Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001038 |
Ora, dopo aver assistito a un altro corteo ben più imponente in onore di Don Bosco beatificato, sentì il bisogno imperioso di dare sfogo ai sentimenti del suo cuore e, riandando quelle lontane memorie, scrive così al Rettor Maggiore Don Filippo Rinaldi: "Noi alunne delle scuole pubbliche ascoltavamo le belle prediche di Don Cagliero e di Don Baccino, ci confessavamo da loro, andavamo al catechismo con grande gusto e profitto. |
||
A012001375 |
Dalle scuole dei protestanti le alunne si squagliavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000448 |
L'Educatorio delle alunne interne è abbastanza fiorente, non ostante l'incomodità della via e la distanza dalla stazione ferroviaria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002072 |
Il Sacerdote Giovanni Bosco ossequiosamente espone che dietro invito della venerata memoria di Mons. Lorenzo Biale, nel 1876 apriva nei piani di Vallecrosia presso Ventimiglia due scuole pubbliche elementari [368] maschili, con 40 alunni, e femminili con 60 alunne, come risulta dal registro d'iscrizione e dalla relazione dell'Ispettore Provinciale, gratuite affatto e conformi quanto all'insegnamento, alle leggi vigenti, non che una piccola chiesa ufficiata colla dispensazione dei SS. Sacramenti, e della divina parola.. |
||
A014002516 |
Torniamo alle alunne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000981 |
La Madre gli presentò quindi le alunne di un collegino tenuto dalle suore, e specialmente una nipote del dottore D'Espiney, Gabriella Noirol. |
||
A016001019 |
- Presa quindi una tazza di caffè e latte, andò a dire una parola anche alle alunne esterne, che erano un buon [207] centinaio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003593 |
Alcuni di questi giovani frequentavano le scuole civiche, senza che ciò desse luogo a inconvenienti; alunni e alunne intervenivano contemporaneamente alle pratiche religiose nella stessa cappella. |
||
A017006517 |
- Fra le alunne esterne ed interne delle Suore si vede pure un ammirabile fervore promosso per l'Associazione delle Figlie di Maria che offrono un vero spettacolo nella Boca, in Almagro, in S. Isidoro, in Moron, ed in altra Casa di Suore Argentine dirette da noi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000417 |
Nel giardino lo stuolo delle alunne esterne gli procurò una bella improvvisata, poichè intonarono con molto garbo sul noto motivo popolare la lode torinese a Maria Consolatrice. |
||||
A018000417 |
Tutta la comunità scese a riceverlo nella porteria, mentre le alunne interne attendevano sulla terrazza dinanzi alla sala di studio. |
||||
A018000419 |
Cessato il suono, due alunne si fecero avanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000333 |
Fondatore, ripetiamo a Voi, Beatissimo Padre, l'inno di ringraziamento che prorompe dal cuore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice con tutti i loro allievi e alunne, ex allievi ed ex alunne, di ogni parte della terra, e di tutti i Cooperatori e Cooperatrici delle Opere lasciate in retaggio da Don Bosco, i quali e le quali sono tutti qui in ispirito per ricevere l'Apostolica Benedizione, a ravvivare i buoni propositi di santificare le anime nostre.. |
||||||||
A019000517 |
Le due famiglie mondiali del Beatificando inviavano rappresentanze da ogni nazione, l'una con i suoi Vescovi, con i suoi sacerdoti, con i suoi allievi, e l'altra con le sue Suore e con le sue alunne. |
||||||||
A019000825 |
Parteciparono all'udienza con gli alunni dei Salesiani e le alunne delle Figlie di Maria Ausiliatrice anche i Cooperatori romani. |
||||||||
A019001067 |
Ai due bracci della crociera avevano il loro posto riservato gli alunni degli istituti salesiani e le alunne delle Figlie di Maria Ausiliatrice; in ampi settori i Cooperatori e gli ex - allievi: non meno di ventimila in tutto.. |
||||||||
A019001509 |
Esse riempirono la chiesa di loro alunne e oratoriane e fecero squisite esecuzioni musicali. |