioli, nelle mani della Vergine Maria, come giova sperarlo, il giorno 18, domenica terza di giugno, in età di undici anni.. |
||||||||||
A010004224 |
Il professore stava attento, prendeva nota d'ogni cosa lieto e riconoscente, quando tutt'a un tratto il Vallauri s'alza e scappa a passo di corsa.. |
||||||||||
A010004904 |
Don Bosco alza il capo, vede Monsignore, e si affretta ad avanzarsi. |
||||||||||
A010015026 |
Si alza il giovane Deppert, e, avanzandosi a loro, li interroga:. |
||||||||||
A010015032 |
Il giovane Deppert, che, al primo istante, di questo bel regalo non si era accorto, chiude la porta, e senz'altro ritorna al lavoro, ma potè durarla pochi minuti, chè, il sangue scorrendo per la vita, si sente venir meno; osserva che cos'è, vede i panni traforati e inzuppati di sangue; accortosi allora dell'accaduto, si alza per cercare [1330] chi lo surrogasse in porteria onde recarsi all'infermeria, ma le forze nol reggono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000148 |
Il nostro poltrone, dopo di aver detta la bugia ciceroniana, finalmente si alza.. |
||||
A012003068 |
- Suor Teresa senz'aiuto si alza, va, ricompare lieta e arzilla come prima della malattia. |
||||
A012004022 |
Abbrucia il pagliericcio di Menzio per alcune ore senza che si svolga la fiamma, la quale si alza solo quand'è entrato qualcuno; ma in un istante viene spenta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000343 |
In quel mentre il S. Padre si alza e dice: - Andiamo. |
||||
A013001922 |
Quindi fra la commozione generale la madre Mazzarello si alza, e alla testa delle sei Suore che la seguono va verso l'uscita, mentre i presenti le salutano più col cuore che con le labbra. |
||||
A013004591 |
I lavori sono già alquanto inoltrati e la costruzione si alza di alcuni metri fuori di terra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002574 |
Alle frutta il notaio Saietto si alza e dice a Don Bosco: - Sappia, Don Bosco, che una caritatevole persona mi ha dato trentamila franchi da consegnarle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001592 |
Si alza dunque adagio adagio, accetta un po' di ristoro e mentre prende una tazza di caffè e latte, ecco un altro messaggero venirgli a ripetere che Sua Altezza attende il visitatore. |
||||||
A016001892 |
Io era come chi, sovra una collina, vedendo distesa ai suoi piedi una grande regione, se pone innanzi agli occhi a piccola distanza un listello anche stretto di carta, più nulla vede o ben poco: che se toglie quel listello o solo lo alza o abbassa alquanto, ecco che la sua vista può estendersi fino allo estremo orizzonte. |
||||||
A016001915 |
A un tratto un selvaggio si alza e brandendo un grosso ferro che non era spada, ma però molto affilato, si slancia sul prigioniero e con un colpo solo gli tronca il capo. |
||||||
A016006898 |
Quasi a incoraggiarle il buon bestione alza il muso, guarda or l'una or l'altra come antiche conoscenze e lambe loro la mano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000280 |
Ne ridomanda una seconda e una terza volta; poi si alza e cammina e, finita la novena, va in chiesa a ringraziare la Madonna.. |
||||||
A017004942 |
Clama ne cosses et quasi tuba exalta vocem tuam (Isaia 581) ha detto il Signore al suo servo: "Alza la tua voce e quasi turbinio di moltitudine, reclama senza posa i diritti del cielo sopra la terra, della giustizia sopra l'iniquità, della ragione sopra la forza. |
||||||
A017006520 |
Si prepara con lusso la cuna del bambino, e si radunano tutti i parenti; poi il più rispettabile di questi alza tre volte fra le sue braccia il fanciullo, chiamandolo pel nome che gli vuole imporre, ripetendolo tutti i circostanti; dopo ciò getta alcune noci ed avellane per la stanza, e la funzione è terminata. |
||||||
A017006826 |
Lo alza e servendosene come di una spada si destreggia a respingere l'assalto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000201 |
Si alza, si veste e rimossa [35] la tendina, vede là in mezzo alla camera Don Bosco che lo sta aspettando.. |
||
A018002023 |
Egli tiene generalmente gli occhi bassi, stando in un atteggiamento pensoso e meditabondo; ma quando alza gli occhi, il suo sguardo è sovrumanamente dolce e insieme sovrumanamente penetrante [... ]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000433 |
Don Bosco: - una semplice creatura, un umile Servo di Dio, che nulla ha lesinato per servirlo con generosità, un povero uomo secondo il mondo: e, pur tuttavia, ecco che Dio apre i cieli e fa risonare la sua voce con la forza e magnificenza dei miracoli fino alle più remote regioni: ed oggi davanti ai nostri occhi alza la pietra che copre il sepolcro e chiama il suo Servo fedele ad una vera risurrezione gloriosa, precisamente in questi giorni in cui ci prepariamo a commemorare solennemente la sua stessa Divina Resurrezione.. |
||||||||
A019000772 |
Al suo affacciarsi dal fondo di Piazza Vittorio la marea di popolo, che ha invaso gli spazi lasciati liberi dagli otto gruppi ivi ammassati, si commuove, si agita, alza grida: sembra un mare in burrasca. |
||||||||
A019000922 |
Poco dopo riesce a inginocchiarsi e rimane in questa posizione per circa venti minuti; si alza, va all'altare della Vergine, di nuovo s'inginocchia. |
||||||||
A019001082 |
Il Papa si avanza, passando lento, sorridente, benedicente la mano sinistra, ricoperta d'un drappo di seta, regge il cero acceso e la destra si alza continuamente in un ampio gesto di benedizione, che sembra voler abbracciare l'universo.. |
||||||||
A019001477 |
La statua vi si alza sopra quella di S. Pietro e si staglia sopra il medaglione musivo di Pio IX; che cosa ciò stia a significare, lo disse bene Don Tomasetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007442 |
· Riceve lettera e immagine: fino allora immobile, s'alza a sedere sul letto... Guarì gradatamente [XVII 679].. |